AjaxWrite "il sostituto di Microsoft Word"

AjaxWrite "il sostituto di Microsoft Word"

Michael Robertson presenta un nuovo progetto legato allo sviluppo di applicativi Ajax, semplici da usare e gratuiti. Al momento è disponibile il word processor AjaxWrite ma nelle prossime settimane sono annunciati nuovi rilasci

di pubblicata il , alle 17:05 nel canale Programmi
Microsoft
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Soul_to_Soul24 Marzo 2006, 17:42 #11
Questo giocattolo, secondo me, è la prova della "decentralizzazione" dell'applicazione.

Si parlava due giorni fa di Hard disk virtuali, ora un wordeditor virtuale.
La strada, mi chiedo ancora, è rendere i nostri PC solo terminali stupidi?
walter sampei24 Marzo 2006, 17:43 #12
e' un'idea che ha pro e contro, ma non e' male. piu' che altro, se scrivi poco ma vorresti salvare in pdf hai la possibilita' di farlo senza installare openoffice... a me l'idea piace. oppure se vuoi convertire un paio di file in pdf senza star li a installare programmi...

ot: in quanto al progresso, per ora e' stato spesso usato come arma nelle mani di pochi per sfruttare (a livello economico) molti...
Pelino24 Marzo 2006, 17:45 #13
il problema non e' word ma EXCEL...
Cimmo24 Marzo 2006, 17:46 #14
Originariamente inviato da: Fx
il problema è se definire questo un progresso, con tutto il rispetto per il progetto ma penso che per la massa sia davvero molto più appetibile il wordeditor sgrauso che c'è in bundle con XP che questo giocattolo

questo "giocattolo" esporta in pdf cosa che non fa neanche office 2003 ultra premium incazz edition
k0nt324 Marzo 2006, 17:48 #15
non capisco perchè tutte queste critiche... è senza dubbio un bene che esiste questo servizio! se a voi non serve non usatelo, ma ricordate che a qualcuno serve. poi per essere il primo tentativo serio di word processor è addirittura meglio di quello che pensavo! dobbiamo aspettare quello di google e la risposta di microsoft per vedere dove può arrivare questa tecnologia.
i nostri pc non stanno diventando stupidi terminali (a meno che non installate vista ), ma al contrario diventeranno più intelligenti, perchè le cose stupide saranno implementate su grossi server stupidi che faranno le cose stupide per il nostro povero processore che si concentrerà sulle cose intelligenti
sono convinto che la strada è quella giusta
|osvi24 Marzo 2006, 17:55 #16
basta accendere il cervello.. non è che vogliono progettare un sistema operativo in javascript/xul, vogliono solo far notare che il web sta cambiando, dove prima avevi solo html adesso hai vere e proprie applicazioni (con xul ci fai tutto)

ps ma siamo su html.it o su hwupgrade.it?
Soul_to_Soul24 Marzo 2006, 18:01 #17
Ogni volta che le risorse (es. hard disk virtuale) e gli applicativi (come questo) vengono decentralizzati, questo rende inevitabilmente più stupidi i nostri PC.
Era una riflessione magari su un livello meno pratico del solito, ma mi sembrava interessante.
La tendenza mi sembra in via consolidazione, a voi no?
LucaTortuga24 Marzo 2006, 18:50 #18
Non siamo ancora in una fase in cui si possa dipendere totalmente dal web, i collegamenti, purtroppo, sono quello che sono in termini di affidabilità.
A tutt'oggi (e pure domani) non si potrà comunque fare a meno di un applicativo installato localmente per attività basilari come la videoscrittura e prima di arrivare al cosiddetto "terminale stupido" passerà ancora un bel po' di tempo.
Ciò non toglie che la tendenza sia interessante, e questo progetto sembra un buon inizio.
bayxsonic24 Marzo 2006, 19:11 #19
Ma dai... potrà essere si e no il sostituto di Wordpad... Word ha centinaia di funzioni in più di questo, basta solo guardare l'interfaccia per accorgersene, poi le caratteristiche per togliere i dubbi...
Bisont24 Marzo 2006, 19:20 #20
il fatto che i nostri terminali diventano stupidi è una bruttissima inclinazione del mercato....se le applicazioni te le danno già fatte non possono essere modificate, craccate, aggiunte e tolte funzioni e così via....in pratica faremo solo quello che ci viene offerto di poter fare....

brutto
brutto
brutto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^