Google contro Microsoft: l'app YouTube per Windows Phone va eliminata

Google contro Microsoft: l'app YouTube per Windows Phone va eliminata

La nuova app YouTube per Windows Phone deve essere eliminata perché viola le policy del servizio. Pronta la replica di Microsoft che accusa Google di non fornire accesso alle API

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Programmi
GoogleMicrosoftWindowsWindows Phone
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pabloski16 Maggio 2013, 21:24 #21
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
MS non ha ottenuto di poter utilizzare le API e Google l'ha confermato nella sua lettera quando dice che WP ha già accesso a youtube tramite un wrapper html5...cos'è stai dicendo che in MS non sarebbero in grado di fare una app nativa (come ce ne sono per altro già sullo store WP)? secondo te per quale oscura ragione MS è 3 ANNI E MEZZO che tiene un wrapper html5 come app per youtube? perché non sanno programmare? non hanno soldi per acquistarsi chessò metrotube (per citare una delle tante che si trovano nel marketplace) e rendere quella l'app ufficiale? no, sono masochisti: siccome non vogliono il successo della piattaforma allora usano un wrapper...ma ti rileggi quando scrivi? e soprattutto leggi quello che hanno scritto Google e MS? MS ha chiaramente detto che sono disponibili a rispettare le regole di Google: vogliono solo l'autorizzazione ad usare le API.

questa app è stata la dimostrazione di MS del fatto che se vogliono possono fare una cavolo di app e che se finora non l'hanno fatto era perché non avevano da Google il permesso per farlo e non per altro...adesso tutti sanno che il problema è che Google gli mette i bastoni tra le ruote e che non gli consente di fare ciò che altri fanno sia su WP (sì, ripeto: ci sono MIRIADI di app per YT su WP che non sono wrapper html5) che su altre piattaforme...hai presente "vengo anch'io...no, tu no"?


http://www.infoworld.com/t/windows-...-justice-210116

"Google responded by saying that Microsoft could build an HTML5-based Windows Phone app that has access to all of the mentioned features, through the YouTube HTML5 API."

Quindi di che parliamo?

MS ha gli strumenti per accedere ai metadati di youtube ma lo sta volontariamente facendo violando i termini di servizio di youtube. Più chiari di così non si può essere!!!

MS che ha combattuto la guerra sporca delle api negate per 30 anni, adesso viene a lamentarsi?
pabloski16 Maggio 2013, 21:37 #22
Originariamente inviato da: Bivvoz
Immagino che l'app di youtube su android sia fatta in html5.


no, in futuro forse

google ha sbagliato? può darsi, spetterà all'antitrust deciderlo

per ora il fatto è che l'app di ms viola dei termini di servizio e quindi google ha la legge dalla sua nel richiederne la rimozione

magari è tutta una trappola, magari vogliono che ms disabiliti da remoto le app già installate? così dimostrano che ms può infilarsi nel tuo smartphone e farle pubblicità in negativo? può darsi!!

o semplicemente è una provocazione per far emergere il nonsense legato ai brevetti sulle API
Spectrum7glr16 Maggio 2013, 21:40 #23
Originariamente inviato da: pabloski
no, in futuro forse


ahahahahahaha....ok, tu stai scherzando, ma dillo prima che altrimenti c'è gente che rischia di perdere tempo a risponderti..
Jabberwock16 Maggio 2013, 21:46 #24
Originariamente inviato da: pabloski
http://www.infoworld.com/t/windows-...-justice-210116

"Google responded by saying that Microsoft could build an HTML5-based Windows Phone app that has access to all of the mentioned features, through the YouTube HTML5 API."

Quindi di che parliamo?


Parliamo del fatto che l'applicazione Youtube su WP, fino all'altro giorno, era un LINK al SITO MOBILE di youtube! Non esisteva una app!

MS che ha combattuto la guerra sporca delle api negate per 30 anni, adesso viene a lamentarsi?


