Thermalright AX-7, il top per cpu Socket A

Thermalright AX-7, il top per cpu Socket A

Il dissipatore di calore Thermalright AX-7, grazie all'eccellente costruzione, si posiziona al top dell'attuale produzione di dissipatori Socket A

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Processori
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NiKo8708 Marzo 2002, 14:05 #11
A me appassiona di piu l'aircooling perke è piu figo ottimizzarlo
Il WaterCooling è piu difficile da montare, ma non da tante possibilita di perderci i giorni a capire come ottimizzare il tutto
Sayan V08 Marzo 2002, 14:08 #12
Non mi sembra proprio che abbia molte alette !!!
I test sono stati effettuati con un palomino 1200, chissa perche' non hanno usato una cpu che scalda veramente, tipo XP2000+ in overvolt ed overclock, in questo caso mi sa che fonde il dissy
Dreadnought08 Marzo 2002, 14:08 #13
Beh secondo me l'accoppiata Alluminio rame è molto più efficiente di Rame e basta, in più è più leggero.

Unica accoppiata migliore è base in argento e resto in alluminio
Tecnico!!08 Marzo 2002, 14:37 #14
ragà è una boiata!!! ho visto altri test e non è risultato tutto sto granchè(non ditemi dove perchè non ricordo) ricordo però che non lo consigliavano per overclock estremi, lo consigliavano per"normali montaggi", il top sono Il pal8045,sk6,slk600,e lo swiftech,(era una comparativa con le ventole ugali per dimensioni e modello le stesse 8x8 e le stesse 6x6 ) ma a costo/prestazioni è il pal (avevo un sk6+delta black, è ho messo un pal 8045 col ventolozzo8x8 ho abbassato la tensione, zero rumore e prestazioni superiori!!!!
supermichel08 Marzo 2002, 16:08 #15
rega una piccola osservazione!
case aperto o chiuso ho vistoa prita ventola cpu 6-8 ° (cpu) e 3/4 mobo in +
per la polvere metto un pezzetto di materiale x cappe da cucina davanti alla ventola di immissione frontale (0/5/12 v) e ho messo 2 vent aspirazione posteriore e laterale in alto (6/12v collegate in serie/parallelo) tutte da 8x8 il pc è fresco e silenzioso a 6v le ventole non si sentono e muovono abbastanza aria (38/40°
e se devo spingere un po le metto a 12 e rimango sotto a 48°!
il tutto con una spesa ridicola e due ore di lavoro
ciao
miche10 Marzo 2002, 13:54 #16
si ma con il liquido saresti a 35 gradi invece di 48 e ti assicuro con mooltoo meno rumore... :P
Birkio aka KoRRoSo13 Marzo 2002, 15:36 #17
aspettiamo le interconnessioni in fibra

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^