AjaxWrite "il sostituto di Microsoft Word"

Michael Robertson presenta un nuovo progetto legato allo sviluppo di applicativi Ajax, semplici da usare e gratuiti. Al momento è disponibile il word processor AjaxWrite ma nelle prossime settimane sono annunciati nuovi rilasci
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Marzo 2006, alle 17:05 nel canale ProgrammiMicrosoft
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi parlava due giorni fa di Hard disk virtuali, ora un wordeditor virtuale.
La strada, mi chiedo ancora, è rendere i nostri PC solo terminali stupidi?
ot: in quanto al progresso, per ora e' stato spesso usato come arma nelle mani di pochi per sfruttare (a livello economico) molti...
questo "giocattolo" esporta in pdf cosa che non fa neanche office 2003 ultra premium incazz edition
i nostri pc non stanno diventando stupidi terminali (a meno che non installate vista
sono convinto che la strada è quella giusta
ps ma siamo su html.it o su hwupgrade.it?
Era una riflessione magari su un livello meno pratico del solito, ma mi sembrava interessante.
La tendenza mi sembra in via consolidazione, a voi no?
A tutt'oggi (e pure domani) non si potrà comunque fare a meno di un applicativo installato localmente per attività basilari come la videoscrittura e prima di arrivare al cosiddetto "terminale stupido" passerà ancora un bel po' di tempo.
Ciò non toglie che la tendenza sia interessante, e questo progetto sembra un buon inizio.
brutto
brutto
brutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".