Intel e AMD tagliano i prezzi dei propri processori

Intel e AMD tagliano i prezzi dei propri processori

Revisione dei listini per le due compagnie: Intel taglia i prezzi della linea Mobile Celeron e AMD pratica un taglio su tutti i modelli, compresi Opteron 800 e 200, lasciando invariati Athlon 64

di pubblicata il , alle 12:28 nel canale Processori
IntelAMD
 

AMD e Intel hanno praticato nella giornata di oggi un taglio di prezzi sui processori delle propria linee. Intel si è limitata ai processori mobile Celeron, mentre AMD ha ritoccato i prezzi di processori mobile, modelli desktop e anche processori server della linea Opteron.

AMD ha ridotto il prezzo dei processori mobile del 6%-34%, inclusi anche i processori per sistemi desktop replacement, chip per laptop mainstream e processori per i prodotti thin&light. Intel ha tagliato i prezzi principalmente sui propri modelli desktop replacement del 32% circa.

Ecco di seguito i tagli praticati da entrambe le compagnie:

Mobile Celeron

Prezzo precedente

Prezzo attuale

% Calo

2.50GHz 149 134 10
2.40GHz 134 112 16
2.20GHz 112 96 14

Con il modello 2.20GHz che scende al di sotto dei 100 dollari, i restanti processori Mobile Celeron assumono il prezzo dei modelli precedenti.

Desktop Replacement
(DTR) Athlon XP-M

Prezzo precedente

Prezzo attuale

% Calo

3000+ 208 168 19
2800+ 145 122 16
2600+ 108 94 13
2500+ 94 84 11
2400+ 84 76 10
2200+ 71 71 -
2000+ 65 60 8

Per AMD è invece il modello 2600+ a scendere sotto la soglia dei 100 dollari, mentre il modello 2200+ non subisce variazioni. Interessante il taglio del 20% sul modello 3000+.

Mainstream Athlon XP-M

Prezzo precedente

Prezzo attuale

% Calo

2600+ 99
2500+ 99 89 10
2400+ 89 81 9
2200+ 76 71 7
2000+ 69 64 7
1900+ 59 59 -

Tutta la linea di processori Athlon XP-M è commercializzata ad un prezzo inferiore i 100 dollari, con l'ingresso del nuovo modello 2600+.

Low Voltage Athlon XP-M

Prezzo precedente

Prezzo attuale

% Calo

2000+ 97 80 18
1900+ 89 76 15
1800+ 80 71 11
1700+ 71 57 20

I processori a basso voltaggio di AMD si pongono tutti, invece, sotto la soglia dei 90 dollari.

Athlon XP

Prezzo precedente

Prezzo attuale

% Calo

3200+ 213 213 -
3000+ 203 163 20
2800+ 140 117 16
2700+ 117 103 12
2600+ 103 89 14
2500+ 89 79 11
2400+ 79 71 10
2200+ 71 66 7

AMD, inoltre, ha deciso di allineare i prezzi delle CPU Athlon XP 2800+, 2700+ e 2600+ con soluzioni paragonabili Intel Celeron. Tradizionalmente AMD livella i prezzi delle precedente generazione di processori PC con quelli della linea value di Intel. Tuttavia i processori Athlon XP, originariamente ideati per competere con i processori Intel Pentium 4, offrono performance più elevati dei processori Intel Celeron.

Come annunciato in una news pubblicata ieri, Intel è pronta a rilasciare una nuova serie di processori server e desktop x86 con estensioni a 64-bit. AMD è corsa ai ripari tagliando i prezzi dei processori della linea Opteron. La riduzione è stata praticata principalmente sulla linea di processori per 4/8 vie, non ancora largamente distribuiti.

AMD Opteron

Prezzo precedente

Prezzo attuale

% Calo

Model 848 3,199 1,514 53
Model 846 2,149 1,165 46
Model 844 1,299 873 33
Model 842 999 698 30
Model 840 749 698 7
Model 248 913 851 7
Model 246 794 690 13
Model 244 455 455 -
Model 242 316 316 -
Model 240 198 198 -

La serie Opteron 800 ha subito un taglio di prezzi del 50% circa, mossa mai attuata in precedenza da un produttore di CPU server. La serie Opteron 200 è stata livellata alla linea Intel Xeon, mentre la serie Opteron 100 non ha subito variazioni.

AMD Athlon MP

Prezzo precedente

Prezzo attuale

% Calo

2800+ 201 174 13
2600+ 153 131 14
2400+ 116 116 -

AMD ha inoltre ritoccato i prezzi dei processori 32 bit AMD Athlon MP, per sistemi server e workstation a 2 vie. Le CPU adesso sono particolarmente economiche e sono disponbili solamente tre modelli, segnali che fanno chiaramente capire che il ciclo di vita di questi processori è quasi giunto al termine.

