AMD Sempron 140: single core economico per Socket AM3

AMD Sempron 140: single core economico per Socket AM3

AMD prepara il debutto della prima cpu single core compatibile con schede madri Socket AM3 e memoria DDR3: Sempron 140

di pubblicata il , alle 11:09 nel canale Processori
AMD
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
matteo121 Luglio 2009, 12:54 #21
Originariamente inviato da: seph87
per quello basta una buona vga integrata


non proprio; la vga, posto di saper ben smanettare codec e player, sgrava il lavoro del procio ma non lo elimina; una cpu performante è sempre richiesta per il full hd, soprattutto con sorgenti bluray originali che richiedono un pò di cpu per la decodifica della protezione.
Simedan198521 Luglio 2009, 13:40 #22
Originariamente inviato da: MrPorsche
Per un utilizzo stile "muletto" + navigazione internet e applicazioni office (in sostanza quello che fa un nettop) ci si appoggia ad un Atom monocore che non è proprio il massimo, un Sempron ben più performante risulta anche molto utile allo scopo



Bè è da vedersi ,io con 260 euro ho preso ,un pc completo....mi spiego meglio :
Piattaforma nvidia ion dual core,2 core fisici e 2 virtuali,2gb ddr2 800,hd 320gb,masterizzatore dvd ,case (piccolo come una scatola di cioccolattini) con ali integrato da 60w

Sopra ho vista home 32 e vi dico che va benissimo ,certo nn ci giochi a crysis .....ma nn penso che chi si compra sto sempron si compra pure una gtx o una serie Hd48++ da affiancarli.
MrPorsche21 Luglio 2009, 14:01 #23
Originariamente inviato da: Simedan1985
Bè è da vedersi ,io con 260 euro ho preso ,un pc completo....mi spiego meglio :
Piattaforma nvidia ion dual core,2 core fisici e 2 virtuali,2gb ddr2 800,hd 320gb,masterizzatore dvd ,case (piccolo come una scatola di cioccolattini) con ali integrato da 60w

Sopra ho vista home 32 e vi dico che va benissimo ,certo nn ci giochi a crysis .....ma nn penso che chi si compra sto sempron si compra pure una gtx o una serie Hd48++ da affiancarli.


Guarda, tutto dipende dalle necessità di chi deve usare il pc. Una scelta come la tua premia sicuramente la compattezza di dimensioni e il contenimento dei consumi; però puntando su un Athlon x2 4850e/5050e o su un Athlon II x2 disponi già di una potenza computazionale che l'Atom dual-core non raggiunge, una integrata come HD3200 di una mobo 780G è in grado di gestire l'HD senza troppi problemi, 2GB di ram costano praticamente più un nulla senza contare che gli HD SATA da 500GB te li tirano ormai a dietro; con la tua stessa spesa ho un pc più performante e soprattutto completamente espandibile per eventuali esigenze future (mettere più ram, un quad a basso consumo, un secondo HD, una VGA discreta da 40€, ecc.).
Il fatto è che comunque non esiste "La Soluzione" ma ce ne sono di diverse per soddisfare tutte le necessità di noi consumatori
nickfede21 Luglio 2009, 16:11 #24
Originariamente inviato da: MrPorsche
Guarda, tutto dipende dalle necessità di chi deve usare il pc. Una scelta come la tua premia sicuramente la compattezza di dimensioni e il contenimento dei consumi; però puntando su un Athlon x2 4850e/5050e o su un Athlon II x2 disponi già di una potenza computazionale che l'Atom dual-core non raggiunge, una integrata come HD3200 di una mobo 780G è in grado di gestire l'HD senza troppi problemi, 2GB di ram costano praticamente più un nulla senza contare che gli HD SATA da 500GB te li tirano ormai a dietro; con la tua stessa spesa ho un pc più performante e soprattutto completamente espandibile per eventuali esigenze future (mettere più ram, un quad a basso consumo, un secondo HD, una VGA discreta da 40€, ecc.).
Il fatto è che comunque non esiste "La Soluzione" ma ce ne sono di diverse per soddisfare tutte le necessità di noi consumatori


