Processore Conroe a 4 GHz di clock

Superata la barriera di 4 GHz di clock con un processore Intel Conroe, atteso al debutto nel corso del prossimo mese
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Maggio 2006, alle 09:36 nel canale ProcessoriIntel
Superata la barriera di 4 GHz di clock con un processore Intel Conroe, atteso al debutto nel corso del prossimo mese
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Maggio 2006, alle 09:36 nel canale Processori
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocompro un singol e risparmio pure!
ma chi è sto def.... che gli danno pure le engeneering sample!!!!!
voglio proprio vedere quando esce in vendita le prestazioni rivoluzionarie di CONROE quali saranno che percentuale di miglioramento ci sarà rispetto alle attuali cpu e soprattutto a che prezzo!
Le differenze ci sono, inutile negarlo. E a un utilizzo generico sembrano davvero macroscopiche. Ma poi quando fai partire un gioco, prenderai giusto 3 o 4 fps in più, lo stesso nei programmi non aggiornatissimi. Solo ora stanno uscendo quelli veramente ottimizzati per sfruttare il DC.
Il mio 3000 SC l'ho pagato 110 carte, e lo rivenderò, non so, a 80?
Ci perdo 30 euro. Le RAM? 140 carte, ce ne prendo, che sò, 110? Altri 30 euro persi.
Il tuo X2 con 2GB di ram l'hai pagato 720€ (450 + 270) e sarai fortunato se lo rivenderai a 500€ (300+200), perdendoci giusto 220€, giusto 4 volte tanto la mia cifra.. Senza scordare che più il prodotto costa, meno acquirenti sono disposti a spender soldi.. e senza contare che comprarsi un 939 di fascia alta invece che un AM2 sarà abbastanza da folli...
Poi, se ti senti più sollevato ti dico che hai ragione per carità, che hai fatto una supermossa
Ma chi te lo compra un 3000 usato a 80 € e anche le ram lol. A meno che tu non abbia un negozio e non rivenda i tuoi pezzi usati come nuovi, non mi spiego tali prezzi.
La cpu l'ho pagata circa 500 e la ram 70 a banco. Ma il problema non è a quanto lo rivenderò, ma il rapporto tra quello che spendo e la qualità del lavoro che questo sistema mi permette di avere, quando uso i miei programmi.
Il futuro è tutto multicore, sempre più programmi escono con supporto multicore e quelli vecchi li stanno aggiornando tutti.
Se poi usi il tuo pc solo per giocare, questo è un altro discorso. Ma non penso sia il caso di valutare la convenienza di una cpu rispetto ad un gioco, è ovvio che non è la cpu ad alzare gli fps. Cmq sia ce ne sono già diversi (quake, oblivion sono quelli che ricordo).
Sul discorso convenienza AM2, aspettiamo che esca sul mercato... per ora ci sono solo problemi, non ultimo quello del chipset che non riconoscerebbe la velocità corretta delle ddr2.
Per concludere, qua si parla di conroe che non è propriamente una cpu da minesweeper. Sbaglio o non vedi l'ora di averlo nel tuo pc
Sinceramente come già ha detto chi è sto deficiente? Overcloccare un cpu singlecore a 4Ghz??Gia stato fatto e anche superato!!!Ma se si continua su questa linea d'onda rimarremo sempre alla stessa tecnologgia!!I processori dualcore sono usciti proprio per limitare le dissipazioni ed avere maggiori prestazioni!Chi si ostina ad overcloccare per di più utilizzando sistemi criogenici per mantenere il sistema sotto zero gradi celsius e credetemi è complicato pericolosissimo costoso ingombrante e [SIZE=2]STUPIDO[/SIZE],non andremo mai abvanti!Per di più in questo caso è stata disabilitata anche un core !
E' da quando ci sono sti overcloker del cavolo che siamo rimasti sotto la soglia del 4ghz,perché la intel Amd e compagnia si preoccupano di meno della dissipazione,tanto ci pensano questi qua a comprare la loro merda!!Io ho comperato il 3Ghz HT più di 2 anni fa, e adesso ci sono i dualcore con un incremento massimo del 20%-30% e il costo?500-600% in più!Se continuiamo a dare corda agli overclokker stiamo belli freschi!Nel vero senzo della parola!
