Intel Core i9-9900KS: TDP di 127 Watt e clock da 4 a 5 GHz

Intel Core i9-9900KS: TDP di 127 Watt e clock da 4 a 5 GHz

Emergono, per quanto non ufficialmente, le specifiche tecniche della nuova CPU Intel attesa al debutto commerciale nel mese di ottobre. Consumi in aumento per far spazio alle superiori prestazioni

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Processori
IntelCoreASUS
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7719 Settembre 2019, 17:58 #21
Originariamente inviato da: Gyammy85
Peccato costassero una frazione degli intel e che ancora oggi siano processori validi, con le dx12 che prendono piede
Vedremo quanto lo venderanno sto processore favoloso a 5 ghz, col silicio binnato da una cpu per wafer, molto meglio del 9900k a 5 ghz, con quella s alla fine che guardacaso ricorda tanto alcuni prodotti favolosi nel campo gpu di una marca abbastanza "amica"...



Costavano meno di quelli INTEL perchè altrimenti non ne vendevano mezzo.
Consumavano il doppio e andavano a clock più alto per avere si e no le prestazioni di un I5. Gli I7 manco li vedevano.


Dai su.. che sono discorsi vecchi come il mondo.

Questa cpu in particolare come ho detto prima è la classica sparata "enthusiast" per allungare il brodo.
E sempre come ho detto prima non credo ci sia bisogno di ricordare come AMD abbia fatto latrettanto con gli FX qualche annofa.
Gyammy8519 Settembre 2019, 18:06 #22
Originariamente inviato da: demon77
E allora?
Cioè.. ma vedere sti discorsi nel 2019 mi lascia basito.

E' INTEL. Non "Scannaguaglia Ciro processori e pesce fresco".
E' più grossa di AMD e spende il triplo in ricerca e sviluppo.

Pensi sul serio che non abbia niente che bolle in pentola??
Sono felice che adesso AMD abbia il suo meritato successo dopo anni difficilissimi dove ha preso scoppole di fuoco. Ma stai sereno che intel non sta dormendo.


Capirai, sono tre anni che amd sforna cpu con aumenti di ipc considerevoli e raddoppio dei core, col suo budget limitato...ma la super gpu intel ce la siamo scordata?

Originariamente inviato da: demon77

Costavano meno di quelli INTEL perchè altrimenti non ne vendevano mezzo.
Consumavano il doppio e andavano a clock più alto per avere si e no le prestazioni di un I5. Gli I7 manco li vedevano.


Dai su.. che sono discorsi vecchi come il mondo.

Questa cpu in particolare come ho detto prima è la classica sparata "enthusiast" per allungare il brodo.
E sempre come ho detto prima non credo ci sia bisogno di ricordare come AMD abbia fatto latrettanto con gli FX qualche annofa.


Non credo che in mt spinto andassero tanto meno degli i7 dell'epoca, anzi...
Ormai il marchio enthusiast è quasi una caricatura, se sto coso è enthusiast il 3950x cos'è?
demon7719 Settembre 2019, 18:20 #23
Originariamente inviato da: Gyammy85
Capirai, sono tre anni che amd sforna cpu con aumenti di ipc considerevoli e raddoppio dei core, col suo budget limitato...ma la super gpu intel ce la siamo scordata?


Intel è una azienda per sua fortuna grossa e molto solida che può permettersi di spendere miliardi in ricerca e sviluppo di progetti che a volte finiscono in un flop.
E allora? Sono scemi?

Amd ADESSO sta viaggiando bene perchè ZEN è competitiva (e mi auguro che duri a lungo), tre anni fa stava nella merda che non toccava il fondo ed il flop di bulldozer e figli la stava mandando a gambe all'aria. Te lo ricordi questo?

Originariamente inviato da: Gyammy85
Non credo che in mt spinto andassero tanto meno degli i7 dell'epoca, anzi...


https://www.cpu-monkey.com/it/compa...amd_fx_9590-228

Originariamente inviato da: Gyammy85
Ormai il marchio enthusiast è quasi una caricatura, se sto coso è enthusiast il 3950x cos'è?


