NVIDIA mostra un prototipo di Netbook con Tegra

NVIDIA mostra un prototipo di Netbook con Tegra

Il colosso californiano, in occasione del CTIA Wireless, mostra al pubblico un primo esemplare di netbook sviluppato su piattaforma Tegra e Windows CE

di pubblicata il , alle 08:43 nel canale Portatili
NVIDIAWindowsTegraMicrosoft
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DeMoN306 Aprile 2009, 16:38 #21
Originariamente inviato da: JackZR
Capisco il ragionamento ma non sono d'accordo.
Con questa logica fallirebbe qualsiasi sistema basato su ARM visto che non è supportato dalle versioni classiche di Windows.
Credo invece che su un Netbook (e non solo) abbia futuro perchè non ci si devono installare applicazioni particolari e se ne possono benissino trovare di simili a quelle di Windows.
Se poi uno non si spreca ad imparare ad usare qualcosa di nuovo anche se molto simile a quello che si aveva prima questa è colpa dell'utente.
E' questione di innovazione, è come se avessi un cellulare e dopo anni che lo uso volessi trovarne uno uguale perchè non ho voglia di impare come funziona uno nuovo, credo che sia una cosa giusta in quanto comoda ma sbagliata in quanto stupida (nel senso cerebrale della parola, se ho un cervello è anche bene che lo usi )


State scordando che linux sui netbook(quindi versioni ancor + utonto-proof),pur avendo icone immense con il 90% dei programmi che potresti voler usare su un netbook(suite openoffice,video,etc...) ha avuto un successo così scarso che in commercio si trovano solo quelli con windows(o invertite causa-effetto...ne hanno messi in commercio così pochi che la gente ha preso quelli con windows)...nonostante la versione linux avesse + spazio disco!!!(mi riferisco all'eeepc901:la versione windows ha 16gb di ssd,la versione linux ne ha 20)

Questo per dire che,nonostante per un uso su netbook(quindi ridotte prestazioni,ambito di utilizzo un pò limitato)la gente continua a preferire windows xp a linux...e se windows ce tutto sommato è diverso da xp(per uso,per programmi,etc...) fallirà rispetto a Xp...la gente non vuole cambiare...dopo 10 anni che usa il suo cellulare,ne vuole uno che faccia 1000 cose in più,ma con gli stessi comandi...

Originariamente inviato da: Barra
Con questo pensiero anche osx sarebbe stato un fallimento.

IMHO se un sistema è bello, funzionale, efficiente allora può sfondare anche senza il marchi MS sulla confezione.


OsX,nel largo pubblico,ha preso piede solo grazie al rilancio del marchio Apple tramite gli Ipod: prima che uscisse l'ipod,quante persone si compravano un pc apple?Praticamente solo i professionisti o qualche "alternativo",tutti gli altri non sapevano manco cosa fosse la mela mordicchiata...dopo l'uscita dell'ipod,invece,l'apple ha saputo sfruttare il rilancio che ha subito l'azienda per vendere OsX anche agli utenti che fino a ieri non sapevano cosa fosse,basandosi sull'aspetto grafico e sottolineando qualche qualità(come se il 99% degli utenti passassero il loro tempo a fare filmati delle vacanze super-ultra-mega raffinati o si mettessero a fare grafica seria...)
Barra06 Aprile 2009, 17:22 #22
Mi spiace smentirti ma:

è stato con imac (nel 98) che Apple ha invertito la tendenza (http://it.wikipedia.org/wiki/IMac).
IPOD è stato uno dei passaggio fondamentali ma non certo l'unico. Apple ha iniziato a puntare su design e semplicità, creando oggetti 'fighetti' e al tempo stesso semplici da usare ha sfondato.


