Memorie DDR3: prezzi in leggera flessione

Nel corso dei prossimi mesi le memorie DDR3 andranno incontro ad un leggero calo di prezzi, per via della forte spinta di Intel alla diffusione delle nuove piattaforme
di Andrea Bai pubblicata il 26 Gennaio 2008, alle 07:40 nel canale MemorieIntel
I prezzi delle memorie DDR3 sembrano destinati ad andare incontro ad una leggera flessione nel corso dei prossimi mesi. Il motore di tutto ciò è Intel che sta adottando una strategia abbastanza aggressiva per quanto concerne la proposta sul mercato delle proprie piattaforme con supporto alle memorie di tipo DDR3.
I produttori taiwanesi di memorie sono fiduciosi nel fatto che per la seconda metà dell'anno in corso i prezzi delle memorie DDR3 saranno superiori ai prezzi delle memorie DDR2 solo del 10% circa. Per l'ultimo trimestre dell'anno, le stime di diffusione di piattaforme DDR3 da Intel dovrebbe raggiungere il 30% del totale.
I prezzi delle memorie DDR2 inoltre stanno per fronteggiare un periodo di lieve impennata nel corso dei prossimi mesi, come abbiamo già avuto modo di sottolineare in questa news. Questa situazione potrebbe quindi iniziare a rendere ragionevolmente conveniente il passaggio verso piattaforme DDR3.
Per quanto riguarda AMD, la compagnia di Sunny Vale ha dichiarato che il primo processore con supporto nativo alla memoria DDR3 non giungerà sul mercato prima del 2009. Nel caso in cui le tendenze precedentemente espresse dovessero risultare confermate dal mercato, AMD arriverà ad introdurre i propri processori con supporto DDR3 in un momento in cui i prezzi delle due generazioni di memorie raggiungeranno il punto di pareggio.
Fonte: Digitimes
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosarei curioso di capire meglio questa affermazione..
significa che a fine anno le dd3 costeranno 10% in più di ddr2 con frequenze paragonabili??
o che per natale si potranno acquistare 2gb di dd3 "base" a 100€??
Se poi scendono le ddr3 ben vengano, ma no che a fine anno costano uguali anche perché le ddr2 salgono!!
Poi appunto non si capisce se a fine anno un pacco di ddr3 1066MHz costerà "solo" il 10% in più della ddr2 1066MHz perché allora non servirebbe ad un tubo...
salgono anche a 1000 - 1100 mhz?
se si, le prendo subito
Purtroppo le latenze sono mediamente alte, speriamo che si possa risolvere il problema senza overvoltaggi assurdi.
In effetti le ddr3 sono quello che sono e danno le prestazioni che sappiamo, se arrivano a costare poco più delle ddr2 magari uno si fa due conti se vuole smanettare, come si dice alla fine delle recensioni, nel mondo reale il vantaggio è minimo (ora come ora); mi ci attengo scrupolosamente.
Saranno delle value ste ram!!!
Mi tengo le mie 2*1gb team group xtreem
@K7-500
perchè ti scherzi le sdram?
ci son ancora miei clienti che hanno pentium 4 vecchi da aggionare e si devono dissanguare per 1 banco da 256 MB
Costo? circa 50 euro 1 modulo (per non dire che a COMP DISCOUNT costano 70 euro a banco da 256)
Ma siamo pazzi?
con 70 euro mi prendo circa 4 gb di nuove ddr2 o un procio e2180
Alla faccia della tecnologia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".