IBM e SuSE Linux: prima certificazione di sicurezza per Linux

IBM e SuSE Linux hanno annunciato di avere ottenuto la prima certificazione di sicurezza che sia mai stata concessa a un sistema Linux, compiendo un decisivo passo avanti nell'affermazione di Linux in ambienti mission-critical
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Agosto 2003, alle 16:04 nel canale ProgrammiIBM
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX muke
A quello commerciale naturalmente, sono fra quelli che "ama" LINUXGrazie e scusate la richiesta fuori tema.
x the_joe
Per fortuna ... avevo già il fucile pronto!In ambiente desktop ci siamo quasi ... in poco + di un anno Linux ha fatto un bel salto ... qualche altro programmetto mancante ... un altro sforzo in ambiente ludico e ci siamo!
Ho visto un po' di bench anche se non mi ricordo dove... quelli di Quake e Unreal con schede Nvidia erano migliori in Linux... dicevano che Linux riesce a sfruttare in modo migliore la cpu... STUPENDO!
X Balrog
Se usi Lilo ... vai nella directory /etc ... trovi un file che si chiama lilo.conf ... aprilo con un editor e fai le modifiche che vuoi ... salva... poi, per applicare le modifiche che hai fatto, apri una console e scrivi lilo ... premi Invio ... e tutto è fatto! Per Grub apri una console e scrivi ... man grub ... ti appare il manuale!
Ciao.
Muke
Ho appena montato mandrake 9.1 e sono uno nuovo di linux.Qualcuno conosce come si modifica la lista di boot (intendo i nomi dei sistemi operativi)di grab o lilo?
Grazie e scusate la richiesta fuori tema.
puoi tranquillamente andare sul pannello di controllo e fare come vuoi sistemi l'ordine e tutto boot loader....scusa ma non l'ho davanti e non ti posso dire benissimo!cmq su yast se non sbaglio(ho fatto confusione ocn suse?)
la scheda tv è una kworld Bt878, con radio e televideo, leggerissima, senza cali di prestazioni. (necessita un 233MHz)
la suse me la vede, ma non mi permette di impostare i canali diversi dai suoi di default, i quali forse sono di altre nazioni. la suse 8.2 mi fa cambiare le frequenze, ma non vedo nulla ugualmente.
solo con la mandrake e windows funziona bene.
io mi sono impazzito per molto tempo per far funzionare la mia thiphoon o come si scrive!sotto winzo e non voleva fungere...ho perso ore e ore alla fine ho trovato i driver....
linux....apro l'icona sul desktop...si vede meglio di windows!!!!!porco cazzo!
suse perfetto...mandrake ho avuto qualche problema sui canali se non sbaglio...non mi ricordo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".