DDR3, la transizione definitiva non prima del 2010

DDR3, la transizione definitiva non prima del 2010

La decisione, presa dagli stessi produttori al momento intenti a risolvere problemi legati ad una scarsa richiesta dei nuovi prodotti, rimanda l'adozione su larga scala delle memorie DDR3 al 2010

di pubblicata il , alle 10:38 nel canale Memorie
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Xeus3215 Gennaio 2009, 13:17 #21
ste_jon15 Gennaio 2009, 13:27 #22
Originariamente inviato da: Notturnia
io l'ho già fatto e sono contento dei miei 8 GB di ddr3


ma si può averne anche 8gb? come fai a metterle in triple channel? 2x2x2=6 no? e gli altri 2?
serassone15 Gennaio 2009, 13:52 #23
Il costo delle DDR3 è all'incirca il doppio attualmente delle DDR2, come molti hanno fatto notare; però c'è da dire che il costo delle DDR2 è molto basso, di conseguenza il costo delle DDR3 non è così eccessivo. Si trovano ormai delle DDR3 1600 a costi accessibili, per esempio il kit Corsair CAS9 da 4 GB è commercializzato a circa 150 euro, non mi sembra un costo folle, o come detto nella news, "ancora troppo elevato" e "destinato solo alla fascia alta o "enthusiast" del mercato". È vero che CAS9 è un timing tranquillo, ma comunque la frequenza è interessante e comporta una banda di memoria doppia rispetto alle DDR2 800. Poi acquistare una scheda madre P45 ha ancora un certo senso, non dobbiamo pensare solo al Core i7, né tantomeno al Core i5, che pare addirittura essere posticipato, quindi accoppiare al P45 le DDR3 non è certo né azzardato né tale da alzare eccessivamente il costo complessivo della piattaforma.
@ ste_jon
Si possono avere 8 GB su di una scheda madre P35 - P45 - X38 - X48, come ho appena detto non si deve pensare solo in ottica "triple channel" ...
marchigiano15 Gennaio 2009, 13:58 #24
ma scusate...

se uno vuole farsi l'i7 deve per forza prendere le ddr3 e giustamente aggiungo, tra l'altro col tri-channel anche le ddr3 più scrause da 18€ al gb vanno il doppio delle migliori ddr2

se uno si fa un sistema su 775 sarà di sicuro un sistema economico quindi sarebbe ridicolo usare le ddr3 anche perchè con l'fsb le ddr3 dimostrano di non dare alcun vantaggio reale

gli am3 devono ancora uscire quindi ditemi a cosa serve discutere...
marchigiano15 Gennaio 2009, 14:00 #25
Originariamente inviato da: ste_jon
ma si può averne anche 8gb? come fai a metterle in triple channel? 2x2x2=6 no? e gli altri 2?


si può mettere un dual
Zlatan9115 Gennaio 2009, 15:05 #26
ddr3 1800 st projectx e ne sono fiero!
SwatMaster15 Gennaio 2009, 15:19 #27
Bè, contando che io son passato giusto a fine 2007 alle DDR2, come minimo aspetterò il 2010 per il nuovo standard.
MiKeLezZ15 Gennaio 2009, 15:34 #28
Originariamente inviato da: Xeus32
cinebench 9.5 passa da 906 a 918, un incremento del 1,3% a fronte di un prezzo di acquisto superiore del 150% (533 c5 vs 1066 c4)
cmq sono tutte ddr2
wolfnyght15 Gennaio 2009, 16:22 #29
io apero che nel 2010 si passi direttamente a ddr5

fiero sostenitore delle ddr3 da ottobre 2007 (supertalent 1866)
poi da allora di ddr3 me ne son passate tante
ps un daily a 1800 6 5 5 12 1t.....e buongiorno ddr2......
ps ddr1 ottime ram
ddr2 non mi son mai piaciute fino in fondo(ed ho avuto il top del top)
ddr3 invece mi son trovato divinamente
ed il alle ram tiro tutto
Man0war15 Gennaio 2009, 16:50 #30
Io sono un fiero sostenitore del mio portafogli che è la "tecnologia" che più mi sta a cuore, dunque non faccio spesa fino a quando il prodotto non cala di prezzo e il suo costo diventa paragonabile a quello dei prodotti sul mercato con un'adeguata proporzione in base alla crescita di prestazioni.
Attualmente a me le ram DDR3 non interessano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^