Cpu a 1.333 MHz di bus supportate da vari chipset

Grazie a bios aggiornati aumenta il numero di schede madri compatibili, benché non ufficialmente, con le nuove cpu Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Luglio 2007, alle 11:29 nel canale ProcessoriIntel
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi ma se il BIOS non lo supporta...
La mia P5B Deluxe il boot lo fa tranquillamente con l'ultimo BIOS, le altre schede non lo so.
http://event.asus.com/mb/45nm/
La cosa adesso è ufficiale anche se Intel si è imbufalita non poco con il forum che fatto il test con uno Yorkfield ES su una P5B Deluxe.
Edit : col penultimo BIOS.
Se salta la corrente durante l'aggiornamento addio scheda madre, però se non ci sono inconvenienti di questo tipo non ci sono problemi.
ah è sempre tutto uguale...pensavo ora ci fossero sistemi di ripristino + avanzati ma mi sbagliavo...
ultimo ot poi basta: sono andato sul sito asus per vedere i bios, ma se prendo l'ultima versione incorpora anche lecorrezioni e miglioramenti dei precedenti vero?
inoltre c'è di 2 tipo dos e all os? quale va preso?
ultimo ot poi basta: sono andato sul sito asus per vedere i bios, ma se prendo l'ultima versione incorpora anche lecorrezioni e miglioramenti dei precedenti vero?
inoltre c'è di 2 tipo dos e all os? quale va preso?
Se hai una P5B è impossibile sfondarla con un BIOS "marcio"
Prima risposta : SI
Seconda risposta : non cambia nulla, prendine uno a caso.
PS. aggiornare un BIOS senza motivo è sempre una cosa da evitare.
ps ma se metto il bios nuovo e un procio nuovo in pratica il bios pratica un'oc del bus per andare a 1333 vero?
PS. aggiornare un BIOS senza motivo è sempre una cosa da evitare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".