Firefox piace sempre di più

Secondo alcune recenti statistiche la diffusione di Firefox continua a crescere e le cifre iniziano a divenire interessanti: 22% in germania
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Maggio 2005, alle 08:56 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto che è il più usato ne guadagnerebbe tutta la Rete...
Ad essere onesti, però, sarà molto difficile che chi è approdato ad altri lidi decida di tornare tra le braccia di mamma MS, a meno che IE7 non sia davvero qualcosa di inimmaginabile...
Ciauz
Vero anche questo, ma perchè il mercato sia vivo ed i produttori debbano sudare i soldi che prendono (in un modo o nell'altro), non devono mai essere sicuri di avere una nicchia di sopravvivenza, ogni giorno la loro reputazione ed il loro mercato devono essere messi in discussione, solo così noi utenti/acquirenti possiamo dire la nostra; ed avere a disposizione hw/sw sempre migliori.
Secondo alcune recenti statistiche la diffusione di Firefox continua a crescere e le cifre iniziano a divenire interessanti: 22% in germania
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottima come notizia
ma mica è la matematica che c'è lo insegna ..
[quote]
La serieta' professionale impone di consegnare ad un utente software testato che minimizzi le incognite.
Risolvere un bug e rilasciarlo potenzialmente non testato significa portarsi da una situazione nota (c'e' un bug, questo e' il work around per evitarlo) ad una situazione ignota (il bug non c'e' piu' ma non sappiamo se il fix ha introdotto nuovi bug e non conosciamo i possibili work around).
La seconda situazione, converrai con me, e' piu' indesiderabile della prima.
La situazione migliore e' avere il bug fixato e testato a dovere, perche' potenzialmente anche un cambiamento al codice minimo ed apparentemente innocuo puo' causare disastri, la storia della farfalla che batte le ali e causa un uragano si applica benissimo software.
In sintesi: Rilasciare un bug fix dopo pochissimi giorni non e' una buona politica. E' meglio divulgare workaround (tipo disattivare JavaScript) e rilasciare il fix quando e' stato testato a dovere.
...ah, giusto per fare presente uso sia IE che firefox
Ooops... vero!
Funziona solo facendo un "percorso pulito", cioè Percorso->Orario->Acquisto...
Uff...
Ciauz
Si dovrebbe segnalarlo direttamente ai webmaster del sito, come si dovrebbero fare segnalazioni a tutti i webmaster che fanno siti SOLO per internet explorer, a prescindere da firefox, opera etc...
Mi rendo conto che fino a qualche tempo fa, era un problema che non avevano, ora, dovrebbero imho procedere con scrittura di codice che rispetti le direttive del W3C.
...ah, giusto per fare presente uso sia IE che firefox
Beh, non vedo nessuno che voglia togliere il merito a MS con IE (dopo averlo "integrato" in Win) di aver contribuito alla diffusione dell'uso di Internet.
Quello che si contesta generalmente ad IE (quindi alla MS) è il suo essere perennemente afflitto da bug di varia natura che vengono continuamente scoperti, nonostante patch, fix, sp...
E poi stiamo parlando del panorama browser di oggi, non di quello di allora...
La tua domanda imho è speciosa...
Primo, non si può "perdonare" IE (e la MS) per le sue falle solo perchè ha dato un contributo alla crescita di Internet, è un ragionamento che non sta in piedi.
Da questo punto di vista allora un delinquente dovrebbe essere perdonato perchè qualche anno prima aveva fatto una buona azione?
Secondo, cosa c'entra dov'era 10 anni fa FF (o la Mozilla Foundation)?
Una cosa è valida perchè lo dimostra con i fatti, non perchè c'è da più tempo.
Se un software "giovane" è migliore di uno "vecchio" è un delitto?
No, semplicemente il team di sviluppo ha lavorato meglio...
Se alla MS si rimboccheranno le maniche sul serio, magari IE7 sarà 10 volte meglio e più sicuro di FF, chi può dirlo?
Poi che la gente decida o meno di usarlo sarà tutto da vedere, sarà come adesso solo una questione soggettiva (c'è chi si trova bene anche con IE6...).
Ciauz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".