AMD Sempron 140: single core economico per Socket AM3

AMD Sempron 140: single core economico per Socket AM3

AMD prepara il debutto della prima cpu single core compatibile con schede madri Socket AM3 e memoria DDR3: Sempron 140

di pubblicata il , alle 11:09 nel canale Processori
AMD
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fabioamd8722 Luglio 2009, 12:39 #31
ottimo! questo processore è l'ideale per uno come me, che si ritrova una scheda madre am2 da cambiare (con il controller usb andato :cry e un processore 3800+ del quale non saprei che farmene al momento del cambio.
in questo modo potrei prendere una buona motherboard am3, questo processorino tanto per occupare lo slot e lasciarci questi 2 banchi ddr2 che ho adesso, e quando troverò qualche euro per terra completerò la mia postazione.
lishi22 Luglio 2009, 13:25 #32
A dire la varietà mi sembra un ottimo precessore per il prezzo.

Per uso normale(navigare, lavoro di ufficio etc) è molto meglio avere un sigle core con una frequenza più alta che un dual core.

non tutti devono fare render, conversioni video etc con una CPU da 30€
iansolo22 Luglio 2009, 14:22 #33

Ottimo

ottimo..un motivo in più per comprare amd...io motivi x dual e quad core ne vedo ancora pochi..poi 2,7 ghz bastano e avanzano..poi nei giochi dual e quad contano veramente poco
Mi sa che presto mi farò l'am3 con questo procio e poi aggiornerò con calma i vari componenti..grande Amd!!
ficod22 Luglio 2009, 14:47 #34
In generale dico: bene! Nuova CPU, nuova architettura, basso consumo!

La mia perplessità sta nel vedere su quale fronte questo sempron potrà fare meglio rispetto a:
-single core: Sempron LE
-dual core: BE-2xxx e xx50e

Ovvero, per l'ambito di cui si parla, i "miglioramenti" dovrebbero essere:
-più prestazioni (a parità di consumi)
o
-meno consumo (a parità di prestazioni )

Il tutto mantenendo un prezzo competitivo...
EricMix03 Agosto 2009, 00:11 #35
In giro l'ho visto a prezzo interessante, ma su quale mobo lo si può montare
!fazz03 Agosto 2009, 09:26 #36
Originariamente inviato da: EricMix
In giro l'ho visto a prezzo interessante, ma su quale mobo lo si può montare


schede madri socket am2+ o socket am3
bongo7403 Agosto 2009, 09:39 #37
Originariamente inviato da: ficod
Ovvero, per l'ambito di cui si parla, i "miglioramenti" dovrebbero essere:
-più prestazioni (a parità di consumi)
o
-meno consumo (a parità di prestazioni )
..


tutte e due senza dubbio, non di molto ma piccoli passi si fanno
EricMix03 Agosto 2009, 11:36 #38
Originariamente inviato da: !fazz
schede madri socket am2+ o socket am3

Ok.. ho fatto un giro sul sito asrock e sfogliando la lista cpu ho trovato che sono solo due le mobo che lo supportano.. idem con patate msi
capitan_crasy03 Agosto 2009, 11:45 #39
Originariamente inviato da: EricMix
Ok.. ho fatto un giro sul sito asrock e sfogliando la lista cpu ho trovato che sono solo due le mobo che lo supportano.. idem con patate msi


Tutte le moderne schede mamme socket AM2+ e AM3 supporteranno tale CPU; bisogna solo aspettare che i produttori rilascino il bios adatto...
EricMix03 Agosto 2009, 11:55 #40
Originariamente inviato da: capitan_crasy
bisogna solo aspettare che i produttori rilascino il bios adatto...

Si ho capito che l'upgrade estivo me lo scordo... mi ha risposto per primo il supporto dell'asrock che dice che devono aggiornare anche le liste cpu

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^