Non sono certo un fan di sta cpu.
Ho detto appunto che è la sclassica sparata per allungare il brodo.
gigioracing19 Settembre 2019, 22:10 #24
Originariamente inviato da: demon77
Sembra che tu ti sia avvicinato al mondo dei PC due giorni fa.

Hai presente l'evoluzione delle CPU degli ultimi venti anni?
Sai quante volte Intel ed AMD si sono superate tra di loro?



Comunque credici pure.
Compra una camionata di azioni AMD che andando così tra un paio di anni si compra Intel. Fai il colpaccio.


Si le ho provate quasi tutte le cpu dai 486 in poi ,testate forse oltre 300 , sono il capitano del team italiano hwbot....

Cmq Intel ha un po' stancato, a ogni generazione l Ipc aumenta col contagocce.sono gia 8 anni che si va avanti cosi,da sandy bridge piu o meno

Era ora che qualcuno ribaltasse la situazione. anche se Intel .con i soldi che ha , prossimamente qualcosa di buono lo fara... non certo sto cesso di KS
gigioracing19 Settembre 2019, 22:12 #25
Originariamente inviato da: Burke
Con un avatar così, non posso che levarmi il cappello, onore alla Turbo i.e.


Grazie molto onorato

C'è l ho ancora in garage dopo 15 anni
demon7720 Settembre 2019, 01:44 #26
Originariamente inviato da: gigioracing
Si le ho provate quasi tutte le cpu dai 486 in poi ,testate forse oltre 300 , sono il capitano del team italiano hwbot....

Cmq Intel ha un po' stancato, a ogni generazione l Ipc aumenta col contagocce.sono gia 8 anni che si va avanti cosi,da sandy bridge piu o meno

Era ora che qualcuno ribaltasse la situazione. anche se Intel .con i soldi che ha , prossimamente qualcosa di buono lo fara... non certo sto cesso di KS


Ah ecco. Quindi l'evoluzione delle CPU tra intel ed AMD la sai a menadito, e quindi sai benissimo che se AMD galoppa (adesso) Intel certo non dorme.
Si è già visto ai tempi dell'athlon, la prima vera zampata di AMD. Intel è andata sotto ma poi è arrivata l'architettura Core ed ha ribaltato di nuovo la situazione.
Poi AMD ha inseguito per un po' ed ora con ZEN si gode un po' di vantaggio.

Inutile dire che Intel risponderà.

Per la storia del IPC col contagocce sono abbastanza convinto che intel lo abbia fatto INTENZIONALMENTE.
Da una parte è vero che coi livelli raggiunti non si può più pretendere salti prestazionali di un tempo (da entrambe le parti) ma la lentezza nella crescita delle cpu intel negli hanni difficili per AMD è quantomeno sospetta.

Pensaci bene.. perchè intel avrebbe dovuto calcare sull'acceleratore ammazzando AMD quando poteva semplicemente tirare a campare con aumenti ridicoli e vendendo comunque una paccata di processori?
Sono certo che se AMD avesse "azzeccato" Bulldozer e figli invece di fare flop la storia sarebbe certo diversa.

PS. sono ovviamente concorde sul fatto che questa cpu della news è assolutamente fuffa.
nastrodimoebius20 Settembre 2019, 07:30 #27
la news in sè e fuffa come il 99,99% degli articoli...
queste cpu hanno uno scopo solo; l'utente medio / gamer ... non ha bisogno nè del 9900k kf ks nè del 9 3900x 3950x ecc
in ambito professionale servono altre piattaforme.
i discorsi sul consumo (lasciamo stare il TDP che non c'entra quasi nulla) sono inutili in quanto non hanno senso nell'ambito di utilizzo di tali processori

sarebbe interessante poterne testare molti e vedere che VID viene applicato e capacità di oc (unico vero scopo del KS)
i chip gold coffeelake iniziano ad andare a spesso cpu con lo stesso batch si comportano molto differentemente

