Microprocessor Forum: mostrato IBM Power5

Microprocessor Forum: mostrato IBM Power5

Nel corso del Microprocessor Forum IBM ha mostrato un primo sample del chip Power5 a 8 vie

di pubblicata il , alle 08:28 nel canale Processori
IBM
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cionci18 Ottobre 2003, 10:15 #11
Pensate a quanti pin avrà !!! Un migliaio per ogni CPU
tarun18 Ottobre 2003, 10:35 #12
Non riesco a capire se la foto mostra l'intera famiglia power5 oppure si tratta di un unico processore ed i pezzi di silicio che si vedono sono i vari core e cache L3 di un unico processore!!!????
cionci18 Ottobre 2003, 10:37 #13
La seconda che hai detto
tarun18 Ottobre 2003, 10:46 #14
Ma è un mostro!!! Ma quanto consuma ?? Caspita sembrava una composizione da esposizione per far vedere tutta la famiglia power5.
le cpu amd non boxed mi arrivano in blister di plastica marrone come una raviolata e pensavo a questo quando ho visto sto coso!!
Chissa che tolleranze di planarità hanno per far si che un eventuale dissi abbia un contatto uniforme su titti i core
eltalpa18 Ottobre 2003, 10:47 #15
Smplicemente sbalorditivo...
strubi9918 Ottobre 2003, 10:53 #16

un'altro uso è il campo militare

I nuovi aerei F-18E Super Hornet della marina americana montano in via provvisoria 4 Power4 in attesa di ricevere 2 Power5; la notizia era su una rivista di areonautica che legge un mio compagno di università.
Ecio18 Ottobre 2003, 11:40 #17

Re: un'altro uso e' il campo militare

se li montano sugli aerei allora magari convogliano il calore per la propulsione
bex18 Ottobre 2003, 11:48 #18
Non oso immaginare quanti KWatt consumano...
Magari ci mettono pure un raffressamento OTES e il phon è fatto!
geng@18 Ottobre 2003, 13:25 #19
eheh bello!
sapete che soddisfazione montare un piastrellone così??
a parte per la potenza ma proprio per l'imponenza... sarebbe molto simile a cambiare testata alla moto
Tasslehoff18 Ottobre 2003, 13:42 #20
Francamente quell'immagine non è che mi abbia stupito più di tanto, almeno non dopo aver fatto un giretto all'ibm a Segrate

Non pensate che quei gingilli siano utilizzati soltanto in campo scientifico o militare, i pSeries, come gli zSeries e gli S390 vengono usati in parecchi ambiti, in genere però non vengono mai usate direttamente le macchine fisiche, semplicemente si creano tante macchine virtuali, via software oppure direttamente in hardware.

Cmq sia ragazzi, credo che questa immagine sia abbastanza efficace per dare una vaga idea della grandezza di IBM.
In confronto a Big Blue azienducole come Microsoft o Intel letteralmente svaniscono, e pensare che quello che viene mostrato pubblicamente è solo un piccolo frammento di quello che IBM inventa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^