Google contro Microsoft: l'app YouTube per Windows Phone va eliminata

Google contro Microsoft: l'app YouTube per Windows Phone va eliminata

La nuova app YouTube per Windows Phone deve essere eliminata perché viola le policy del servizio. Pronta la replica di Microsoft che accusa Google di non fornire accesso alle API

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Programmi
GoogleMicrosoftWindowsWindows Phone
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco16 Maggio 2013, 18:32 #11
Originariamente inviato da: alexdal
L'alleanza microsoft + intel ha create milioni di altre aziende e di posti di lavoro.

L'Alleanza di google+samsung fa solo deserto.
monopolisti al massimo, uso massiccio di software preso dalla strada (a gratis) applicazioni senza remunerazioni. telefoni che non valgono nulla da sostituire ogni 3 mesi.

Ma con un miliardo di sudditi che si calano le brage e aprono il portafoglio solo per loro due


Link ad immagine (click per visualizzarla)
Eress16 Maggio 2013, 18:51 #12
Originariamente inviato da: alexdal
L'alleanza microsoft + intel ha create milioni di altre aziende e di posti di lavoro.

L'Alleanza di google+samsung fa solo deserto.
monopolisti al massimo, uso massiccio di software preso dalla strada (a gratis) applicazioni senza remunerazioni. telefoni che non valgono nulla da sostituire ogni 3 mesi.

Ma con un miliardo di sudditi che si calano le brage e aprono il portafoglio solo per loro due

Quotone
LMCH16 Maggio 2013, 19:22 #13
Originariamente inviato da: nickmot
Google non realizza l'App YT per WP perchè (parole sue) il sistema non è abbastanza diffuso da giustificare tale sviluppo, ergo non potrà nemmeno generare ingenti perdite.

Google faccia pace con se stessa e la smetta di comportarsi come MS ostacolando esplicitamente la concorrenza.

Prima le mappe da IE, poi il supporto exchange da Calendar, ora Youtube...

Dov'è finito il "don't be evil"?


"Don't be evil" [U]non significa[/U] "Be a sucker".

MS ha attaccato in vari modi Google nel corso degli ultimi anni
(vedere le ricorrenti campagne mediatiche "Scroogled", il piggybacking di Bing su Google, le intimidazioni ai costruttori a colpi di brevetti "che non devono essere divulgati", ecc.).

In conseguenza di questo Google ha prima risposto decidendo (come suo pieno diritto) di non sviluppare sue app per Windows Phone ed ora che in Microsoft si sono messi a fare i furbi con il mancato rispetto delle condizioni di utilizzo delle API pubbliche, Google si è mossa per vie legali.

In Microsoft devono rendersi conto che il loro "chiagne e fotte" funziona solo nei confronti di chi non gli può rispondere per le rime ... e Google può.
ld5016 Maggio 2013, 19:29 #14
Sempre più schifo Google, l'antritrust dorme?
Hulk910316 Maggio 2013, 19:32 #15
Originariamente inviato da: alexdal
L'alleanza microsoft + intel ha create milioni di altre aziende e di posti di lavoro.



Come è vero che hanno eliminato milioni di altre aziende e posti di lavoro altrove.

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. E questo vale per moltissime cose.

Tutti sono diavoli almeno quanto sono angeli quando si parla di Business.
pabloski16 Maggio 2013, 19:37 #16
C'è ben poco da dire. Youtube ha dei termini d'utilizzo e ms li ha violati!!

Mi suona ridicolo inoltre che proprio ms, che vuole brevettare le api, crea problemi a progetti che cercano di emulare le api win32, directx, ecc... poi venga a piangere.