Lo scarso successo di linux sui Netbook è una 'mezza bugia'. Certamente linspire, xandros e suse (sugli MSI) hanno avuto poco successo ma semplicemente perchè SONO DELLE PORCHERIE. Dell è soddisfatta delle vendite (e il carefour ha + volte messo in promo il netbook dell con su linux). Toshiba pure e HP con il nuovo sistema (sviluppato anch'esso da Canonical visto che è su questo repo: http://dell-mini.archive.canonical.com/dists/ ) che è graficamente molto bello, integra funzionalità mediacenter (integrando elisa mediacenter) e sono certo che non ci saranno grandi lamentele. E non dimenticarti che MS praticamente regala XP per i netbook. con l'arrivo di Seven dovrà pur alzare il prezzo per recuperare le spese quindi il divario di prezzo sarà superiore.
DeMoN306 Aprile 2009, 17:25 #23
Originariamente inviato da: Barra
Mi spiace smentirti ma è stato con imac (nel 98) che Apple ha invertito la tendenza (http://it.wikipedia.org/wiki/IMac).

IPOD è stato uno dei passaggio fondamentali ma non certo l'unico. Apple ha iniziato a puntare su design e semplicità, creando oggetti 'fighetti' e al tempo stesso semplici da usare ha sfondato.


storicamente non so quando sia iniziato,ma da quel che ho potuto vedere di persona,fino a che non si è diffuso in modo capillare l'ipod(e quindi dovremmo forse arrivare addirittura fino all'ipod nano) amici e parenti non sapevano neanche cosa fosse il Mac...ora invece lo si trova con molta semplicità in qualsiasi catena di elettronica e capita di sentirmi chiedere "ma com'è il mac?xkè un amico me l'ha consigliato..." ...e io lì a ripetere "beh,se lo usi solo per navigare su internet,usare msn e vedere un video ogni tanto(praticamente il 70% dell'utenza domestica),vai al supermercato e prendi un pc da 300€,non un mac da 1000 e passa €..."
Barra06 Aprile 2009, 18:05 #24
Il mercato italiano si dimostra come sempre un pò + lento di altri in questo settore. Negli states, in Giappone e in buona parte d'europa il mercato di Apple era esploso grazie a questi giocattolini e anzi, proprio questi hanno creato la base del successo di Ipod, dando forza alle idee dello zip Steve, da poco rientrato in Apple (dopo essere stato cacciato).

Sempre da Wikipedia:
Verso la metà degli anni Novanta, Apple si trovava in crisi di vendite e di idee. Jobs riuscì a convincere il consiglio di amministrazione di Apple ad acquistare la NeXT Computer e a utilizzare NEXTSTEP (il sistema operativo sviluppato da NeXT) come base per le future versioni del sistema operativo Mac OS. Jobs divenne il nuovo CEO e promosse lo sviluppo della linea iMac. Questo modello riuscì a vendere talmente bene da salvare Apple dalla crisi finanziaria e a finanziare lo sviluppo dei computer futuri.
JackZR06 Aprile 2009, 20:12 #25
Originariamente inviato da: DeMoN3
State scordando che linux sui netbook(quindi versioni ancor + utonto-proof),pur avendo icone immense con il 90% dei programmi che potresti voler usare su un netbook(suite openoffice,video,etc...) ha avuto un successo così scarso che in commercio si trovano solo quelli con windows(o invertite causa-effetto...ne hanno messi in commercio così pochi che la gente ha preso quelli con windows)...nonostante la versione linux avesse + spazio disco!!!(mi riferisco all'eeepc901:la versione windows ha 16gb di ssd,la versione linux ne ha 20)

Questo per dire che,nonostante per un uso su netbook(quindi ridotte prestazioni,ambito di utilizzo un pò limitato)la gente continua a preferire windows xp a linux...e se windows ce tutto sommato è diverso da xp(per uso,per programmi,etc...) fallirà rispetto a Xp...la gente non vuole cambiare...dopo 10 anni che usa il suo cellulare,ne vuole uno che faccia 1000 cose in più,ma con gli stessi comandi...


