Memorie DDR4 più costose delle DDR5, sta succedendo davvero
Come da attese, i prezzi delle memorie DDR4 stanno salendo rapidamente, superando quelli delle DDR5. La causa è da ricercare nella riduzione della produzione, nell'incertezza geopolitica e nella domanda ancora sostenuta in ambiti industriali. Il mercato ha registrato aumenti fino al 200% in poche settimane.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Giugno 2025, alle 14:01 nel canale MemorieDDR4
Gli aumenti erano previsti, ma ora iniziano a essere una realtà concreta. Di cosa stiamo parlando? Dei prezzi fuori scala delle memorie DDR4. Il mercato delle DRAM sta vivendo un momento in strano, dove la vecchia tecnologia ha superato in termini di prezzo la più recente DDR5, con un'impennata dei prezzi che sta portando i chip a costare più del doppio rispetto alle DDR5 in alcuni casi. Il fenomeno è riconducibile a una drastica riduzione della produzione da parte dei principali produttori e all'incertezza geopolitica legata alle restrizioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Negli ultimi mesi, Samsung, Micron e altri produttori hanno annunciato la graduale dismissione delle linee produttive dedicate alla DDR4, preferendo investire nella produzione di chip più recenti. Un esempio emblematico arriva da Nanya, che ha dichiarato il completo esaurimento delle proprie scorte DDR4 per il terzo trimestre del 2025, con prezzi che in alcune aree sono già raddoppiati rispetto alla DDR5, pur trattandosi di chip con specifiche identiche.

La situazione è aggravata dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. I produttori cinesi, ancora in ritardo nello sviluppo di DDR5 ad alte frequenze, continuano a immettere sul mercato una quota rilevante di DDR4. Tuttavia, anche qui si intravedono segnali di cambiamento: CXMT, uno dei principali attori cinesi, ha annunciato che manterrà la produzione di DDR4 solo fino a metà 2026. Questa prospettiva ha generato ulteriori acquisti precauzionali, contribuendo alla rapida crescita dei prezzi.
Nonostante la presenza sul mercato delle DDR5 da oltre tre anni, la DDR4 continua ad avere un ruolo centrale in vari segmenti, in particolare in ambito industriale, embedded e nei NAS domestici, dove la stabilità e la compatibilità sono spesso più rilevanti delle prestazioni assolute. In questi ambiti, il supporto può estendersi anche per oltre un decennio.
I dati più recenti, riportati dal tedesco Computerbase sulla base di analisi su DRAMExchange e TrendForce, segnalano una vera e propria esplosione dei prezzi spot: un chip DDR4-3200 da 8 Gbit è passato da 1,75 dollari a fine aprile a 5,15 dollari a giugno, quasi triplicando il proprio valore in sole otto settimane.
Sul fronte retail, gli aumenti iniziano a farsi sentire, sebbene in modo più graduale. Le analisi del settore evidenziano una crescita media dei prezzi compresa tra il 10% e il 20%, ma la tendenza è destinata a intensificarsi man mano che i magazzini si svuoteranno e l'offerta continuerà a calare.










OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
A causa di un problema durante il lancio di Soyuz MS-28, la Russia non potrà lanciare equipaggi verso la ISS per mesi
Per il responsabile delle Porsche 911 e 718, guidare la Hyundai IONIQ 5 N è stato 'illuminante'
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: galeotto fu il nodo 18AP?
Horses è stato 'bannato': l'horror italiano non arriverà mai su Steam
Truffe finanziarie sui social, scatta il giro di vite in UE: responsabilità distribuite tra big tech e servizi di pagamento
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postazione Supercharger numero 1.000
Barriere autostradali fotovoltaiche: Anas avvia la sperimentazione vicino Roma
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'azienda di Redmond a supporto delle Ferrovie dello Stato
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Special Edition crollano a 159,99€. Noise cancelling top al minimo storico
Microsoft amplierà il suo laboratorio quantistico in Danimarca
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: come un top di gamma con stazione completa e potenza di 25.000 Pa
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con Ryzen 9 e RTX 5070 a 1.399€. Potenza da desktop in un portatile 2K da 144Hz
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gola a (quasi) tutti: 5,99€ con 200 GB e tutto illimitato senza limiti di banda
LEAP 71: completata l'accensione di un propulsore a metano sviluppato grazie all'ingegneria computazionale e all'AI









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa in realtà dovrebbero costare una caccola, dato la vecchia tecnologia su vecchi processi produttivi.
vero sempre stato così
il costo delle DDR3 4 anni dopo l'uscita delle DDR4 era molto peggio..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".