Notebook con Ubuntu linux preinstallato

Notebook con Ubuntu linux preinstallato

Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Portatili
IntelUbuntu
 
318 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mentalrey06 Febbraio 2007, 18:45 #41
Il punto non e' che questo portatile e' caro...e' che un teorico portatile
DELL dovrebbe essere venduto con la possibilita' di scegliere se Con o Senza windows
riducendo i teorici 700euro del portatile in base al fatto che ci sia da pagare la licenza o meno.
Il rivenditore Darter e' semplicemente "caro", tenendo conto che il costo della
configurazione e' solo per il primo portatile....poi sono immagini dello stesso disco .
Matrixbob06 Febbraio 2007, 18:45 #42
Originariamente inviato da: Silver_1982
...io ogni volta rimango sopreso da questo atteggiamento nei confronti di Microsoft, non che non abbia qualche colpa per carità, ma descriverlo come il male assoluto mi pare un tantino esagerato, qui al Dipartimento di Elettronica e Informazione (il più grande dipartimento tecnologico d'europa) del Politecnico di Milano, il 95% dei professori e dei ricercatori (e anche degli studenti) utilizza Windows, di cui un 20% utilizza anche Linux, il restante 5% Mac OSX, dunque il problema è uno o siamo una manica di c....oni, o forse qui dentro qualcuno esagera un pochino, a voi le conclusioni!

A parte che sono percentuali sparate a casi sulla fiducia da te.
Qui ad AL le macchine son quasi tutte LINUX o CMQ in dualboot.

Inoltre spiegami quali sono queste cose irrinunciabili che windows mi offre al modico prezzo di 300e?

Qual'è tutta questa tecnologia incredibile che offre?!
Mister2406 Febbraio 2007, 18:46 #43
Originariamente inviato da: alelazza
Ubuntu, come altri sistemi Linux, hanno fatto negli ulltimi anni passi da gigante in termini di usabilità, ma è innegabile che in tali termini (non sto parlando di sicurezza/consumo risorse) sia ancora un passo indietro rispetto alla Microsoft.


Non sono d'accordo con te, ubuntu non lo conosco, ma io sto utilizzando mandriva da tempo ed imho è migliore di windows sia come prestazioni sia come usabilità.

Le uniche mancanze sono driver di qualità (quando ci sono) e l'assenza di programmi che per molti sono indispensabili per lavoro.
vis9406 Febbraio 2007, 18:49 #44
Originariamente inviato da: Matrixbob
A parte che sono percentuali sparate a casi sulla fiducia da te.
Qui ad AL le macchine son quasi tutte LINUX o CMQ in dualboot.

Inoltre spiegami quali sono queste cose irrinunciabili che windows mi offre al modico prezzo di 300e?

Qual'è tutta questa tecnologia incredibile che offre?!



usare un coputer senza impazzire... che tutto funzioni bene e spedito come sono windows sa fare , dai giochi di ultima generazione , a photoshop , web server , senza problemi per installare programmi ...

semplicemente non avere problemi , e in questo Windows è e sarà sempre inarrivabile, o preferivate rimanere al dos ?
Dexther06 Febbraio 2007, 18:51 #45
Originariamente inviato da: vis94
usare un coputer senza impazzire... che tutto funzioni bene e spedito come sono windows sa fare , dai giochi di ultima generazione , a photoshop , web server , senza problemi per installare programmi ...

semplicemente non avere problemi , e in questo Windows è e sarà sempre inarrivabile, o preferivate rimanere al dos ?


sei al terzo post in questo thread.....toglimi una curiosità : 94 è il tuo anno di nascita?
Man0war06 Febbraio 2007, 18:54 #46
La cosa logica sarebbe andare dal negoziante e comprare il computer senza niente installato e al momento dell' acquisto il negoziante ti dovrebbe dire:
"Questo è il prezzo della macchina senza niente installato. Se ci vuoi windows allora paghi la licenza in base alla distribuzione che vuoi e ti diamo il CD o se preferisci te lo installiamo noi entro domani per X euro. Se invece preferisci linux paghi 5 euro per il CD e te lo installi oppure lo lasci a noi ed entro domani te lo diamo con il sistema operativo installato sempre per X euro".