Se la gente non mette su un OS migliore, più completo, gratuito (e chi più ne ha più ne metta) è perchè l'utente medio è un pigro utonto malinformato (ovviamente IMHO e senza voler offendere nessuno).
Cmq Windows CE è una cosa ben diversa da XP o dagli altri Sistemi Operativi Windows "normali" è più simile a Windows Mobile (che ancora non ho capito perchè non ci ha messo quello, qualcuno me lo spiega?)
Il MacOS ha una storia sua molto lunga, se si è diffuso più di Linux è anche perchè quest'ultimo è nato per lo più da gente che lo faceva per passione e non a pagamento quando già c'erano altri che sviluppavano OS a pagamento e ampiamente pubblicizzati, il che non è poco;
DeMoN306 Aprile 2009, 20:17 #26
Originariamente inviato da: JackZR
Se la gente non mette su un OS migliore, più completo, gratuito (e chi più ne ha più ne metta) è perchè l'utente medio è un pigro utonto malinformato (ovviamente IMHO e senza voler offendere nessuno).
Cmq Windows CE è una cosa ben diversa da XP o dagli altri Sistemi Operativi Windows "normali" è più simile a Windows Mobile (che ancora non ho capito perchè non ci ha messo quello, qualcuno me lo spiega?)
Il MacOS ha una storia sua molto lunga, se si è diffuso più di Linux è anche perchè quest'ultimo è nato per lo più da gente che lo faceva per passione e non a pagamento quando già c'erano altri che sviluppavano OS a pagamento e ampiamente pubblicizzati, il che non è poco;


quoto in toto...e quindi mi chiedo,a parte il marchio windows(ma ci metteranno poco a capire che è diverso da xp,spero),x quale motivo windows ce dovrebbe avere più successo dei netbook con linux?
JackZR06 Aprile 2009, 20:35 #27
Credo che che Windows CE per ora sia solo una versione di prova per il prototipo, è più probabile che ci mettano il Mobile se proprio ci devono mettere Windows; cmq sia Windows dalla sua ha il marchio e la Microsoft alle spalle, quindi tanti soldi, tanta pubblicità, tante conoscenze, etc...
Motivi logici e ragionati non ce ne sarebbero secondo me, ma come si sa le cose non vanno sempre a seguir la logica...
za8706 Aprile 2009, 22:38 #28
niente male, finalmente una sana concorrenza!!!
NWEvolution07 Aprile 2009, 10:00 #29
Barra, dai tuoi commenti non credo tu abbia esperienza su Windows CE o Mobile... quindi perchè questo accanimento?

il motivo di usare CE e non Mobile è che il CE è molto + aperto e predisposto ad applicazioni "Stand alone". (il mobile è + per applicazioni di rete), in + ha un'interfaccia XP like... che la rende + userfriendly. (e si, ci sono browser che passano l'acid test e usano flash come un pc normale)

Il motivo di non usare XP è chiaro e lampante... XP, li sopra, non girerà MAI.

OSX è protetto da copyright. (e con questo chiudiamo il discorso... Apple fan not included)

Linux non è conosciuto dal target del prodotto, che alla fine, sono quelle persone che usano il pc pochissimo, e non interessa dover imparare nuovi sistemi che non usino gia al lavoro o a scuola (ove Microsoft domina, se non per rare eccezzioni).

Altri OS degni di nota? Solaris? non credo sia il caso.

Ecco spiegata la scelta di un SO cosi poco stimato dal sig. Barra e altri.
JackZR07 Aprile 2009, 14:13 #30
Originariamente inviato da: NWEvolution
il motivo di usare CE e non Mobile è che il CE è molto + aperto e predisposto ad applicazioni "Stand alone". (il mobile è + per applicazioni di rete), in + ha un'interfaccia XP like... che la rende + userfriendly.

Beh cmq il Mobile mi sembra abbia un interfaccia grafica più accurata e cmq ha un ottimo parco software; il CE più che un'interfaccia XP like sembra Win 3.11 like

Originariamente inviato da: NWEvolution
Il motivo di non usare XP è chiaro e lampante... XP, li sopra, non girerà MAI.

Detto così sembra che non abbia le prestazioni (che purtroppo non ci sono date, qualcuno ha trovato in giro le caratteristiche tecniche?) in realtà è perchè XP non supporta le architetture ARM.

Originariamente inviato da: NWEvolution
Linux non è conosciuto dal target del prodotto, che alla fine, sono quelle persone che usano il pc pochissimo, e non interessa dover imparare nuovi sistemi che non usino gia al lavoro o a scuola.

Pigrizia... T.T

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^