Cpu a 1.333 MHz di bus supportate da vari chipset

Cpu a 1.333 MHz di bus supportate da vari chipset

Grazie a bios aggiornati aumenta il numero di schede madri compatibili, benché non ufficialmente, con le nuove cpu Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad

di pubblicata il , alle 11:29 nel canale Processori
Intel
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Aerox20 Luglio 2007, 12:25 #11
ho guardato sul sito abit per la mia aw9dmax e sulla cpu-support list ci sono alcune cpu con fsb 1333...

Ciao
gianni187920 Luglio 2007, 13:00 #12
confermo la Commando supporta il nuovo fsb,
però aggiungo che la mia vecchia Intel BADAXE2 supportava da tempo il nuovo FSB a 1333 MHz, infatti era perfino selezionabile da bios
serassone20 Luglio 2007, 13:05 #13
Il fatto che le schede madri 975 e 965 supportino il fsb a 1333 può essere interessante per i possessori di queste schede, non credo possa avere un impatto significativo sulle vendite di Bearlake: chi si accinge ad acquistare una nuova scheda madre non ha nessun motivo di preferire un chipset di generazione precedente, visti i prezzi ormai pressoché allineati tra il P35 e il P965.

@ Zannawhite
Il rapporto tra fsb 333 e ddr2 800 è 5:6 (ti ricordo che la frequenza reale delle ddr2 800 è 400 Mhz), purtoppo la tua mobo non ti permette di impostarlo, l'accoppiata 333/400 è impossibile: o fai girare le ram a 667 oppure le cambi per poter impostare 833; vedi manuale della tua scheda madre a p. 47.
marcy198720 Luglio 2007, 13:07 #14
Originariamente inviato da: kralin
veramennte il mio p965 asus supporta tranquillamente i 1600MHz senza dover aggiornare nessun bios, ma perchè mai qualcuno dovrebbe comprare cpu a 1333 se ce ne sono di pari velocità a 1066 e magari a 800 che sono molto più overcloccabili? e non ditemi che qualcuno che ha una p965 o 975X non fa OC...


se è per questo io ho impostato anche 1600 di FSB con il mio E4300, ma questo è overclock, il problema è: riconoscerà o no i nuovi processori???? quelli che l'OC non sanno neanche cosa sia (magari pensano al telefilm ) come fanno???
serassone20 Luglio 2007, 13:11 #15
Originariamente inviato da: marcy1987
quelli che l'OC non sanno neanche cosa sia (magari pensano al telefilm) come fanno???

Si comprano una scheda P35.
ghiltanas20 Luglio 2007, 13:15 #16
una mobo che supporta il bus a 1333 e il g0 suporta anche i peryn?

(tanto sta serie la vedo inutile se uno ha un core 2 duo nn ne vedo l'utilità, se uno si fa un sistema nuovo prende una mobo nuova)
GabrySP20 Luglio 2007, 13:25 #17
I 965 supportano anche i proci Yorkfield figuriamoci se non si possono usare gli attuali proci con bus a 333 Mhz
DarKilleR20 Luglio 2007, 14:13 #18
quindi teoricamente parlando tutti i chip 965 dovrebbero supportare tuttle le CPU a 45 nm che dovranno uscire ad inizio 2008??

Io avevo proprio l'intensione di farmi un 3.6 Ghz come minimo dual core per il daily use ^^....ma con un 45 nm...

Cmq ho preso ora usati una P5B-Deluxe e un E6600
GabrySP20 Luglio 2007, 14:27 #19
Originariamente inviato da: DarKilleR
quindi teoricamente parlando tutti i chip 965 dovrebbero supportare tuttle le CPU a 45 nm che dovranno uscire ad inizio 2008??

Io avevo proprio l'intensione di farmi un 3.6 Ghz come minimo dual core per il daily use ^^....ma con un 45 nm...

Cmq ho preso ora usati una P5B-Deluxe e un E6600


La notizia credo si riferisca solo ai proci attuali e di prossima uscita non a Penryn e Yorkfield però c'è una vocina che dice ...................



...............http://img77.imageshack.us/img77/1972/14876438rf6.jpg



Quando è uscita la notizia (su Yorkfield) Intel si è arrabbiata e ha fatto chiudere il 3D di un noto forum di smanettoni (con tanto di foto di una CPU ES) ma ormai il patatrac è stato fatto. (sarà dura spingere all'acquisto di P35 e X38 ai possessori di schede come la tua )
ghiltanas20 Luglio 2007, 14:53 #20
cacchio 1,080 volt , è poco davvero (sempre che quelli'imm sia veritiera)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^