Intel e AMD tagliano i prezzi dei propri processori

Intel e AMD tagliano i prezzi dei propri processori

Revisione dei listini per le due compagnie: Intel taglia i prezzi della linea Mobile Celeron e AMD pratica un taglio su tutti i modelli, compresi Opteron 800 e 200, lasciando invariati Athlon 64

di pubblicata il , alle 12:28 nel canale Processori
IntelAMD
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ziozetti17 Febbraio 2004, 15:54 #11
anche se sono amd forever, c' e un bel po di differenza fra il 2800 piv e il 2800+ :-)

Ma la differenza vale 70 €?
lasa17 Febbraio 2004, 18:34 #12
Gli AthlonXP sono ancora ottimi proci ormai venduti a prezzi quasi da saldo.....
Vangelis17 Febbraio 2004, 18:37 #13
veramente OTTIMI gli xp a questi prezzi!
piottanacifra17 Febbraio 2004, 19:07 #14
Se fossi INTEL li leverei dal mercato i cesseron.
Trropppo umiliante.
Sono inferiori in tutto,prezzo ,prestazioni,ecc.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Non li leva forse perche' vanno veloce su internet
>°°Pun][sh£r°°<17 Febbraio 2004, 22:12 #15
Ma si può che sfiga..un'ora dopo che l'ho ordinato online da Bow è sceso di prezzo...va beh 5 euro neanche tanto
lucusta18 Febbraio 2004, 00:08 #16
X fortschleichen

puoi montare un AMD mobile su qualsiasi scheda madre socketA..
anzi, aggiungo che sui vari forum di overclock non si parla d'altro, in quanto si e' riusciti a sbloccare queste cpu ed a trattarle come i vecchi barton prima che fossero bloccati.
in piu', con chipset via e sis (che sono gli stessi per i notebook), puoi cambiare il moltiplicatore direttamente da sistema operativo, da 3.5 a 24x, e aggiungendo il fatto che sulle schede madri che hanno i jumper per il vcore (o quelle moddate), puoi cambiare tranquillamente il vcore stesso a mano quando sta' girando il sistema operativo (sempre nei limiti di funzionalita' della cpu), puoi gestire il tuo pc da 350mhz a 1.1v fino a 2300mhz (o piu') a 2.1v in qualsiasi momento a sistema acceso..
su fluctus c'e' gia' una paginetta.
francesco27117418 Febbraio 2004, 11:39 #17

XP per Centrino

Intel non può abbassare i prezzi se non commercializza le nuove CPU a 64bit e le nuove architetture Centrino. Microsoft stà appoggiando AMD con il lancio di XP a 64bit ma mi piacerebbe sapere se ha già pensato ad una versione di XP per Centrino, visto che tale architettura è divenuta, in un solo anno, il nuovo punto di riferimento per il mercato dei Notebook!
BlackBug18 Febbraio 2004, 14:18 #18

centrino

è un riferimento x ki ha moneta in tasca e x ki capisce di computer...xkè sentendo i discorsi di alcune persone la gente non capisce xkè sia così basso di frequenza...la solita storia che affligge AMD...ed ecco quindi che optano x AMD(poki) o x altri proci di casa intel...p4m
cybertech18 Febbraio 2004, 14:44 #19

Forza AMD

EVVIVA...!!! AMD abbassa i prezzi dappertutto forse questa è la volta buona che posso passare ad altra CPU AMD dall'attuale Duron 800Mhz. Che dire i 64bit mi allettano MOLTO. Ma mi sapete dire qualche scheda madre veramente buona che gestisce queste CPU!? Per quanto riguarda Intel, che dire...sono ottimi processori i suoi, parlo solo dei P4, ma sinceramente tra CPU e scheda madre si superano anche abbondantemente i € 350 per non dire 400!!! A pari prezzo ti fai quasi un'unità centrale nuova con AMD. Come dite...! Il calore... Pensate forse che un P4 non riscaldi! certo, magari non come un Athlon XP+, ma credo che comunque un uovo si frigga lo stesso...
neho18 Febbraio 2004, 23:08 #20
insooooomma!!! Il mio p4 2.6C@3250mhz vcore 1,6 ha temp di 35° in idle e 44°dopo due ore di gioco...cmq ho sentito gente che ha temp al di sopra dei 50 se non 60 gradi mah!!!!!...per ora va benissimo e penso di cambiarlo quando i 64 bit faranno veramente la differenza...fino ad allora hyper threading rulez!!!!!!!!!!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^