[COLOR=Red]Dobbiamo dire BASTA overcloccare è stupido!![/COLOR]Se compro un procio da 4ghz perché lo devo fare andare a 5ghz?E' una cosa da ignoranti!E' come acquistare un auto da 10'000 € poi andiamo apenderci sopra 150'000 di modifiche per farla andare come una ferrari da 110'000 a che pro?!!Ovviamente sarà meno stabile e ti potrà esplodere pure mentre la porti!!Perché continuiamo ad ostinarci ad avere un laboratorio criogenico in casa? I veri gudagni prestazionali si sono avuti fino al Pentium3 quando il laboratorio di prototipi li facevano loro cioè INTEL e AMD ect!Adesso basta che dicono potete overclokkare del 2% in più rispetto al procio di 2mesi fa e tutti acquistano sta merda per 500-600€
[SIZE=2]STATE FUOORIIIIII![/SIZE]
Ah lo sapete che overclokkare è illegale?per quiesto i procio erano bloccati!Ma adesso fa comodo alle case produttrici sboccano i procio e non dicono niente,perché c'è il devficiente che overclocca e dice acquistate sta cpu l'ho portata a 4ghz! ah pero' ho staccato un core,ma che te frega potrai dire di avere una cpu da 4ghz!!
Invece io ti consiglio di moderare i toni, perchè su questo forum non è che sia permesso dare del deficiente a chicchessia.
Ammonito.
Dai già ottimi risultati a 2,4GHz, passando ad overclock anche su i 3-3,5GHz(non pretendo i 4GHz), sti Conroe dovrebbero ottenere dei buoni margini di vantaggio prestazionale sulle cpu Amd dual-core, il che prevedo porterà me dopo anni di affiatamento con Amd, a cambiare marchio.
In fondo però dovrò sempre valutare il discorso prezzo/prestazioni ovviamente.
tu sei il tipico utente che odia overcloccare si è capito quando hai detto <<anche su i 3-3,5GHz(non pretendo i 4GHz)>> ma lo fai lo stesso perché segui sta moda dell'overclok..siate d'esempio non prendete ogni cosa per buona!Questo è fumo è pubblicità subliminale!Non scherzo!Stai acquistando mentalmente un prodotto non finito non testato a pieno cioé un prototipo!Conteni voi!
Ammonito.
io non ho dato del defieciete a nessuno...forse ti sei offeso perché overclokki e sai che è sbagliato! Ogniuno più overcloccare quanto gli pare ma pubblicizzarlo è da deficiente!
Si overclocca una CPU per il BANALISSIMO motivo che spendendo meno si ha un prodotto equivalente allo stesso che costa di più, o addirittura un prodotto non replicabile nel commercio.
Un po' come comprarsi una FIAT PUNTO col motore della Ferrari e rifarci la carrozzeria per farla diventare una Ferrari a tutti gli effetti.
Poi, se si vuol far baccano inutilmente..
Ammonito.
ah inoltre per renderti più l'idea,quando qualcuno ignoto o no overclocca con apparecchiature criogeniche sta facendo uno studio personale se proprio vogliamo si sta togliendo uno sfizio! i più noti AMD INTEL sanno già che i loro prodotti se spinti in questo modo possono superare "facilmente" i 4Ghz,ma non possono vendere un kit criogeno all'utente finale,perché sanno che andrebbero indietro non avanti,inoltre sanno "loro"che è una cosa pericolosissima,se ti cadono un paio di gocce di quella roba addosso puoi anche morire,ma questo non te lo dicono gli overcloker perché sono incoscienti o poco onesti!perciò dico che è da deficiente!E' pubblicità regresso!!
Punto 1) Io non faccio overclocking.
Punto 2) Non puoi definire deficiente chi non la pensa come te/si comporta in una maniera differente.
Punto 3) Se continui su questa strada prendi una sospensione.
Punto 4) come da regolamento, i moderatori si contattano in privato e NON sul forum.
Un po' come comprarsi una FIAT PUNTO col motore della Ferrari e rifarci la carrozzeria per farla diventare una Ferrari a tutti gli effetti.
Poi, se si vuol far baccano inutilmente..
una ferrari a tutti gli effetti?ma che dici è un prototipo di qualcasa che hai creato tu,poco stabile pericoloso da portare!Poi una cosa è overcloccare del 10-15% che sarebbero comunque le tolleranze d'errore e una cosa del 200-300%e passa. overcloccare un procio [SIZE=2]di nuova serie come questo[/SIZE] è ripudiare la tecnologia di oggi,e non solo gli fai anche del male perché vuoi gia avere quello che non esiste!lo hai detto tu stesso!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".