TAG » TSMC
-
15 APR Processori
TSMC, il principale produttore di chip per conto terzi, non nasconde le brutte notizie: la carenza di chip che sta colpendo tutto il mondo tecnologico continuerà nel 2022. Si parla del 2023 come data per un miglioramento sensibile.
-
02 APR Processori
Le fabbriche di semiconduttori di TSMC producono a pieno regime ma non riescono a coprire la domanda come necessario e per questo motivo l'azienda taiwanese ha annunciato un piano di espansione della capacità produttiva da 100 miliardi di dollari in tre anni.
-
31 MAR Processori
Il numero che definisce i processi produttivi dei differenti produttori non è più aderente alla reale qualità della tecnologia offerta. Così Intel sarebbe pronta a cambiare il nome dei suoi processi per renderli più conformi con quelli della concorrente TSMC.
-
25 FEB Mercato
Secondo diversi analisti passeranno mesi, e probabilmente si arriverà al 2022, prima di vedere una produzione di semiconduttori tale da pareggiare la domanda mondiale. Nel frattempo, TSMC ha un altro grattacapo da affrontare: la siccità che sta colpendo l'isola.
-
12 FEB Processori
L'Europa vuole aumentare la capacità produttiva interna con processi produttivi avanzati e per questo sta pensando di convincere Samsung o TSMC a creare uno stabilimento nei confini comunitari. Al momento non c'è nulla di deciso, ma la dipendenza dagli impianti asiatici e statunitense rappresenta un problema.
-
26 GEN Tecnologia
La carenza di chip sta frenando la produzione automobilistica: il governo tedesco fa pressioni su quello taiwanese per spingere TSMC a incrementare la produzione. L'azienda però è a pieno regime e cerca di correre ai ripari.
-
24 GEN Processori
L'azienda coreana pianifica di espandere la prorpia capacitò produttiva in nord America, con un investimento di 10 miliardi di dollari in Texas
-
13 GEN Schede Video
La prossima generazione di GPU discreta di Intel, destinata al pubblico dei videogiocatori, non sarà prodotta nelle fabbriche dell'azienda ma in quelle della taiwanese TSMC con processo a 7 nanometri
-
27 NOV Processori
Nelle scorse ore si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di un impianto produttivo di TSMC destinato ai chip a 3 nanometri. La realizzazione dei primi wafer partirà nella seconda metà del 2022.
-
13 NOV Processori
La taiwanese TSMC ha approvato un esborso di 3,5 miliardi di dollari nell'impianto che sarà realizzato a partire dal prossimo anno in Arizona. Una fabbrica fortemente voluta dall'amministrazione Trump e che entrerà in funzione nel 2024, ma probabilmente solo per soddisfare necessità governative.
-
09 NOV Telefonia
L'azienda asiatica sempre più intenzionata a diventare indipendente, controllando anche la produzione di chip all'interno del mercato cinese così da non dipendere più da ban americani
-
02 NOV Processori
L'azienda coreana pronta con il nuovo processo produttivo a basso consumo con tecnologia a 5 nanometri, indicato per la produzione di chip compatti ma potenti quali quelli dei dispositivi mobile
-
19 OTT Processori
TSMC ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre, dove ha messo a segno quasi un +30% rispetto allo scorso anno. Il processo produttivo a 5 nanometri ha pesato per l'8% del fatturato produttivo, ma nel 2021 si prevede salirà al 20%, diventando sempre più centrale nell'offerta dalla fonderia taiwanese.
-
12 OTT Telefonia
L'amministrazione USA avrebbe concesso una licenza a TSMC per produrre chip destinati a Huawei, servendosi però al massimo di tecnologia produttiva a 28 nanometri: nulla che vada bene per gli smartphone.
-
04 OTT Schede Video
Radeon RX 6900 XT: questo il nome che identificherà al prossima scheda video top di gamma di AMD il cui annuncio è previsto per il 28 ottobre. Nel frattempo appare online uno scatto della GPU, decisamente importante.
-
29 SET Processori
Il governo USA inserisce SMIC nella lista di aziende per le quali è richiesta, ad aziende americane come a quelle che utilizzano tecnologia made in USA, una specifica licenza di utilizzo
-
28 SET Processori
La taiwanese TSMC sta già gettando le basi per produrre chip a 2 nanometri (N2). L'azienda si aspetta una forte domanda e pensa di realizzare un secondo impianto oltre al primo già confermato. I 2 nanometri potrebbero segnare il passaggio a una nuova struttura dei transistor.
-
21 SET Processori
Uno studio stima il costo di produzione dei wafer di chip sostenuto da TSMC. Secondo l'analisi un wafer di chip a 5 nanometri ha un costo vicino ai 17.000 dollari, notevolmente più alto dei 7 nanometri.
-
14 SET Telefonia
Smentite le voci precedenti che indicavano come Samsung avesse perso le forniture di chipset Qualcomm a 5-nm. La società coreana avrebbe invece vinto il contratto per intero relativo alla fornitura dei SoC di punta, cosa mai successa prima d'ora
-
25 AGO Processori
Il processo a 3 nanometri di TSMC garantirà un miglioramento prestazionale fino al 15% rispetto ai 5 nanometri con lo stesso livello di consumo, oppure consentirà di ridurre la richiesta energetica fino al 30% mantenendo le medesime prestazioni.
-
21 AGO Processori
Tempi sempre più difficili per Huawei, che ricerca alternative alla produzione con tecnologia americana pensando di dedicarsi alla produzione di chip con una propria fonderia
-
21 AGO Processori
L'azienda celebra questo risultato ottenuto a poco più di 2 anni dall'inizio della produzione in volumi con questa tecnologia produttiva
-
19 AGO Processori
Cerebras anticipa che con la seconda generazione del proprio Wafer Scale Engine raggiungerà il valore record di 850.000 core di elaborazione, tutti in un singolo wafer grande più di un libro
-
19 AGO Mercato
L'amministrazione UAa inasprisce ulteriormente le regole anti Huawei, inserendo 38 aziende internazionali tra quelle alle quali è impedito di lavorare senza speciale licenza con il produttore cinese
-
14 AGO Telefonia
Grazie a partnership con AMD e ARM Samsung accantona la famiglia di SoC Exynos aprendosi allo sviluppo di nuove soluzioni, per propri device e per altri produttori in aperto contrapposizione a Qualcomm
-
14 AGO Processori
C'è una migrazione di personale qualificato nella produzione di semiconduttori da Taiwan alla Cina: quest'ultima vuole diventare tecnologicamente avanzata e indipendente nella produzione di chip
-
10 AGO Telefonia
Il ban portato avanti dal governo USA non permetterà a Huawei di far produrre i propri chip della famiglia Kirin: i player internazionali capaci sono tutti vincolati dalle decisioni americane e dalla necessità di avere una licenza
-
20 LUG Mercato
TSMC ha confermato per la prima volta il blocco degli ordini di chip Huawei dopo le misure restrittive emanate dagli Stati Uniti. L'azienda taiwanese non riceve ordini dal 15 maggio e continuerà le spedizioni fino al 14 settembre.
-
20 GIU Telefonia
Possibili ritardi nel debutto della prossima generazione di smartphone Mate di Huawei: il ban comminato dal governo USA; sempre più stringente, avrebbe creato problemi alla produzione
-
11 GIU Mercato
TSMC è al lavoro per trovare una soluzione che le permetta di continuare a produrre chip per i prodotti Huawei, così da superare il ban imposto dal governo americano. Una strada non semplice che prevede anche una nuova fabbrica in territorio USA.
Pagina successiva »
^