NVIDIA mostra un prototipo di Netbook con Tegra

NVIDIA mostra un prototipo di Netbook con Tegra

Il colosso californiano, in occasione del CTIA Wireless, mostra al pubblico un primo esemplare di netbook sviluppato su piattaforma Tegra e Windows CE

di pubblicata il , alle 08:43 nel canale Portatili
NVIDIAWindowsTegraMicrosoft
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bLaCkMeTaL06 Aprile 2009, 10:28 #11
...mi sembra di aver visto un video di questo giocattolo su engadget!
die8106 Aprile 2009, 10:45 #12
dubito molto che 10 ore di autonomia siano in riproduzione video hd...ma di normale utilizzo
Cappej06 Aprile 2009, 12:14 #13
BELLO!
altro che ATOM!
-Arm garantisce maggiore durata per via dei minori consumi
-Tegra è di sicuro più evloluta sia in termini di qualità grafiche che consumi rispetto agli INFIMI chipste mobile di INTEL
-La Piattaforma MS CE è più che sufficente a grarantire tutto il necessario per applicazioni OFFICE su NETBOOK...

Per me è un matrimonio vincente... peccato che quando si parla di marketing... la Scritta INTEL.. vince sempre...

ciao
MiKeLezZ06 Aprile 2009, 13:33 #14
Originariamente inviato da: Barra
CE?

Quel sistema MS ormai morto e sepolto? Che utilità ha un netbook con su quel sistema? Metteteci android, Linux, AmigaOS (o come si chiama ora) ma non Windows CE.

con queste premesse è un sistema nato morto. Come si fa a pensare di diffondere una piattaforma per netbook tecnicamente evoluta (con 3d e cose simili) se mettono quella porcata? Cosa ci fanno girare?
Windows CE è quello su cui si basa Windows Mobile, percui vi è un parco di applicazioni immenso, probabilmente più di quanto potresti ottenere installandovi al suo posto la distribuzione linux di tuo interesse (cosa che nessuno ti vieta).
In ogni caso la mia linea di pensiero rimane che queste idee siano molto interessanti (per un power-user forse un ARM anche di più di un Atom), ma fino a quando non installano di default un modulo Gobi o equivalente (quindi wi-fi, umts, gps), ed eventualmente il pannellino touchscreen.... possono rimanere dove stanno, perchè non sono altro che portatili a basso costo (mentre nel secondo caso diventerebbero oggetti pazzeschi di connettività, con processore arm e 10 ore di autonomia pensate addirittura di usarli in ufficio per connettere, tramite umts, la vostra intera rete, oppure rimpiazzare grazie al gps e le svariate ore di autonomia l'odioso tom tom con filo penzolone... con in più il grande vantaggio di poter aprire google earth, magari tramite un hotspot fon, oppure ancora usare 3 o 4 SD per installarvi le distribuzioni linux di vostro interesse, interscambiandole alla bisogna ed imparando anche un po' ad usarle)
JackZR06 Aprile 2009, 14:00 #15
Originariamente inviato da: Barra
CE? Quel sistema MS ormai morto e sepolto? Che utilità ha un netbook con su quel sistema?
Metteteci android, Linux, AmigaOS (o come si chiama ora) ma non Windows CE.
con queste premesse è un sistema nato morto. Come si fa a pensare di diffondere una piattaforma per netbook tecnicamente evoluta (con 3d e cose simili) se mettono quella porcata? Cosa ci fanno girare?

Windows CE è molto più diffuso di quanto pensi (per esempio i Navigatori, palmarini, e vari sistemi enbedded).
Effettivamente tra tutti i sistemi operrati proprio M$ Windows CE? A me piace perchè mi ricorda il caro vecchio Win 3.11 ma personalmente c'avrei visto meglio un bel Linux. E poi perchè il CE e non il Mobile?

Originariamente inviato da: lishi
Io non riesco capire perché tutta questa eccitazione.
Sostanzialmente il netbook sarà in grado di far girare filmati hd grazie a purevideo e magari applicazioni 3d base tipo google earth.
Vale veramente tanta eccitazione?

Un valido a concorrente alle grandi potenze (per non dire monopoli) come Intel vale sempre un pò d'eccitazione secondo me.