un 9900k/kf gold fa il cinebench R15 a 5GHz su tutti i core con v core inferiore a 1,13 volt
Gyammy8520 Settembre 2019, 09:00 #28
Originariamente inviato da: nastrodimoebius
la news in sè e fuffa come il 99,99% degli articoli...
queste cpu hanno uno scopo solo; l'utente medio / gamer ... non ha bisogno nè del 9900k kf ks nè del 9 3900x 3950x ecc
in ambito professionale servono altre piattaforme.
i discorsi sul consumo (lasciamo stare il TDP che non c'entra quasi nulla) sono inutili in quanto non hanno senso nell'ambito di utilizzo di tali processori

sarebbe interessante poterne testare molti e vedere che VID viene applicato e capacità di oc (unico vero scopo del KS)
i chip gold coffeelake iniziano ad andare a spesso cpu con lo stesso batch si comportano molto differentemente

un 9900k/kf gold fa il cinebench R15 a 5GHz su tutti i core con v core inferiore a 1,13 volt


Non credo che un piccolo professionista non possa lavorare con un 3900x da 500 euro, se non ha esigenze particolari di linee pcie
Si si tutto bello, capacità di oc a 5 GHz molto superiori al liscio che arriva a 5 GHz, i consumi sono irrilevanti dato che consumare 300 watt è uguale a consumarne 100 (specie per chi è stato convinto negli ultimi anni a comprare alimentatori da 500w perché tanto il futuro è green), il prezzo pure perché il gamer medio spende 600 euro di cpu+200 euro di aio per mantenerlo in specifica. Ho scordato qualcosa?
nastrodimoebius20 Settembre 2019, 09:15 #29
Originariamente inviato da: Gyammy85
Non credo che un piccolo professionista non possa lavorare con un 3900x da 500 euro, se non ha esigenze particolari di linee pcie
Si si tutto bello, capacità di oc a 5 GHz molto superiori al liscio che arriva a 5 GHz, i consumi sono irrilevanti dato che consumare 300 watt è uguale a consumarne 100 (specie per chi è stato convinto negli ultimi anni a comprare alimentatori da 500w perché tanto il futuro è green), il prezzo pure perché il gamer medio spende 600 euro di cpu+200 euro di aio per mantenerlo in specifica. Ho scordato qualcosa?


che se un gamer compra un 9900k/kf/ks vuole solo fare "bella figura". Poi ognuno spende i propri soldi come meglio crede
un piccolo professionista è libero di scegliere tra varie soluzioni e il 9900k/kf/ks non è certo pensato per questo fine

ma c'è differenza tra [U]sufficiente e necessario allo scopo[/U] e [U]questo fa tutto, anche il caffè[/U]

paura dei consumi? basta downvoltare e downclockare...ma equivale a prendendere una cpu meno costosa, quindi c'è un errore di valutazione di base

PS chi si lamenta di un Testarossa perchè consuma troppo?
O gigio che spende(va) un patrimonio per la benza della TURBO??? ciao capo
gigioracing20 Settembre 2019, 21:04 #30
Originariamente inviato da: demon77
Ah ecco. Quindi l'evoluzione delle CPU tra intel ed AMD la sai a menadito, e quindi sai benissimo che se AMD galoppa (adesso) Intel certo non dorme.
Si è già visto ai tempi dell'athlon, la prima vera zampata di AMD. Intel è andata sotto ma poi è arrivata l'architettura Core ed ha ribaltato di nuovo la situazione.
Poi AMD ha inseguito per un po' ed ora con ZEN si gode un po' di vantaggio.

Inutile dire che Intel risponderà.

Per la storia del IPC col contagocce sono abbastanza convinto che intel lo abbia fatto INTENZIONALMENTE.
Da una parte è vero che coi livelli raggiunti non si può più pretendere salti prestazionali di un tempo (da entrambe le parti) ma la lentezza nella crescita delle cpu intel negli hanni difficili per AMD è quantomeno sospetta.

Pensaci bene.. perchè intel avrebbe dovuto calcare sull'acceleratore ammazzando AMD quando poteva semplicemente tirare a campare con aumenti ridicoli e vendendo comunque una paccata di processori?
Sono certo che se AMD avesse "azzeccato" Bulldozer e figli invece di fare flop la storia sarebbe certo diversa.

PS. sono ovviamente concorde sul fatto che questa cpu della news è assolutamente fuffa.


hai pienamente ragione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^