Notebook con Ubuntu linux preinstallato

Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2007, alle 17:22 nel canale PortatiliIntelUbuntu
Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2007, alle 17:22 nel canale Portatili
318 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta ditta stà solamente cercando di farsi pubblicità con la storia di Ubuntu pre-installato
E magari riusciranno a vendere una di quelle schifezze (x l'HW
Il problema non è la mancanza di portatili con linux, ma la mancanza di portatili senza OS (e poi uno si mette quello che vuole)
Darter
PS. più che ubuntu mi sembra "Utuntu" chi compra sto PC
Ubuntu Vs Windows
Ubuntu, come altri sistemi Linux, hanno fatto negli ulltimi anni passi da gigante in termini di usabilità, ma è innegabile che in tali termini (non sto parlando di sicurezza/consumo risorse) sia ancora un passo indietro rispetto alla Microsoft.In questo caso il produttore fa il prezzo che vuole lui.
Ho già detto che se incontrate 1 scuro viandante che vi vende 1 scatola di cetrioli a 3000e allora è bravo lui e fessi voi.
hai mai sentito parlare di fascismo informatico?
MA su ,difendete tutti microsoft...
vero,
pero' sto notando di recente una crescita direi esponenziale sotto questo aspetto da parte del mondo linux.
problemi della telecom... cosa centra microsoft windows vista ? comprati un router...
Questa ditta stà solamente cercando di farsi pubblicità con la storia di Ubuntu pre-installato
E magari riusciranno a vendere una di quelle schifezze (x l'HW
Il problema non è la mancanza di portatili con linux, ma la mancanza di portatili senza OS (e poi uno si mette quello che vuole)
Darter
PS. più che ubuntu mi sembra "Utuntu" chi compra sto PC
Ti quoto, hai centrato pienamente il problema, questa è pura pubblicità per un'azienda sconosciuta.
Anche a giudicare dalle specifiche hardware, forse potrebbe addirittura fare concorrenza al MacBook
Il giusto sta nel dare il pc SENZA NULLA.
Poi dovrebbe essere il cliente a dire: "oh senti mettimici Vista" oppure Win 3.1, oppure Linux, in questo ultimo caso il prezzo del SO e' 0 oppure un certo tot magari per il supporto, ad esempio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".