Approvo in toto......
Cmq, proprio legato al fatto dell'espandibilità futura AMD è al Top.....
Con 100 Euro ti prendi componenti discreti per uso Home/Office con la possibilità di Upgradare sia il comparto Video per giocare che passare ai QuadCore di ultima generazione...vale a dire un PC che con una minima spesa te lo porti avanti per parecchi anni......
Linux Lover21 Luglio 2009, 16:31 #25

Sempron come il maiale (sgrouf.. sgrouf.. )

Ma nel 2006 quando hanno annunciato le prime cpu 4 core non avevano detto che tutti i Personal Computers e Portatili da lì a q.che anno sarebbero stati dotati di CPU o dual o Quad core, con conseguente estinzione dal mercato dei microprocessori delle cpu Single Core?

Poi a vedere i prezzi i Sempron (fin dal socket 754, quello scaruso di AMD) sono sempre costati dai 40 euro in su.
A questo punto uno spende 10 euro in + e si compra un AMD 7750 o un Intel Pentium 5200-5300 (entrambi Dual Core!!!!).

Boh, il single core a mio avviso non hanno più senso di esistere, manco regalati.

Probabilmente dalle linee produttive i dual core difettosi (riciclano 1 core funzionante) e magicamente diventano Sempron:

AMD = maiale, non si butta via niente!
Simedan198521 Luglio 2009, 16:46 #26
Originariamente inviato da: MrPorsche
Guarda, tutto dipende dalle necessità di chi deve usare il pc. Una scelta come la tua premia sicuramente la compattezza di dimensioni e il contenimento dei consumi; però puntando su un Athlon x2 4850e/5050e o su un Athlon II x2 disponi già di una potenza computazionale che l'Atom dual-core non raggiunge, una integrata come HD3200 di una mobo 780G è in grado di gestire l'HD senza troppi problemi, 2GB di ram costano praticamente più un nulla senza contare che gli HD SATA da 500GB te li tirano ormai a dietro; con la tua stessa spesa ho un pc più performante e soprattutto completamente espandibile per eventuali esigenze future (mettere più ram, un quad a basso consumo, un secondo HD, una VGA discreta da 40€, ecc.).
Il fatto è che comunque non esiste "La Soluzione" ma ce ne sono di diverse per soddisfare tutte le necessità di noi consumatori


Quoto ,ma il discorso era scontato ...si stava parlando di un processore a basso costo e basse prestazioni,.....la piattaforma ion e tutta alimentata da un ali da 60w ,per quello che dici tu serve ali da 400w senza contare le dimensioni .Cmq rimangono cose staccate e differenti,senno e come se dicessi che con i soldi che costa un iphone ,ci compro un pc con i7
sedrick21 Luglio 2009, 16:57 #27
amd x2 4800+,2gb ddr2,hd 5oogb,dvd-rw,tenuto com ali da 100w da 5€.
bongo7421 Luglio 2009, 17:18 #28
cosi' uno si puo' prendere una mobo AM3 e il procio piccolino..
quando hai 2 soldi ti prendi un quad AM3 cambiando solo il procio..
e il vecchio lo ricicli per un mulettino

hanno fatto una ottima mossa, % questo procio potrebbe essere anche troppo potente per milioni di persone (mail,navigazione,chat)

qui tutti pensano che la maggioranza della gente renderizza e monta filmati HD 24/24

in realta' la maggioranza della gente naviga chatta e poco altro
Linux Lover21 Luglio 2009, 18:05 #29

@ bingo bongo74

Si ok.. ma col quad core fai tutto contemporaneamente (20 applicazioni assieme come minimo).

Arriveranno a costare primo o poi anche loro molto poco, se hai un po' di pazienza (tra circa 20 anni) costeranno 40 euro pure loro...
bongo7421 Luglio 2009, 21:33 #30
Originariamente inviato da: Linux Lover
Si ok.. ma col quad core fai tutto contemporaneamente (20 applicazioni assieme come minimo).


gia', ma il 99% delle persone non usa 20 applicativi pesanti tutti insieme

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^