CPU e GPU AMD per il 2019: strada aperta ai 7nm grazie a TSMC
AMD conferma i propri piani di sviluppo di nuovi prodotti GPU e CPU per il 2019, tutti basati su tecnologia a 7 nanometri. CPU Zen 2 e GPU Navi, anche con proposte della famiglia Vega già prima della fine dell'anno
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Settembre 2018, alle 17:01 nel canale ProcessoriAMDRyzenThreadripperGlobalfoundriesTSMCEPYC










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa
Amazon prepara il più grande licenziamento della sua storia: fino a 30.000 posti a rischio
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano









18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensa solo al fatto che quando hanno avuto bisogno di una GPU di fascia superiore hanno chiesto ad AMD, e per il futuro abbiano deciso di lavorare su un'architettura nuova guidata Koduri (ex AMD) anziché continuare a sviluppare la vecchia.
Già solo questo la dice lunga sulle potenzialità dell'attuale architettura GPU Intel.
A questo aggiungiamo i vari fallimenti del passato e capirai che non è così scontato pensare che Intel possa essere da subito competitiva in campo GPU, soprattutto in ambito consumer dato che il loro target primario è presumibilmente quello del calcolo.
Con questo non dico che il progetto non sarà buono, dico solo di essere prudenti nelle aspettative.
Quella di una Intel già competitiva in ambito consumer nel 2020 secondo me è lo scenario più ottimistico, e questo tipo di scenari si concretizza raramente.
L'ingresso di Intel nell'equazione direi che sarà bene valutarlo solo dopo aver visto i risultati del loro lavoro. Farsi delle aspettative in questo momento ha poco senso.
E' bastata mezza slide troll per accendere speranze
Eh si la 2080 è imprendibile col suo +10% sulla 1080ti (anzi no scusa +15%, +10% nei giochi pascwell tech demo che fino ad un mese fa erano i master the race FTW)
avessi almeno fatto almeno finta di seguire il ragionamento, ma capisco che è troppo
No perchè pensa che a quel livello che tu giustamente sminuisci, seguendo il filone visto con vega, amd ci arriverà appunto, fra un anno e che il medesimo appartiene a una scheda che nella gamma nvidia NON è la top di gamma. No ma trollaci su, che non ti accorgi che stai trollando la tua cara aemmeundì (raggiungerò una top nvidia)
Cosa fa nel computing non ce ne frega una mazza, e neppure a te, se non per fanboyare in merito aggrappandoti qualcosa che non ti riguarda minimamente
no, ho solo avuto pietà
No perchè pensa che a quel livello che tu giustamente sminuisci, seguendo il filone visto con vega, amd ci arriverà appunto, fra un anno e che il medesimo appartiene a una scheda che nella gamma nvidia NON è la top di gamma. No ma trollaci su, che non ti accorgi che stai trollando la tua cara aemmeundì (raggiungerò una top nvidia)
Cosa fa nel computing non ce ne frega una mazza, e neppure a te, se non per fanboyare in merito aggrappandoti qualcosa che non ti riguarda minimamente
Certo perché le luci e gli effetti avanzati nei giochi li calcoli col pallottoliere...
Poi se leggessi meglio quello che ho scritto capiresti che mi riferivo alla fascia medioalta, sono convinto che presenteranno pure la enthusiast
Vedremo quanto consumeranno ste turing con mezza gpu accesa a non fare un razzo nel 99% dei giochi...eh le unità dedicate moderne so magik
....ovvio che ti riferissi alla fascia medioalta, amd sono eoni che non compete con la alta perchè non è in grado...ma continua a crucciarti nel credere che il mondo sia fatto dai miners dei quali peraltor tu non fai parte
....ovvio che ti riferissi alla fascia medioalta, amd sono eoni che non compete con la alta perchè non è in grado...ma continua a crucciarti nel credere che il mondo sia fatto dai miners dei quali peraltor tu non fai parte
Eh si vabbè che ti devo dire, ora capisco perché non fanno le recensioni "tanto vaddippiù hihi"
Poi bisogna leggere sempre le stesse cose "non compete da eoni perché non è in grado" ma quando mai?? A parte la 1080ti che va mediamente più di vega, per il resto credo non ci sia proprio storia, e anche negli anni passati la top amd andava come la top nvidia e anche di più. Tutti con la memoria corta a quanto pare...
Poi bisogna leggere sempre le stesse cose "non compete da eoni perché non è in grado" ma quando mai?? A parte la 1080ti che va mediamente più di vega, per il resto credo non ci sia proprio storia, e anche negli anni passati la top amd andava come la top nvidia e anche di più. Tutti con la memoria corta a quanto pare...
1) competere con la top da 1000 euro
2) competere ancora più in ritardo con la top ma con un hardware sbilanciato che oggi si fa stuprare da una 480
3) competere col chip sushi da 3,14 cm quadrati
Io sono il primo a sostenere che non serve essere sempre competitivo per creare una buona gpu (o cpu) ma non riesco ad essere troppo fiducioso. Il gheiming sarà di nuovo una priorità?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".