A giugno i primi netbook Ion-based?

Secondo alcune indiscrezioni i primi sistemi netbook equipaggiati con NVIDIA Ion potrebbero fare la loro comparsa al Computex Taipei
di Andrea Bai pubblicata il 27 Aprile 2009, alle 11:42 nel canale PortatiliNVIDIA
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil fatto che la gente ci metta i giochi e li faccia andare ad 1 fps non ne fà una macchina da gioco, il fatto che tu lo attacchi al plasma che hai in salotto non ne fà un media center.
A parte il fatto che quelli che si comprano un televisore da migliaia di euro di certo non prendono un netbook da 300 € per interfacciarli.
Il netbook ha avuto successo come piattaforma economica per l'utente medio, tu ce lo vedi il volantino del Mediaworld con scritto "costa più degli altri netbook, ma lo puoi attaccare al plasma e vedere i contenuti hd che scarichi da internet, dopo aver configurato i software appositi, stando attento che il formato sia quello giusto"?
il fatto che la gente ci metta i giochi e li faccia andare ad 1 fps non ne fà una macchina da gioco, il fatto che tu lo attacchi al plasma che hai in salotto non ne fà un media center.
A parte il fatto che quelli che si comprano un televisore da migliaia di euro di certo non prendono un netbook da 300 € per interfacciarli.
Il netbook ha avuto successo come piattaforma economica per l'utente medio, tu ce lo vedi il volantino del Mediaworld con scritto "costa più degli altri netbook, ma lo puoi attaccare al plasma e vedere i contenuti hd che scarichi da internet, dopo aver configurato i software appositi, stando attento che il formato sia quello giusto"?
le stesse cose che dicevano all'epoca dei primi cellulari con fotocamera, per i notebook che non avrebbero mai potuto sostituire un desktop (ed il trend è esattamente questo) per le macchine fotografiche che non avrebbero mai potuto fare video decenti (e adesso fanno i video in full hd h264) e tante belle opinioni del tutto personali da "no a tutto" per fortuna c'è chi non la pensa cosi...
CUT
E in ogni caso nVidia ha ampiamente battuto sul tempo Intel, che farà aspettare ancora un bel po' per quel GN40, nonstante tutta l'opera di screditamento su cui si era impegnata al fine di non far adottare ION agli assemblatori (sarà per questo che ritarda così tanto il GN40?.....).
Imho se si aspetta è pe ril discorso conusmi visto ion è circa 15W e gn40 12W
come esce una esce anche l'altra di conseguenza
si spera solo abbiano ottimizzato nel frattempo
Mah il nano alla fine sembra collocarsi tra un n270 e n280 causa flop su multitasking
Architetturalmente parlando non c'è paragone fra Nano e Atom: quest'ultimo si salva a malapena solo perchè hanno scelto compensare la sua scarsezza con l'HT.
http://news.cnet.com/8301-17938_105-10216940-1.html
Nella tabella che si vede nella pagina del benchmark che ho linkato, infatti, si vede come, grazie all'HT l'Atom prevale sul Nano di un 25% nel test Multitasking, mentre nel successivo test di Encoding il Nano prevale sull'Atom di circa il 100% in più.
Quindi, per l'uso quotidiano generico di navigazione o videoscrittura, diciamo che i due processori si equivalgono, ma quando si ha necessità di un po' di potenza in più il Nano è nettamente superiore: è per questo che dico che in sistemi come l'Aspire Revo, la presenza del Nano porterebbe indubbi benefici rispetto all'Atom, considerando il possibile uso da mediacenter e riproduttore video. In tutti gli ambiti di decoding audio/video e encoding audio il Nano è da preferirsi, specie se accoppiato a una piattaforma ION alla quale darebbe un margine di libertà più ampio (l'Atom lo castra sicuramente di più
il fatto che la gente ci metta i giochi e li faccia andare ad 1 fps non ne fà una macchina da gioco, il fatto che tu lo attacchi al plasma che hai in salotto non ne fà un media center.
A parte il fatto che quelli che si comprano un televisore da migliaia di euro di certo non prendono un netbook da 300 € per interfacciarli.
Il netbook ha avuto successo come piattaforma economica per l'utente medio, tu ce lo vedi il volantino del Mediaworld con scritto "costa più degli altri netbook, ma lo puoi attaccare al plasma e vedere i contenuti hd che scarichi da internet, dopo aver configurato i software appositi, stando attento che il formato sia quello giusto"?
Poter avere un mediacenter portatile con una potenza sufficiente per riprodurre anche contenuti full HD con bitrate paragonabile ai migliori film in blu ray non è una cosa da poco (si perchè Ion permette questo)
Anche perchè c'è gente che di una macchina che serve solo a scrivere qualche documento (si qualche documento occasionale visto che un 10 pollici al massimo ed un tastierino scomodo non sono il massimo) e navigare su internet non se ne fa nulla ed è già tanto per loro doverla pagare 300 - 400 euro.
Un miglior compromesso fra un notebook o desktop e molti netbook che vendono più perchè vanno in questo momento vanno di moda che per vera utilità è ben gradito....
Concordo invece sull'assurdità di volerlo usare per giochi di ultima generazione. Per quello prendetevi una console e spendete meno per avere molto di più se proprio non volete farvi un desktop serio.
Altro che atom, qua ci vorrebbe una cpu intel CULV, ci starebbe come il pane caldo col burro!
Altro che atom, qua ci vorrebbe una cpu intel CULV, ci starebbe come il pane caldo col burro!
Sarebbe bello, ma in tal caso per 300-400 euro non ti farebbero nemmeno vedere il prodotto
scusa, perché no?
Considera che stanno per uscire i nehalem su notebook, quindi i C2D diventeranno tutti "low-end"!
Considera che stanno per uscire i nehalem su notebook, quindi i C2D diventeranno tutti "low-end"!
I CULV sono da sempre venduti a prezzi molto alti, Otellini ha detto che in futuro essi dovrebbero diventare più economici, ma bisogna vedere quanto.
In ogni modo un Atom ha un prezzo irrisorio e se un produttore deve stare al massimo dentro 400 - 500 euro per un netbook o netbox guadagnandoci pure, allora il calo di prezzo rispetto ad ora dei processori da te menzionati deve essere enorme.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".