Problemi di scorte per processori Pentium M

Intel ammette problemi di fornitura per i processori destinati a sistemi portatili ma assicura che le domande saranno soddisfatte
di Andrea Bai pubblicata il 20 Aprile 2005, alle 11:31 nel canale ProcessoriIntel
Intel Corporation nella giornata di Lunedì ha confermato le voci secondo le quali la compagnia non sarebbe in grado di fornire abbastanza processori, in particolar modo quelli destinati all'impiego in piattaforme Centrino e basati su processo produttivo a 90 nanometri. Intel ha comunque dichiarato di essere all'opera per correggere il problema e che la maggior parte della domanda sarà presto soddisfatta.
Barbara Grimes, portavoce di Intel, ha dichiarato: "Come riportato nei nostri annunci, le vendite di processori mobile hanno segnato un record nel primo trimestre 2005 e quindi prevediamo di continuare ad avere una forte domanda su questo fronte. Proprio per via dell'elevata richiesta stiamo fronteggiando alcuni problemi di fornitura sia per processori mobile sia per chipset. In ogni caso saremo in grado di soddisfare la maggior parte della domanda di questo trimestre".
Alcuni produttori asiatici di notebook si sono trovati a dover sviluppare portatili basati su processori mobile AMD a causa dei problemi di fornitura di Intel che, secondo alcuni, si verificano dal mese di Novembre
Il presidente e COO di Intel, Paul Otellini, ha recentemente dichiarato che 80 produttori di notebook hanno intenzione di adottare la nuova piattaforma Centrino e che più di 150 produttori inizieranno a commercializzare prodotti su base Sonoma entro la fine dell'anno.
Fonte: Xbitlabs
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che il Turion si sbrighi ad arrivare in VOLUMI sul mercato.
Anche se il fatto che ancora non si trova in giro neanche una recensione mi sembra quantomeno strano.....
Sarà anche questo uno dei motivi per cui il Pentium M tarda a diventare processore desktop, e tarderà ancora a lungo...
il Pentium M così com'è adesso non diventerà mai una cpu desktop
E per questo costano cari, ovviamente...
Il pentium M è davvero eccezionale.
P.s il pentium M ha ALMENO il doppio di cache di un P4.I nuovi modelli 4 volte tanto.Per questo costano molto è sono più veloci con applicazioni cache/critiche (divx,compressione ect) ovviamente a parità di clock.
X Andrea Bai
Metti la "R" nel titolo"pRoblemi"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".