Comunque sia i termini d'utilizzo sono vincolanti e google ha pienamente ragione in questo caso.
pabloski16 Maggio 2013, 19:54 #17
Originariamente inviato da: emiliano84
peccato solo che tutte le altre app/siti che fanno vedere/scaricare video e audio senza pubblicita' non sono mai stati presi di mira da google ... inoltre google ha concesso quelle API ad altri tranne che a ms


forse perchè gli altri usano le api di google come previsto dai termini di servizio? ti sei forse dimenticato che google lanciò un ultimatum pure ai siti che estraggono l'audio dagli stream youtube?

come vedi non è accanimento contro ms, ma semplicemente è stata creata un'app che viola delle regole e quindi è illegale

p.s. non è vero che c'è un'api apposita per accedere agli ads, piuttosto c'è un filtro apposito in quell'applicazione per eliminarli
Spectrum7glr16 Maggio 2013, 20:43 #18
Originariamente inviato da: pabloski
forse perchè gli altri usano le api di google come previsto dai termini di servizio? ti sei forse dimenticato che google lanciò un ultimatum pure ai siti che estraggono l'audio dagli stream youtube?

come vedi non è accanimento contro ms, ma semplicemente è stata creata un'app che viola delle regole e quindi è illegale

p.s. non è vero che c'è un'api apposita per accedere agli ads, piuttosto c'è un filtro apposito in quell'applicazione per eliminarli


MS non ha ottenuto di poter utilizzare le API e Google l'ha confermato nella sua lettera quando dice che WP ha già accesso a youtube tramite un wrapper html5...cos'è stai dicendo che in MS non sarebbero in grado di fare una app nativa (come ce ne sono per altro già sullo store WP)? secondo te per quale oscura ragione MS è 3 ANNI E MEZZO che tiene un wrapper html5 come app per youtube? perché non sanno programmare? non hanno soldi per acquistarsi chessò metrotube (per citare una delle tante che si trovano nel marketplace) e rendere quella l'app ufficiale? no, sono masochisti: siccome non vogliono il successo della piattaforma allora usano un wrapper...ma ti rileggi quando scrivi? e soprattutto leggi quello che hanno scritto Google e MS? MS ha chiaramente detto che sono disponibili a rispettare le regole di Google: vogliono solo l'autorizzazione ad usare le API.

questa app è stata la dimostrazione di MS del fatto che se vogliono possono fare una cavolo di app e che se finora non l'hanno fatto era perché non avevano da Google il permesso per farlo e non per altro...adesso tutti sanno che il problema è che Google gli mette i bastoni tra le ruote e che non gli consente di fare ciò che altri fanno sia su WP (sì, ripeto: ci sono MIRIADI di app per YT su WP che non sono wrapper html5) che su altre piattaforme...hai presente "vengo anch'io...no, tu no"?
calabar16 Maggio 2013, 20:45 #19
@emiliano84
Lui sostiene che non è vero che MS non abbia potuto, ma che abbia eliminato gli ads deliberatamente.

Se MS fosse stata più furba, avrebbe fatto l'applicazione lasciando gli ADS, e poi avrebbe permesso ad un'applicazione "toh guarda cosa c'è qui" di avere accesso allo store, così da risolvere il problema in un secondo momento.

Comunque entrambe le aziende pare si stiano comportando poco correttamente, MS si lamenta perché Google non le permetta l'accesso alle API, Google perché l'applicazione creata da MS viola i termini d'uso di YT.

Finirà a tarallucci e vino?
s0nnyd3marco16 Maggio 2013, 20:54 #20
Originariamente inviato da: LMCH
"Don't be evil" [U]non significa[/U] "Be a sucker".

MS ha attaccato in vari modi Google nel corso degli ultimi anni
(vedere le ricorrenti campagne mediatiche "Scroogled", il piggybacking di Bing su Google, le intimidazioni ai costruttori a colpi di brevetti "che non devono essere divulgati", ecc.).

In conseguenza di questo Google ha prima risposto decidendo (come suo pieno diritto) di non sviluppare sue app per Windows Phone ed ora che in Microsoft si sono messi a fare i furbi con il mancato rispetto delle condizioni di utilizzo delle API pubbliche, Google si è mossa per vie legali.

In Microsoft devono rendersi conto che il loro "chiagne e fotte" funziona solo nei confronti di chi non gli può rispondere per le rime ... e Google può.


*

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^