Thermalright AX-7, il top per cpu Socket A
Il dissipatore di calore Thermalright AX-7, grazie all'eccellente costruzione, si posiziona al top dell'attuale produzione di dissipatori Socket A
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Marzo 2002, alle 09:44 nel canale Processori
Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata, a questo indirizzo, l'analisi prestazionale del dissipatore di calore Socket A Thermalright AX-7, nuovo modello per cpu Socket A ai vertici quanto a prestazioni in dissipazione termica.

La costruzione di questo dissipatore di calore è particolarmente interessante: le dimensioni elevate, abbinate alle numerose alette di raffreddamento, garantiscono infatti un'ottimale resa termica. L'utilizzo di una ventola Delta da 8cm di larghezza, benché molto rumorosa, permette di ottenere le migliori prestazioni complessive, al punto da porre questo dissipatore al top dell'attuale produzione di dissipatori ad aria per cpu Socket A.

La base del dissipatore, in rame molto spesso, è perfettamente lappata: questa finitura permette di ottenere un ottimale contatto tra Core del processore e parte inferiore del dissipatore, così da massimizzare lo scambio di calore verso il dissipatore e, quindi, assicurare la più bassa temperatura di funzionamento possibile.

La costruzione di questo dissipatore di calore è particolarmente interessante: le dimensioni elevate, abbinate alle numerose alette di raffreddamento, garantiscono infatti un'ottimale resa termica. L'utilizzo di una ventola Delta da 8cm di larghezza, benché molto rumorosa, permette di ottenere le migliori prestazioni complessive, al punto da porre questo dissipatore al top dell'attuale produzione di dissipatori ad aria per cpu Socket A.

La base del dissipatore, in rame molto spesso, è perfettamente lappata: questa finitura permette di ottenere un ottimale contatto tra Core del processore e parte inferiore del dissipatore, così da massimizzare lo scambio di calore verso il dissipatore e, quindi, assicurare la più bassa temperatura di funzionamento possibile.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosai does matter!
Sono anche pienamente d'accordo con Fabio_si... se metto a pieni giri la Delta Ultra del mio HHC-001, la temperatura del case si alza terribilmente, perchè non è aerato... al punto che tirando al max la ventola ho quasi le stesse prestazioni che con la ventola a 7 volt... insomma, per cose estreme, o case veramente ben aerato, o liquido...
Vediamo i test e ne discutiamo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".