Mi pare abbia pagato multe di vari importi, non vedo perche' non debba lamentarsi se ad altri non viene riservato lo stesso trattamento!
pabloski16 Maggio 2013, 22:16 #25
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma hai capito che stai dicendo?
Android e iOS hanno una ferrari per andare su youtube, a WP gli danno una bicicletta e pedalare.
Poi hanno anche il coraggio di dirgli che ha un app di merda.


guarda che l'api html5 non ha niente da individuare a quella rest

google non sta dicendo che l'app è di merda ma che viola i loro termini

Originariamente inviato da: Jabberwock
Parliamo del fatto che l'applicazione Youtube su WP, fino all'altro giorno, era un LINK al SITO MOBILE di youtube! Non esisteva una app!


potevano benissimo farla in html5, visto che poi hanno pure deprecato silverlight per abbraccia html5...dunque il problema qual'è?


Originariamente inviato da: Jabberwock
Mi pare abbia pagato multe di vari importi, non vedo perche' non debba lamentarsi se ad altri non viene riservato lo stesso trattamento!


le multe non erano per le api

poi è chiaro che ognuno può lamentarsi per quello che vuole, ma è da ipocriti che siano proprio loro a lamentarsi...google non è obbligata a dare accesso alle proprie api a chiunque!! mentre ms è obbligata a rispettare i termini di servizio
litocat16 Maggio 2013, 22:25 #26
Non ho capito quale sia il problema di Microsoft: queste API non le vanno bene? Sono fornite implementazioni per linguaggi che vanno da javascript a java a .net ad objective c...
Jabberwock16 Maggio 2013, 22:26 #27
Originariamente inviato da: pabloski
potevano benissimo farla in html5, visto che poi hanno pure deprecato silverlight per abbraccia html5...dunque il problema qual'è?


Che in HTML5 ci fai la web app e non una app nativa come sulle altre piattaforme?

poi è chiaro che ognuno può lamentarsi per quello che vuole, ma è da ipocriti che siano proprio loro a lamentarsi...google non è obbligata a dare accesso alle proprie api a chiunque!! mentre ms è obbligata a rispettare i termini di servizio


Ne deduco che non lo e' mai stata neppure la Microsoft, quindi tutte le menate sul fatto che non lo faceva che ci siamo sorbiti in questi anni?
HackaB32116 Maggio 2013, 22:35 #28
ma per quale motivo Google dovrebbe impiegare del suo tempo e delle sue risorse a collaborare o peggio ancora scrivere un app per un os che ha le briciole del mercato? Semplicemente non ne vale la pena...
Se è per quello un app nativa di youtube non esiste nemmeno per Bada, mi sembra naturale che un'azienda investa dove vale la pena investire.
Che Ms si arrangi ma rispettando le regole
Tasslehoff16 Maggio 2013, 22:40 #29
ROTFL! A me queste pseudo-lotte per questi pseudo-servizi "fanno ridere anche l'elastico delle mutande"

Non mi pare che Youtube sia un servizio vitale (e personalmente lo trovo anche abbastanza criticabile dal punto di vista qualitativo), a prescindere da questo mi fanno abbastanza specie commenti che lo dipingono come tale, quasi come se fosse un diritto.
Non sono e non voglio fare l'avvocato di Google (anzi, più volte ho apertamente criticato le scelte di questa società, che da quando non è più guidata da Eric Schmidt sembra gestita da un branco di macachi ubriachi... ), però in questo caso è lei che ha il coltello dalla parte del manico, ed è un coltello che è stato creato dai tanti utenti e dai media che hanno trasformato un servizio mediocre in una sorta di monopolio.

Piuttosto che lamentarsi con Google costoro dovrebbero battersi il petto e fare ammenda, il potere che oggi Google esercita gli è stato offerto su un piatto d'argento da quelli che hanno preso per buono questo servizio senza nemmeno cercare o capire se ci fosse qualche alternativa migliore, magari libera e che gli permettesse di essere indipendenti.

Lo stesso sta succedendo con altri servizi (le restrizioni sul push di Gmail sono un altro esempio eclatante), c'è gente come il sottoscritto che ripete da anni queste cose ma viene additato come retrogrado o bastian contrario.
Scusate ma ora mi godo il mio sacrosanto "ve l'avevo detto"
acerbo16 Maggio 2013, 22:55 #30
Sarà un mio limite ma proprio continuo a non capire cosa impedisca a Microsoft di scrivere un'app dedicata per youtube che non sia una semplice webapp html 5. Esistono diverse applicazioni desktop, una su tutte si chiama MiniTube o lo stesso mplayer, che sono scritte per Windows e non credo proprio utilizzino html5. Cosa impedisce di usare lo stesso approccio su Windows RT?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^