Intel: definiti i model number di Dothan

La compagnia ha definito i serial number per la prossima generazione di processori mobili e ha già fornito tutte le informazioni ai produttori taiwanesi di schede madri
di Andrea Bai pubblicata il 05 Aprile 2004, alle 11:36 nel canale ProcessoriIntel
Intel ha definito i serial number per la tanto attesa linea di processori Dothan 90 nanometri, una mossa che ha portato i produttori Taiwanesi di schede madri a credere che la compagnia americana sia intenzionata a lanciare la prossima generazione di processori Pentium-M nel mese di Maggio, in linea con quanto originariamente previsto.
Serial number |
Modello processore |
715 |
Pentium M 1.5GHz |
725 |
Pentium
M 1.6GHz |
730 |
Pentium
M 1.6GHz |
735 |
Pentium
M 1.7GHz |
740 |
Pentium
M 1.73GHz |
745 |
Pentium
M 1.8GHz |
750 |
Pentium
M 1.86GHz |
755 |
Pentium
M 2.0GHz |
760 |
Pentium
M 2.0GHz |
770 |
Pentium
M 2.13GHz |
Intel ha già fornito ai produttori le numerazioni dei propri processori Pentium 4 Socket T e Celeron, in aggiunta a quelli di Dothan, e ha già spiegato ai produttori come utilizzare i model number per identificare i diversi modelli di processore.
I processori Pentium 4 e Celeron con su Socket T, entrambi basati su core Prescott 90nm sono attesi per il mese di giugno, probabilmente in occasione del Computex di Taipei.
Fonte: Digitimes
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me sembra una cosa nella norma, aumenta il S/N in base alla frequenza e il FSB...
Ciao
Che pagliacci...
perchè? mi pare un mn + giusto rispetto ad amd anche se ha dei limiti finito i decimali passimao ad 800?
Sembra quasi più chiaro....
Con i model number almeno si capisce a parità di frequenza operativa quale sia il modello più performante (es: 755 2GHz fsb 400, 760 2GHz fsb 533), forse alla fine avere un model number renderà più chiaro anche a un newbie la scala delle perfomance.Ora fanno lo stesso... per la serie 7, l'incremento del model number tra il modello "30" e "70" è del 233%, mentre l'aumento la frequenza è del 33%...
Ovvio che sto scherzando ;-), si tratta solo di sigle...!
Ooops...
133%, non 233...;-) Deve'essere il lunedì.
Mi sembra anche più serio del MN di AMD che tende a fare molta confusione con la frequenza della CPU.
http://news.hwupgrade.it/12131.html
si capisce come secondo i loro model number, un dothan 1.6GHz 533MHz FSB (denotato con 730) sia performante circa come un p4 extreme edidtion 3,2ghz con bus a 800mhz!!!!!!
Che ha freq doppia oltre a bus 800mhz ecc....
Credo che finalmente anche intel si sta decidendo a valorizzare il progeto pentium M!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".