Durante l'IDF Spring di San Francisco, Intel ha annunciato la nuova tecnologia Clackamas, ovvero una sorta di introduzione di estensioni a 64 bit nell'architettura x86. Non è ancora chiaro quale tipo di migliorie saranno introdotte, ma una tra le più accreditate è la possibilità di indirizzare più di 4GB di memoria dalle CPU Xeon o Pentium. Clackamas certo rappresenta un possibile rivale per Opteron, ma tuttavia la domanda principale resta quando questi chip saranno effettivamente disponibili.

Secondo i piani di Intel, infatti, tale tecnologia dovrebbe essere introdotta nel prossimo core Potomac previsto per il 2005. Ciò sta a significare che per l'anno in corso non sono previsti nuovi core per la linea di processori Xeon MP e Intel presenterà solamente versioni con maggiore frequenza di clock. In ogni caso dal momento che attualmente non è ancora disponibile molto software a 64 bit, Intel non dovrebbe soffrire di cali nella domanda per i propri prodotti IA32 MP.

I prezzi riportati nelle tabelle sono espressi in dollari e riferiti al prezzo del singolo processore per lotti di 1000 unità.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alberello6917 Febbraio 2004, 12:36 #1
e te pareva...solo amd ha tagliato i prezzi dei desktop
blubrando17 Febbraio 2004, 12:44 #2
direi che era pure ora
MaBru17 Febbraio 2004, 12:45 #3
Originariamente inviato da Alberello69
e te pareva...solo amd ha tagliato i prezzi dei desktop


Ma guarda, un p4 2.8C tre mesi fa costava 250€, ora lo trovi a meno di 190€.
Eraser|8517 Febbraio 2004, 13:07 #4
beh... anche se qui si legge 150 ad esempio, nei negozi online si riescono a trovare a prezzi più bassi.. quindi un 2800+ AMD se qui è scritto che costerà quel prezzo (cmq più basso del Intel 2.8C) stai tranki che potrai trovarlo anche a meno...
fortschleichen17 Febbraio 2004, 13:21 #5
Esistono MB x XP-M?
Visto che i prezzi degli XP-M continuano a scendere, non mi dispiacerebbe farmi un desktop che fa il rumore di un portatile
rip8217 Febbraio 2004, 13:58 #6
Buono a sapersi, Amd continua sulla linea dei prezzi umani (soluzioni disumane a parte).
dnarod17 Febbraio 2004, 14:10 #7
-------------------------
2800+ AMD se qui è scritto che costerà quel prezzo (cmq più basso del Intel 2.8C)
-------------------------
anche se sono amd forever, c' e un bel po di differenza fra il 2800 piv e il 2800+ :-)
zetec17 Febbraio 2004, 14:32 #8
AMD, inoltre, ha deciso di allineare i prezzi delle CPU Athlon XP 2800+, 2700+ e 2600+ con soluzioni paragonabili Intel Celeron. Tradizionalmente AMD livella i prezzi delle precedente generazione di processori PC con quelli della linea value di Intel. Tuttavia i processori Athlon XP, originariamente ideati per competere con i processori Intel Pentium 4, offrono performance più elevati dei processori Intel Celeron.

in altre parole:se prima nn aveva sensoo comprare un celeron ora ce n'è ancora di meno....

toshio17 Febbraio 2004, 14:50 #9
Come pensavo!!!
AMD ha relegato gli XP al settore entry-level per dar così battaglia ai Celeron (vinta sotto il punto di vista prestazionale, ma come marketing?), gli Athlon64 per la fascia media, gli FX per la fascia alta e gli Opteron per i server.
Se Intel non sta attenta ad effettuare significativi ribassi rischia di perdere enormi fette di mercato. Sta già affondando nel settore office (o quello di competenza dei celeron) e rischia di fare la stessa fine anche in quello server. Le rimane solamente il settore occupato dai Pentium4 che, pur essendo brillanti processori, iniziano a mostrare il fianco per quanto riguarda i possibili sviluppi in campo software delle applicazioni a 64 bit.
Senza contare che a parità di prestazioni conviene di fatto una configurazione Athlon64...
atomo3717 Febbraio 2004, 15:31 #10
sono sempre più indeciso se passare a questo athlon 64, in effetti i prezzi erano ancora altini, praticamente completamente allineati ai prezzi Intel, vediamo cosa succederà a marzo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^