Instabilità CPU Intel, una società non aspetta e risolve il problema passando ai Ryzen 9 9950X

Instabilità CPU Intel, una società non aspetta e risolve il problema passando ai Ryzen 9 9950X

Sul social network X uno specialista di effetti visivi ha parlato della sua esperienza con le CPU Core i9-13900K e 14900K, segnalando un "failure rate" del 50%. Al fine di avere un ambiente produttivo stabile la società per cui lavora sta passando ai nuovi Ryzen 9 9950X di AMD.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Processori
Raptor LakeCoreIntel
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yuribian24 Luglio 2024, 14:46 #21
Originariamente inviato da: Piedone1113
La serie 13 e 14 ( ma anche la 12 a sentire certe voci) di Intel sono fuori specifiche di fatto ed i primi a lamentarsi dei riavvii sono stati proprio i problemi gamer.
Quindi no, gli Intel vanno forte nei benchmark dei giochi, non nei giochi che non riesci a portare a termine a causa dei riavvii.


Ora si, perché nel giro di 1 annetto le performances dei 13900k e 14900k si sono degradate con l'uso. Ma al lancio erano molto più performanti nei giochi rispetto al 7950x
ninja75024 Luglio 2024, 15:02 #22
Originariamente inviato da: yuribian
Il 7950x è una cpu top esattamente come il 13900k


la cpu top è 7950x3D

o se vogliamo fare i pignoli, 7800x3D per solo game
coschizza24 Luglio 2024, 15:17 #23
Originariamente inviato da: silvanotrevi
ormai conviene comprare solo processori Amd. Tra 3 mesi ci rifacciamo la rig e andiamo tutti di Ryzen 9 9950X + RTX 5080 e stiamo apposto per anni. Tra l'altro Intel ha eliminato pure le Avx512 dalle sue cpu 13 e 14 gen, problema che si presentera' tra qualche anno quando tali istruzioni cominceranno a essere usate intensivamente. Per cui, per tanti motivi e per stare tranquilli, d'ora in poi solo cpu Amd. Sorry Intel


non dire eresie le Avx512 non servono e non serviranno nulla nel futuro nel mercato consumer
silvanotrevi24 Luglio 2024, 16:01 #24
Originariamente inviato da: coschizza
non dire eresie le Avx512 non servono e non serviranno nulla nel futuro nel mercato consumer


Non servono adesso. Ma domani?
Lo stesso si diceva anni fa delle Avx2: "non saranno mai usate lato gaming".
E invece poi negli ultimi due anni, praticamente quasi tutti i giochi ne stanno facendo uso e anzi alcuni non partono nemmeno se non hai una cpu Avx2-compliant, vedi Uncharted, vedi Tlous, vedi Alan Wake 2
Piedone111324 Luglio 2024, 17:51 #25
Originariamente inviato da: yuribian
Ora si, perché nel giro di 1 annetto le performances dei 13900k e 14900k si sono degradate con l'uso. Ma al lancio erano molto più performanti nei giochi rispetto al 7950x


Per i gamer pro ( quelli che ci guadagnano giocando) molto prima di un anno.
Tu stai paragonando un dragster ( intel) ad una ammiraglia.
La prima dopo 300km devi buttarla e prenderne un'altra, la seconda ci fai la millemiglia centinaia di volte.
Come voler dire che Ben Jonson sotto steroidi era più veloce di Carl Lewis.
Be sotto steroidi non lavori h24 7 giorni su sette per un anno intero, le cpu amd a quanto pare hanno quelle prestazioni in modo continuativo senza problemi di affidabilità.
Ti è chiara la differenza?
Probabilmente no, a giudicare da quello che scrivi, e nemmeno dopo la prima class action che costringerà intel a sostituire/ritirare dal mercato queste cpu inaffidabili.
idroCammello24 Luglio 2024, 18:17 #26
un po' divagando dal succo della news, ma per me la cpu che accontenta un po' tutti spendendo poco è il Ryzen 7 7700X su una b650m, anche perchè già con un kit liquido economico da 240mm da' il meglio.
con un BOP tranquillo e la sua grafica integrata soddisfa le esigenze dell'ufficio, con un BOP più spinto e una buona GPU non sfigura di fronte ai top di gamma.

naturalmente per utenti "particolarmente sensibili al budget"
psychok924 Luglio 2024, 18:35 #27
Originariamente inviato da: yuribian
comunque lato gaming i Ryzen stanno ancora molto dietro rispetto alle ultime cpu Intel. Il 7950x in molti giochi stava anche 20-30 fps dietro rispetto a un 13900k. Questo giusto per fare un paragone tra due cpu all-around o all-purposes, senza andare a fare paragoni con le cpu Amd X3D buone solo per il gaming. Quindi uno si comprava il 13900k e andava al top su tutto, produttivita e gaming. Lo stesso non si poteva dire del 7950x. Inoltre i ryzen 7000 avevano problemi assurdi all'inizio, tempi di boot lunghissimi, richiedevano aggiornamenti di Bios per poter andare decentemente, problemi di compatibilita con le Ram e tanto altro. Boh mi spiace per Intel alla fine, perchè i 13900k e 14900k sono ottimi prodotti, veramente mostruosi quanto a performances brute


Performance che perdi nel momenti che installi le patch che li rendono stabili e utilizzabili e non con temperature folli. Quindi che senso hanno?
Io sinceramente mi sento un po' truffato.
psychok924 Luglio 2024, 18:38 #28
Originariamente inviato da: the_joe
Non tifo per nessuno, ma se un prodotto presenta dei difetti, perchè continuare ad usarlo se c'è un'alternativa?

AMD va meglio di Intel? Si prende AMD, semplice no?


Purtroppo le logiche commerciali delle grosse aziende hanno altre priorità... ma se gli vai a toccare la stabilità, che significa perdere soldi, capiscono subito benissimo

L'ideale sarebbe avere un 50/50 di market share... o ancora meglio un altro concorrente.
cicastol24 Luglio 2024, 18:41 #29
Originariamente inviato da: supertigrotto
AMD deve assolutamente prendere questo treno che non ripassa più..... altrimenti resterà sempre un po' cenerentola ma senza il principe azzurro


AMD vale quasi il doppio di Intel come capitalizzazione, cenerentola è diventata Intel nel giro di 2 anni....
Swer432424 Luglio 2024, 19:12 #30

Ok ma il problema vero sono i danni hardware delle CPU

La patch del microonde servirà solo a prevenire il danno, ma non potrà aggiustare le CPU che mostrano già difetti essendo causati da un eccessivo stress dei componenti interni delle CPU, inoltre bisogna vedere quanto questa patch del microcode ridurrà le performance(già la scorsa patch le ha ridotte del 10%)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^