AMD: taglio di prezzi per Sempron e nuova CPU dual-core

AMD: taglio di prezzi per Sempron e nuova CPU dual-core

AMD prevede un taglio di prezzi per i processori Sempron all'inizio di Agosto e l'introduzione, sempre nello stesso periodo, di una nuova CPU dual core più economica

di pubblicata il , alle 13:25 nel canale Processori
AMD
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Spectrum7glr06 Luglio 2005, 15:27 #21
ottimo il 3800+..speriamo arrivi presto qui da noi: io i soldi li ho già da parte ...


Originariamente inviato da: DioBrando
Prenditi una granita e fatti una nuotata allora perchè stai facendo grossolanamente di un'erba un fascio mescolando superstizioni, tradizioni, nazionalismi ad un problema invece molto serio e molto attuale che è quello dei brevetti SW.

Cmq nn è il caso di parlarne qui, puoi scrivere nel thread apposito in Programmazione, dove tutte le idee diverse sn ben accette per arricchire un dialogo.


sì ma evitiamo anche qualunquismi del tipo "Dante non avrebbe potuto scrivere la divina commedia se..."...sono cose che possono essere accettate dal pubblico per attirane l'attenzione e farne capire le estreme conseguenze ma di giuridico hanno poco o niente: Dante l'avrebbe potuta scrivere anche oggi ed evitiamo di cercare paralelisimi che semlifichino la questione...sono cose complesse ed un parallelismo del genere secondo me svilisce la questione da un punto di vista giuridico.

Detto questo il discorso di "ancheio" denuncia una situazione, forse non attinente alla questione, ma reale: la qualità media della produzione normativa Europea è inferiore a quella di un consiglio di circoscrizione.
ulisss06 Luglio 2005, 15:29 #22
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
ottimo il 3800+..speriamo arrivi presto qui da noi: io i soldi li ho già da parte ...


ti quoto...e mi associo
JohnPetrucci06 Luglio 2005, 15:32 #23
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Premetto che sono un AMD-user, cmq i dual core di Intel sono al momento
cari + o - uguale (il rapporto prezzo/prestazioni e' simile) il vero problema
e' che dissipano SMODATE quantita' di energia (riscaldando cosi' come
fornelli da campeggio...), persino piu' dei prescott, che di certo non hanno
buona fama durante l'estate....

Oltre a riscaldare di più, consumano anche di più e offrono minori prestazioni.
vincino06 Luglio 2005, 15:42 #24
...senza contare che per un Intel DC devi cambiare anche piattaforma quindi la spesa lievita nn di poco!
JL_Picard06 Luglio 2005, 15:42 #25
Prezzo interessante.

Soprattutto perchè la CPU Athlon 64 3800+ single core ha un prezzo di listino (al 22.6.95) di 373 $.

Che siano in vista anche ritocchi al ribasso per le CPU single core?
JL_Picard06 Luglio 2005, 15:43 #26

Errata corrige

Ehm... volevo dire al 22.6.05...
DevilsAdvocate06 Luglio 2005, 15:45 #27
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
ottimo il 3800+..speriamo arrivi presto qui da noi: io i soldi li ho già da parte ...
sì ma evitiamo anche qualunquismi del tipo "Dante non avrebbe potuto scrivere la divina commedia se..."...sono cose che possono essere accettate dal pubblico per attirane l'attenzione e farne capire le estreme conseguenze ma di giuridico hanno poco o niente: Dante l'avrebbe potuta scrivere anche oggi ed evitiamo di cercare paralelisimi che semlifichino la questione...sono cose complesse ed un parallelismo del genere secondo me svilisce la questione da un punto di vista giuridico.
Detto questo il discorso di "ancheio" denuncia una situazione, forse non attinente alla questione, ma reale: la qualità media della produzione normativa Europea è inferiore a quella di un consiglio di circoscrizione.


Scusa se ti e' parso un "qualunquismo", ma visto che nessuno qua in italia
sembrava preoccuparsi molto di una faccenda cosi' grave, cercavo un modo
un po' meno orientato-agli-addetti di spiegare la situazione.
Le leggi proposte, realmente, se applicate alla letteratura un millennio fa,
farebbero si' che oggi dante potrebbe scrivere la divina commedia, come dici
tu, ma nessuno glie la pubblicherebbe o dovrebbe poi pagare decine di
royalties per brevetti diversi (e non sto esagerando, tra i brevetti americani
abbiamo: il sito di commercio online, il sito di aste online, la finestrella
(frame) con una lista di oggetti dentro, etc.etc.). Non a caso le grandi case
di videogames sono state denunciate per aver usato il mapping sferico
(usato nelle riflessioni dei giochi di corse),che occupa meno dell'uno per mille
del codice di un gioco..... e che non era "copiato" bensi' semplicemente
riscritto.... (se sei un programmatore, pensa di dover pagare le royalties
sugli algoritmi quick-sort e bubble-sort, che da decenni vengono insegnati nei
licei e nelle facolta'...)
dvd10006 Luglio 2005, 16:21 #28
torniamo it visto che c'è già la news sui brevetti..
nessuno sa le caratteristiche sel 3800+ X2? cache? frequenza?
ulisss06 Luglio 2005, 16:27 #29
sembra che l'X2 3800+ sia @2ghz 512k cache
JL_Picard06 Luglio 2005, 17:51 #30
Perfettamente in linea con il Model Number...

X2 3800+ 2.0 Ghz e 2 x 512k cache
X2 4200+ 2.2 Ghz e 2 x 512k cache
X2 4600+ 2.4 Ghz e 2 x 512k cache

invece

X2 4400+ 2.2 Ghz e 2 x 1 Mb cache
X2 4800+ 2.4 Ghz e 2 x 1 Mb cache

chissà se sforneranno un ipotetico

X2 4000+ 2.0 Ghz e 2 x 1 Mb cache... (prezzo stimato 400 $)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^