DDR3, la transizione definitiva non prima del 2010

DDR3, la transizione definitiva non prima del 2010

La decisione, presa dagli stessi produttori al momento intenti a risolvere problemi legati ad una scarsa richiesta dei nuovi prodotti, rimanda l'adozione su larga scala delle memorie DDR3 al 2010

di pubblicata il , alle 10:38 nel canale Memorie
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ15 Gennaio 2009, 11:17 #11
Originariamente inviato da: rollo82
ancora con sta storia che le ddr3 son troppo costose???

una ddr3 kingston KVR1066D3N7, cioè una valueRAM ddr3-1066 cas7, che è il massimo delle ram supportate in sistemi a default, viene al rivenditore 34€.
una ddr2 da 800 cas6 stesso produttore viene 15€...

supponendo di mettere 4gb in entrambi i sistemi, viene 70€ per le ddr3 e 30€ per le ddr2... calcolando il costo di una piattaforma core i7, non penso proprio che siano i 40€ di differenza sulla ram a non far scegliere questi processori!
mbe costano il doppio e non servono a niente
conosco metodi più divertenti per buttare via 50 euro
K Reloaded15 Gennaio 2009, 11:30 #12
QUOTO!
GT8215 Gennaio 2009, 11:34 #13
Confermo anch'io che a 15 euro si trovano delle 800 cas5...
a quel punto delle ddr3 1066 cas7 a oltre 30 non hanno alcun senso
Iro Suraci15 Gennaio 2009, 11:40 #14
storia già sentita a suo tempo tra ddr1 e ddr2, tutto dipende da che ci fate voi col pc.
io ci faccio montaggio video e poter mettere in triple channel il tutto (con conseguente aumento di banda passante) per me è fondamentale, poi se ci devo solo andare in internet bastano e avazano le ddr1 (questo muletto ha ancora le ddr e funziona perfettamente!!)
Cocco8315 Gennaio 2009, 11:50 #15
sarebbe bello se iniziassero lo sviluppo per buttare in commercio nel 2010 DDR5... saltando le 4 che come si è visto anche sulle GPU non servono a nulla.... avremo memorie come sulle ATI con frequenze a ridosso dei 4Ghz.... allora sì che avremo una bella differenza....
gianni187915 Gennaio 2009, 11:53 #16
certo dipende da quello che si deve fare, per un upgrade meglio rimanere su ddr2 e semmai aggiungere un modulo di ram. Per un nuovo pc dipende: chi vuol un quadcore meglio puntare su ddr3 e i7, ma l'intera piattaforma costa di più, oppure anche phenomII e ddr2 non è una cattiva scelta. Per chi vuol un dual core d'obbligo c2d e ddr2
e.cera15 Gennaio 2009, 12:05 #17
un giga di ddr2 a 800Mhz della elixir lo trovo a 9,60 euro iva compresa
Notturnia15 Gennaio 2009, 12:11 #18
speriamo che le DDR2 smettano di farle e si passi alle DDR3 e DDR4 in progetto..

le ram stanno finalmente avendo prezzi terra terra e ci si lamenta sempre di tutto...

Ram... HDD .. GPU.. ormai costa tutto poco finalmente.. ma se si vuole che le nuove tecnologie scendano di prezzo e se ne studino altre sarebbe ora di mettere nel cassetto quelle vecchie..

se anche AMD si muove con i suoi nuovi procio forse si fa il salto..

io l'ho già fatto e sono contento dei miei 8 GB di ddr3
tony7315 Gennaio 2009, 12:28 #19
DDR2, DDR3 e addirittura DDR4! io sono con le DDR1 (eccellenti pero') e sono contento giocando ANCORA a tutto

Certo prima di primavera cambio sistema anch'io, ma IMHO non è necessaria sta corsa agli standard nuovi se poi si hanno CAS indecenti.
undesaparecido15 Gennaio 2009, 12:58 #20
La metà dei pc venduti è notebook che montano ddr2, i desktop si usano ancora principalmente negli uffici dove non è necessario avere le ddr3 e ricomprare i pc ogni anno. Secondo me non c'è proprio mercato per le ddr3 perchè non le può montare nessuno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^