Intel punta sull'AI per il Refresh di Arrow Lake: in arrivo le CPU desktop con NPU 4? | AGGIORNATA

Intel punta sull'AI per il Refresh di Arrow Lake: in arrivo le CPU desktop con NPU 4? | AGGIORNATA

Intel rinfrescherà la linea di CPU desktop Arrow Lake nella seconda metà del 2025. Il Refresh porterà lievi incrementi nelle frequenze di clock e l'introduzione di una NPU migliore con supporto Microsoft Copilot+.

di pubblicata il , alle 16:11 nel canale Processori
IntelCoreArrow Lake
 

Secondo indiscrezioni provenienti da ZDNet Korea, Intel si prepara a introdurre un "refresh" dei processori desktop Arrow Lake-S nella seconda metà del 2025. Un aggiornamento che non porterà grandi rivoluzioni sul piano architetturale, ma che servirà a consolidare il posizionamento dell'attuale piattaforma con alcuni miglioramenti mirati.

La novità più rilevante sarà l'integrazione di una nuova NPU (Neural Processing Unit), la stessa NPU 4 già impiegata nei chip mobile Lunar Lake, capace di raggiungere fino a 48 TOPS. Se ciò venisse confermato, si tratterebbe di un salto importante rispetto alla NPU 3 da 13 TOPS presente nelle attuali CPU Arrow Lake desktop, che non soddisfa i requisiti minimi richiesti da Microsoft per i PC Copilot+ (40 TOPS). L'adozione della nuova unità AI permetterà dunque a Intel di promuovere questi processori come "AI-ready".


Accanto al potenziamento dell'NPU, si prevedono lievi incrementi nelle frequenze operative. Secondo le fonti, questi miglioramenti deriveranno principalmente da un migliore binning del silicio (una migliore selezione) e da ottimizzazioni introdotte nel corso del ciclo vitale della famiglia Arrow Lake come "200S Boost".

La configurazione dei core rimarrà invariata, con i P-core Lion Cove e gli E-core Skymont, e il refresh continuerà a utilizzare il socket LGA 1851 e i chipset della serie 800, garantendo piena compatibilità con le attuali schede madri. Si tratterà dunque dell'ultima generazione su questa piattaforma, in attesa del debutto di Nova Lake nel 2026.

Non è ancora chiaro come Intel intenda denominare queste nuove CPU: potrebbe trattarsi di un'estensione della linea Core Ultra 200, oppure si passerà al numero 300. In ogni caso, le aspettative sono per un incremento prestazionale modesto e, soprattutto, non è detto che vedremo una gamma di CPU in piena regola; sono circolate indiscrezioni sul possibile arrivo dei soli modelli K e KF.

Va anche sottolineato che, nonostante l'upgrade dell'NPU, le applicazioni realmente in grado di sfruttare a fondo le capacità AI su Windows desktop restano limitate. Tuttavia, Intel sembra voler investire ora per non restare indietro nella corsa all'intelligenza artificiale on-device, un ambito che si prevede sempre più centrale nei prossimi anni. 

AGGIORNAMENTO 18-07-2025

Le voci secondo cui il refresh di Arrow Lake potrebbe essere caratterizzato dall'adozione di una NPU più veloce potrebbero essere false. Secondo il leaker Jaykihn, Arrow Lake Refresh vanterà - come peraltro tradizione - un semplice incremento delle frequenze di clock dei core.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone07 Luglio 2025, 18:20 #1
Brava Intel continua a cambiare i socket con Nova Lake vedrai che venderai sempre di più. Continua così
Kuriosone07 Luglio 2025, 18:20 #2
Brava Intel continua a cambiare i socket con Nova Lake vedrai che venderai sempre di più. Continua così
Fantapollo07 Luglio 2025, 18:46 #3
Sono pronto all'acquisto di Arrow Lake Refresh
LMCH08 Luglio 2025, 00:55 #4
Ma quali vantaggi concreti porta avere quelle NPU?
L'unica cosa certa è che servono a Windows Recall, ma cosa fanno girare di davvero utile IN LOCALE ?
La sensazione che si ha in base a cosa dice (e non dice) Microsoft è che siano utili per processare dati dell'utente per poi passare le informazioi estratte a copilot sul cloud,facendo risparmiare un sacco di soldi a Microsoft mentre fa man bassa dei tuoi dati in forma (si spera) anonimizzata.
Max Power08 Luglio 2025, 04:36 #5
Minestra riscaldata, ma d'altronde ci hanno abituati.

Un po' mi dispiace per lo storico e inutile cambio di socket ad ogni occasione...

Non potrebbero togliere un PIN? Così come ai bei vecchi tempi

E comunque su Steam, per quello che vale, AMD ha superato il 40%
corvazo08 Luglio 2025, 10:00 #6
Ho beccato Copilot spiarmi, lo ha ammesso e fa pure lo spiritoso. Non ho una CPU con NPU, però immagino che con quel coprocessore riuscirebbe a raccogliere più dati. Non tutti dicono i propri cazz su FB e simili, ma con la NPU e l'AI sempre attiva in background non hai scampo.
ninja75008 Luglio 2025, 10:09 #7
Originariamente inviato da: LMCH
Ma quali vantaggi concreti porta avere quelle NPU?
L'unica cosa certa è che servono a Windows Recall, ma cosa fanno girare di davvero utile IN LOCALE ?


serve perchè quando fai la media tra un processore ed un altro, quello con NPU avrà barrette nel benchmark IA più lunghe, quindi lo score "prestazioni complessive" che tiene conto di tutto sarà più bello e la cpu venderà di più
TheDarkAngel08 Luglio 2025, 10:11 #8
Originariamente inviato da: ninja750
serve perchè quando fai la media tra un processore ed un altro, quello con NPU avrà barrette nel benchmark IA più lunghe, quindi lo score "prestazioni complessive" che tiene conto di tutto sarà più bello e la cpu venderà di più


Si ma le barrette intel sono veramente corte
Pkarer08 Luglio 2025, 11:07 #9

Prima del 2030 non se ne parla...

Ma quando mai si fa uso pesante dell'IA?....
I core 13900K e 14900K vecchi di 2 anni sono ancora adesso più performanti dei Core Ultra 9 nelle applicazioni tradizionali (x86)... di sicuro non vado a cambiare MB e processore.. non se ne parla proprio!
Se proprio avessi bisogno dell'IA (cioè mai) uso quella della scheda video NVIDIA (che tra l'altro la posso sostituire e aggiornare quando voglio senza cambiare la scheda madre probabilmente fino al 2030)!

https://cpu.userbenchmark.com/Compa...285K/4129vs4173
paolo.oliva218 Luglio 2025, 01:37 #10
L'NPU serve nel mobile per un discorso di efficienza, non di prestazione massima, per quello si usa la VGA che è di un tot più prestante
In poche parole, l'NPU nel desktop non serve a nulla...

Penso che siccome Arrow refresh non parrebbe migliorare granché lato prestazioni e da come descritto men che meno lato FPS game... supporrei che inserendo l'NPU e riportando "Copilot ready", sperano di inciuciare qualcuno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^