Perchè mi devo spaccare il caxxo ed essere costretto a chiedere il rimborso di una cosa che non voglio e che mi è stato forzatamente venduta.
ilkarro06 Febbraio 2007, 18:58 #47
Ma avete letto bene? Si parla di notebook ultraportatile dal peso inferiore ai 2 kg, non mi sembra che le altre case producano computer simili e magari ci mettano sopra Vista a 1000 euro...
Silver_198206 Febbraio 2007, 18:58 #48
Originariamente inviato da: Matrixbob
A parte che sono percentuali sparate a casi sulla fiducia da te.
Qui ad AL le macchine son quasi tutte LINUX o CMQ in dualboot.

Inoltre spiegami quali sono queste cose irrinunciabili che windows mi offre al modico prezzo di 300e?

Qual'è tutta questa tecnologia incredibile che offre?!


->prima osservazione: naturalmente le % sono approssimate in base alle persone che conosco all'interno del dipartimento , ma stai tranquillo che non si discostano più di tanto.

->seconda osservazione : per quanto riguarda il prezzo, posso dirti semplicemente che con i programmi accademici, molti prodotti microsoft ( tra cui windows) sono gratuiti per docenti e studenti.

->terza osservazione: vorrei sapere che intendi per tecnologia!

....il mio intervento ad ogni modo non era contro linux, (che con piacere ho utilizzato in passato), ci mancherebbe, ma semplicemente mi stupivo dell'odio contro microsoft a prescindere, tutto qui

PS: utilizzo macosx!
Cimmo06 Febbraio 2007, 19:01 #49
Originariamente inviato da: vis94
usare un coputer senza impazzire... che tutto funzioni bene e spedito come sono windows sa fare , dai giochi di ultima generazione , a photoshop , web server , senza problemi per installare programmi ...

semplicemente non avere problemi , e in questo Windows è e sarà sempre inarrivabile, o preferivate rimanere al dos ?

guarda ubuntu ha un sacco di difetti, lo so bene perche' lo uso (cioe' uso kubuntu, ma e' simile), ma io veramente ODIO le persone che parlano a vanvera, cioe' parlano per sentito dire e tu sei una di queste, perche' si vede lontano un miglio che ubuntu l'ha soltanto sentito nominare.

Lo sai quanto ci vuole per installare apache e averlo pronto sotto Ubuntu? MENO che sotto Windows.
- Apri synaptic o adept (a seconda se hai ubuntu o kubuntu), cerchi apache, 2 click e l'hai installato.
- Apri un browser qualsiasi e digiti http://localhost ed e' gia' funzionante!!!
- vuoi aggiungere una cartella? Vai su /var/www dai alla cartella come gruppo secondario il nome del tuo utente e poi crei una sottocartella e ci metti i i tuoi html

FINE!

Il tutto senza uso della console e senza neanche doversi preoccupare di dove cavolo si scarica apache.

Prossima volta non parlare di cio' che non conosci, mi sembra tra l'altro non sia la prima volta.
Cimmo06 Febbraio 2007, 19:03 #50
Originariamente inviato da: ilkarro
Ma avete letto bene? Si parla di notebook ultraportatile dal peso inferiore ai 2 kg, non mi sembra che le altre case producano computer simili e magari ci mettano sopra Vista a 1000 euro...

eh figurati ma la gente stravede per MS e per la sua dittatura, sono tutti cosi' assuefatti da lei che vedono come "normale" il fatto che io non posso scegliere il sistema operativo e occhio NON dico togliere Windows da TUTTE le macchina ma solo SCEGLIERE, come si fa dove non c'e' il monopolio.

PROSCIUTTO!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^