DDR3, la transizione definitiva non prima del 2010

La decisione, presa dagli stessi produttori al momento intenti a risolvere problemi legati ad una scarsa richiesta dei nuovi prodotti, rimanda l'adozione su larga scala delle memorie DDR3 al 2010
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 15 Gennaio 2009, alle 10:38 nel canale Memorie
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna ddr3 kingston KVR1066D3N7, cioè una valueRAM ddr3-1066 cas7, che è il massimo delle ram supportate in sistemi a default, viene al rivenditore 34€.
una ddr2 da 800 cas6 stesso produttore viene 15€...
supponendo di mettere 4gb in entrambi i sistemi, viene 70€ per le ddr3 e 30€ per le ddr2... calcolando il costo di una piattaforma core i7, non penso proprio che siano i 40€ di differenza sulla ram a non far scegliere questi processori!
conosco metodi più divertenti per buttare via 50 euro
a quel punto delle ddr3 1066 cas7 a oltre 30 non hanno alcun senso
io ci faccio montaggio video e poter mettere in triple channel il tutto (con conseguente aumento di banda passante) per me è fondamentale, poi se ci devo solo andare in internet bastano e avazano le ddr1 (questo muletto ha ancora le ddr e funziona perfettamente!!)
le ram stanno finalmente avendo prezzi terra terra e ci si lamenta sempre di tutto...
Ram... HDD .. GPU.. ormai costa tutto poco finalmente.. ma se si vuole che le nuove tecnologie scendano di prezzo e se ne studino altre sarebbe ora di mettere nel cassetto quelle vecchie..
se anche AMD si muove con i suoi nuovi procio forse si fa il salto..
io l'ho già fatto e sono contento dei miei 8 GB di ddr3
Certo prima di primavera cambio sistema anch'io, ma IMHO non è necessaria sta corsa agli standard nuovi se poi si hanno CAS indecenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".