Instabilità CPU Intel, una società non aspetta e risolve il problema passando ai Ryzen 9 9950X

Instabilità CPU Intel, una società non aspetta e risolve il problema passando ai Ryzen 9 9950X

Sul social network X uno specialista di effetti visivi ha parlato della sua esperienza con le CPU Core i9-13900K e 14900K, segnalando un "failure rate" del 50%. Al fine di avere un ambiente produttivo stabile la società per cui lavora sta passando ai nuovi Ryzen 9 9950X di AMD.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Processori
Raptor LakeCoreIntel
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Swer432424 Luglio 2024, 20:58 #31
Originariamente inviato da: yuribian
comunque lato gaming i Ryzen stanno ancora molto dietro rispetto alle ultime cpu Intel. Il 7950x in molti giochi stava anche 20-30 fps dietro rispetto a un 13900k. Questo giusto per fare un paragone tra due cpu all-around o all-purposes, senza andare a fare paragoni con le cpu Amd X3D buone solo per il gaming. Quindi uno si comprava il 13900k e andava al top su tutto, produttivita e gaming. Lo stesso non si poteva dire del 7950x. Inoltre i ryzen 7000 avevano problemi assurdi all'inizio, tempi di boot lunghissimi, richiedevano aggiornamenti di Bios per poter andare decentemente, problemi di compatibilita con le Ram e tanto altro. Boh mi spiace per Intel alla fine, perchè i 13900k e 14900k sono ottimi prodotti, veramente mostruosi quanto a performances brute


Mah guarda su yt è pieno di bench fake, questo sembra affidabile:
https://www.youtube.com/watch?v=PHZi0yw6k88
Come vedi anche tu sono abbastanza simili col 7950x che prevale spesso sul 13900k, quindi proprio non capisco di cosa parli quando dici che sta 20-30 fps indietro, inlotre ottengono punteggi simili anche sui bench di produttività, non c'è molta differenza di perfomance, inoltre i "problemi di bios" erano solo sulle mobo molto vecchie, non su quelle nuove, come saprai il socket AM4 c'è da un bel po' di anni al contrario dei socket intel che vanno cambiati ogni 2 anni,producendo molti più E-waste e credo che la maggior parte dell'utenza pc preferisca dover aggiornare il BIOS su una nuova architettura che avere una nuova architettura che ha un failure rate del 70-80%
Piedone111324 Luglio 2024, 21:29 #32
Originariamente inviato da: Swer4324
Mah guarda su yt è pieno di bench fake, questo sembra affidabile:
https://www.youtube.com/watch?v=PHZi0yw6k88
Come vedi anche tu sono abbastanza simili col 7950x che prevale spesso sul 13900k, quindi proprio non capisco di cosa parli quando dici che sta 20-30 fps indietro, inlotre ottengono punteggi simili anche sui bench di produttività, non c'è molta differenza di perfomance, inoltre i "problemi di bios" erano solo sulle mobo molto vecchie, non su quelle nuove, come saprai il socket AM4 c'è da un bel po' di anni al contrario dei socket intel che vanno cambiati ogni 2 anni,producendo molti più E-waste e credo che la maggior parte dell'utenza pc preferisca dover aggiornare il BIOS su una nuova architettura che avere una nuova architettura che ha un failure rate del 70-80%


Non per dire, ma il 7950 va su am5 che è nuovo.
Benjamin Reilly25 Luglio 2024, 21:04 #33
dal momento in cui affiorarono i problemi noti ai vertici dei famigerati bug alle cpu con annesse dimissioni del CEO, pur essendo stato un estimatore Intel per semplice abitudinarietà, decisi di preferire soluzioni AMD, in quanto come utente Intel mi sono sentito tradito e raggirato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^