Intel Core i9-9900KS: TDP di 127 Watt e clock da 4 a 5 GHz

Emergono, per quanto non ufficialmente, le specifiche tecniche della nuova CPU Intel attesa al debutto commerciale nel mese di ottobre. Consumi in aumento per far spazio alle superiori prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Settembre 2019, alle 10:41 nel canale ProcessoriIntelCoreASUS
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa per favore.
Si chiama "ALLUNGARE IL BRODO".
Ovvero tirare su al massimo l'attuale architettura e processo produttivo per allungare la permanenza sul mercato e guadagnarci di più in attesa della presentazione della nuova architettura.
E' una cosa che si fa da sempre. SIA INTEL CHE AMD.
O ti devo ricordare i raccapriccianti processori AMD prima di ZEN scannati all'inverosimile per cercare di avvicinarsi a quello che intel faceva con la metà dei watt?
Si chiama "ALLUNGARE IL BRODO".
Ovvero tirare su al massimo l'attuale architettura e processo produttivo per allungare la permanenza sul mercato e guadagnarci di più in attesa della presentazione della nuova architettura.
E' una cosa che si fa da sempre. SIA INTEL CHE AMD.
O ti devo ricordare i raccapriccianti processori AMD prima di ZEN scannati all'inverosimile per cercare di avvicinarsi a quello che intel faceva con la metà dei watt?
si chiama 14nm+++++++++++++++++++++
sul piu bello che intel uscira con i 10nm , Amd sara gia ai 4nm probabilmente
sul piu bello che intel uscira con i 10nm , Amd sara gia ai 4nm probabilmente
Con un avatar così, non posso che levarmi il cappello, onore alla Turbo i.e.
sul piu bello che intel uscira con i 10nm , Amd sara gia ai 4nm probabilmente
Sembra che tu ti sia avvicinato al mondo dei PC due giorni fa.
Hai presente l'evoluzione delle CPU degli ultimi venti anni?
Sai quante volte Intel ed AMD si sono superate tra di loro?
Comunque credici pure.
Compra una camionata di azioni AMD che andando così tra un paio di anni si compra Intel. Fai il colpaccio.
Hai presente l'evoluzione delle CPU degli ultimi venti anni?
Sai quante volte Intel ed AMD si sono superate tra di loro?
Comunque credici pure.
Compra una camionata di azioni AMD che andando così tra un paio di anni si compra Intel. Fai il colpaccio.
L'anno prossimo escono i zen 3 a 7 nm+, voglio proprio vedere
Si chiama "ALLUNGARE IL BRODO".
Ovvero tirare su al massimo l'attuale architettura e processo produttivo per allungare la permanenza sul mercato e guadagnarci di più in attesa della presentazione della nuova architettura.
E' una cosa che si fa da sempre. SIA INTEL CHE AMD.
O ti devo ricordare i raccapriccianti processori AMD prima di ZEN scannati all'inverosimile per cercare di avvicinarsi a quello che intel faceva con la metà dei watt?
Peccato costassero una frazione degli intel e che ancora oggi siano processori validi, con le dx12 che prendono piede
Vedremo quanto lo venderanno sto processore favoloso a 5 ghz, col silicio binnato da una cpu per wafer, molto meglio del 9900k a 5 ghz, con quella s alla fine che guardacaso ricorda tanto alcuni prodotti favolosi nel campo gpu di una marca abbastanza "amica"...
E allora?
Cioè.. ma vedere sti discorsi nel 2019 mi lascia basito.
E' INTEL. Non "Scannaguaglia Ciro processori e pesce fresco".
E' più grossa di AMD e spende il triplo in ricerca e sviluppo.
Pensi sul serio che non abbia niente che bolle in pentola??
Sono felice che adesso AMD abbia il suo meritato successo dopo anni difficilissimi dove ha preso scoppole di fuoco. Ma stai sereno che intel non sta dormendo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".