Originariamente inviato da: Cappej
BELLO!
altro che ATOM!
-Arm garantisce maggiore durata per via dei minori consumi
-Tegra è di sicuro più evloluta sia in termini di qualità grafiche che consumi rispetto agli INFIMI chipste mobile di INTEL
-La Piattaforma MS CE è più che sufficente a grarantire tutto il necessario per applicazioni OFFICE su NETBOOK...
Per me è un matrimonio vincente... peccato che quando si parla di marketing... la Scritta INTEL.. vince sempre...
ciao

Quoto, dura più di Atom ed è anche più adatto all'utilizzo da Netbook, ha migliori prestazioni grafiche notevolmente superiori, peccato per l'OS, c'avrei messo Linux, magari Ubuntu o Ubuntu Remix Remix nel caso ci mettessero il touchscreen (PNG1 PNG2 GIF)
Barra06 Aprile 2009, 14:09 #16
Ci saranno anche una valanga di applicazioni x windows mobile, ma poca roba utile x un'esperienza DESKTOP seria.

Openoffice?
Firefox (o quantomeno un browser decente in grado di aprire siti flash)?
picasa o simili?
Giochi e applicativi in grado di sfruttare il 3d?

Google earth poi non mi risulta esserci su windows mobile. CE così come Windows mobile sono pensati per ambiti molto chiusi e limitati. E se attualmente è così evidente la differenza di funzionalità tra android e WM non vedo perchè scegliere il sistema MS.

Cavolo su linux (magari appunto con netbook remix o MID) avrebbero avuto a disposizione da subito una valanga di programmi in grado di far sfruttare le caratteristiche di questa piattaforma. (senza contare che poi non ci vedo molto CE a gestire filmati HD)
Donbabbeo06 Aprile 2009, 14:32 #17
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Windows CE è quello su cui si basa Windows Mobile, percui vi è un parco di applicazioni immenso, probabilmente più di quanto potresti ottenere installandovi al suo posto la distribuzione linux di tuo interesse (cosa che nessuno ti vieta).
In ogni caso la mia linea di pensiero rimane che queste idee siano molto interessanti (per un power-user forse un ARM anche di più di un Atom), ma fino a quando non installano di default un modulo Gobi o equivalente (quindi wi-fi, umts, gps), ed eventualmente il pannellino touchscreen.... possono rimanere dove stanno, perchè non sono altro che portatili a basso costo (mentre nel secondo caso diventerebbero oggetti pazzeschi di connettività, con processore arm e 10 ore di autonomia pensate addirittura di usarli in ufficio per connettere, tramite umts, la vostra intera rete, oppure rimpiazzare grazie al gps e le svariate ore di autonomia l'odioso tom tom con filo penzolone... con in più il grande vantaggio di poter aprire google earth, magari tramite un hotspot fon, oppure ancora usare 3 o 4 SD per installarvi le distribuzioni linux di vostro interesse, interscambiandole alla bisogna ed imparando anche un po' ad usarle)


Questo topic potrebbe fare al caso tuo. Anche io sono alla ricerca di un terminale 4/5" mobile, dalla lunga autonomia, touchscreen, gps/umts/wi-fi/bluetooth e possibilmente tastiera, che sia in grado di rimpiazzare il pc nell'uso di Internet/IM e sia abbastanza potente.
Ho creato quel topic con questo scopo, raccogliere tutte le info che riesco a trovare su dispositivi del genere e renderli disponibili a tutti.
gpat06 Aprile 2009, 15:32 #18
Io penso che Windows CE fallirà sui netbook per lo stesso motivo di Linux: Con XP uno può prendere un netbook e installare i programmi a cui è abituato, con linux e con qualsiasi OS basato su ARM non è possibile.
JackZR06 Aprile 2009, 15:48 #19
Originariamente inviato da: gpat
Io penso che Windows CE fallirà sui netbook per lo stesso motivo di Linux: Con XP uno può prendere un netbook e installare i programmi a cui è abituato, con linux e con qualsiasi OS basato su ARM non è possibile.


Capisco il ragionamento ma non sono d'accordo.
Con questa logica fallirebbe qualsiasi sistema basato su ARM visto che non è supportato dalle versioni classiche di Windows.
Credo invece che su un Netbook (e non solo) abbia futuro perchè non ci si devono installare applicazioni particolari e se ne possono benissino trovare di simili a quelle di Windows.
Se poi uno non si spreca ad imparare ad usare qualcosa di nuovo anche se molto simile a quello che si aveva prima questa è colpa dell'utente.
E' questione di innovazione, è come se avessi un cellulare e dopo anni che lo uso volessi trovarne uno uguale perchè non ho voglia di impare come funziona uno nuovo, credo che sia una cosa giusta in quanto comoda ma sbagliata in quanto stupida (nel senso cerebrale della parola, se ho un cervello è anche bene che lo usi )
Barra06 Aprile 2009, 16:29 #20
Con questo pensiero anche osx sarebbe stato un fallimento.

IMHO se un sistema è bello, funzionale, efficiente allora può sfondare anche senza il marchi MS sulla confezione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^