Processore Sempron dual core da AMD

Processore Sempron dual core da AMD

La cpu Sempron 2.100+ introduce l'architettura dual core nella gamma entry level di AMD, ma attualmente è disponibile solo in Cina

di pubblicata il , alle 12:40 nel canale Processori
AMD
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolik198129 Febbraio 2008, 14:38 #11
Originariamente inviato da: Mercuri0
Pare che questi proci stiano andando forte in cina accoppiati con il chipset RS780G, che include grafica integrata e accelerazione per i flussi HD (UVD - come nelle HD3xxx), mi sembra abbia raffreddamento passivo, e inoltre potresti usarlo con l'hybridCrossfire (anche se non so cosa ti servirebbe)

AMD dovrebbe lanciarlo da noi al Cebit, spero che hwupgrade ci faccia una bella review perché dai test in giro per la rete sembra una piattaforma decisamente interessante, a un prezzo che piace anche ai cinesi ^^''


quelle che mi dai sono belle notizie, quindi attendo ancora qualche mese
il Biondo29 Febbraio 2008, 14:42 #12
IMHO il nome corretto sarà Sempron BE 2100 e non 2100+.
Dexther29 Febbraio 2008, 16:48 #13
Buon prezzo e buone doti di consumo . CPU interessante.
bongo7429 Febbraio 2008, 21:00 #14
quindi quando si lascera' la produzione single core? / visto che anche intel ha concluso con i celeron420
Stevesix04 Giugno 2008, 21:29 #15

Io ce l'ho!

Ragazzi, non ho potuto resistere. L'ho trovato da un fornitore italiano (non ho idea dove lo possa aver preso!) e l'ho comprato.
Per testarlo ho assemblato un PC basato sul 690G. In realtà Ho usato un Barebone Asus P2-M2A690G con 2Gb DDR2 ocz Dual e un HD da 320 WD RE2. Masterizzatore DVD LG PATA.
Costo totale: poco superiore ai 300 € ivati.
Ci sono però dei ma!!!!
Il PC funziona, ma il BIOS riconosce solo la famiglia della CPU marchiandolo come Unknown AMD Processor! Detto ciò sembra funzionare tutto correttamente.
Occhio che nel test di decodifica di un Blu-Ray in 1080 (Anche abilitando l' Avivo) con Power DVD 7.3 si vedono scatti notevoli (il Framerate rimane sotto i 20fps)e i due core rimangono al 100%. Il problema potrebbe derivare dal fatto che la CPU non viene riconosciuta correttamente. Anche CPUz non lo riconosce. Ma la cosa più grave, però, è che neanche AMD lo ''riconosce''. Sul Sito ufficiale NON c'è :-( tra i procesoori in produzione. Che roba ;-)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^