AMD apre l' AMD Developer Center

AMD apre l' AMD Developer Center

AMD offre nuovi strumenti agli sviluppatori per supportare i futuri processori AMD Opteron e AMD Athlon basati sulla tecnologia Hammer

di pubblicata il , alle 15:39 nel canale Processori
AMD
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
juggler304 Novembre 2002, 13:28 #41
vorrei precisare una cosa in merito al post di nanduzzo:
5) Se voi acquistate il vostro cd originale e vi viene in mente di convertirlo in Mp3, non potrete ascoltarlo perchè non certificato per il PALLADIUM !!!
(cdimauro correggimi se sbaglio) in un post in merito sulla news della sb audigy 2 mi sembra ke qualcuno scrisse ke si poteva rippare in mp3 ma i file li potevi leggere sul tuo PC.
A proposito della Sb Audigy 2 (ke supporta palladium)vorrei informare ke la versione platinum non so xkè costa meno della vekkia platinum e quindi la scelta a parità di prezzo ricade su questa invece ke sulla vekkia). Disincentivate all'acquisto!
Gohansupersaiyan404 Novembre 2002, 13:37 #42
Si certo, difatti tutte le software house fallite a causa della pirateria non esistono vero ?

Le uniche che sopravvivono sono le solite id e epix che hanno titoloni che comunque tanti comprano originali.

Mi sembra che non mi sono spiegato : SE CI SARà UNA RIDUZIONE DEI PREZZI, ALLORA PALLADIUM BEN VENGA, PREFERISCO COMPRARE SOFTWARE ORIGINALE, SE NON CI SARà ALLORA PALLADIUM NON HA UTILITA' PER I COMPRATORI.

pensavo fosse una cosa ovvia, evidentemente mi sbagliavo.

Cdmauro tu sei fuori dalla realta, ormai ogni nuovo giocho che esce è già quasi subito fuori su kazaa o edonkey e questo è una realta, puoi far finta che non esiste ma la realtà esiste lo stesso...

Inoltre la maggior parte delle cose sono solo supposizioni , perchè altrimenti palladium renderebbe illegali tantissimi software di editing audio-video, allora che succede la abode o la mgi non vendono più i loro tool perchè ci fai dei video in divx ?

Ma non diciamo cazzate, se ci sarà palladium, sarò fatto in modo intelligente, di sicuro tutte le cose che dite le avranno già pensate chi lo progetta ed è nel loro interesse che sia solo utile...

Tanto così non è che si va avnti molto, fra poco la pirateria raggiungerà livelli per i quali si avranno solo giochi per console, e programmi a prezzi sempre più alti...i prezzi sono una consegunza della pirateria, toglinedola si possono abbassare i prezzi...

Ciao !
juggler304 Novembre 2002, 14:20 #43

software e d'intorni

Gohan nn riesco proprio a capire xkè il palladium dovrebbe ridurre i prezzi? i casi sono 2 le software House dicono: "ke abbasso a fare i prezzi se tanto il mio gioco lo devono comprare x forza originale?" oppure diranno "visto ke ne vendo di + posso abbassare i prezzi?". In entrambi i casi loro venderanno il cd originale se palladium diventa standard e tu comprerai, se vuoi giocare, un cd originale giusto? Alle software house nn interessa se tu lo compri a 10 oppure a 100 tanto se ci vuoi giocare o così o così!
x favore cerca di spiegare come tutto questo potrebbe essere diverso da come io l'ho esposto se palladium diventa, come da me ipotizzato, una relatà.
A propositò di antitrust mi sembra ke microsoft l'ultima l'abbia spuntata io sto passando a linux invoglierei i programmatori e gli esperti di PC a fare altrettanto e di svilluppare emulatori linux per giochi windows e motori grafici migliori x linux al fine di rendere ancora +semplice e conveniente il passaggio a questo stabilissimo OS!!! Linux credo sia il futuro. Winzozzo migliora ma diventa sempre + un grande fratello! e il binomio Microsoft-Palladium non è qualcosa di orripilante, non è una dittatura, e nemmeno la vekkia madre Russia. Limitare la libertà altrui è peggio ke uccidere. Non voglio diventare un programmatore e kiedere il permesso a Bill x utilizzare un programmino ke all'avvio mi scarica la posta, mi attiva la makkinetta del caffè e il caldobagno.kiedereste il permesso x farvi fare un caffè. Accenderete il computer avendo la paura ke qualcuno vi controlli? Molti programmi lo fanno non solo in America. Vorrei kiedere una cosa a Voi ke siete sicuramente +informati di me: se girano solo software certificati Palladium non credete sia possibile far credere ke un software abbia la licenza anke se nn ce l'ha? in fondo non sono ke seguenze di Bit, se ottiene la licenza x il tuo software cosa ci devi aggiungere se non zeri ed uni? credo ke x quel ke riguarda il software dovrebbe essere tipo la firma dititale sulle foto o sbaglio? x favore delucidatemi in merito
juggler304 Novembre 2002, 14:23 #44

Scuse

come al solito ho omesso la punteggiatura, non me ne vogliate
juggler304 Novembre 2002, 14:28 #45
a proposito dei software di editing, credo ke le software house di tali programmi non avranno problemi a rikiedere la licenza palladium anzi saranno incentivate a fornire software certificato palladium almeno all'inizio al fine di diffondere questo standard e far produrre video protetti ai professionisti. Poi quando non se ne potrà fare a meno le licenze aumenteranno di prezzo e dovrai pagare i gioki anke di + visto ke dovranno avere licenza palladium x girare o no? x favore rispondete ai miei post le mie sono supposizioni ke spero siano errate smentitele Please. Vorrei sbagliarmi!
Gohansupersaiyan404 Novembre 2002, 17:07 #46
allora innanzi tutto le licenze palladium non si pagano, è solo uno standard...

Riguardo al discorso dei prezzi, parlo sopratutto in termini di programmi, se le software house hanno bisogno di far costare un prodotto tre volte tanto perchè pochi lo comprano originali, se tutti lo comprano originale, loro possono venderlo a molto meno guadagnandoci molto di più...insomma se uno non deve fare cose illegali per lui con o senza palladium non cambia niente, ma cambia che ci potrebbe essere un abbassamento dei prezzi perchè si elimina la cosa che li fa essere così alti.

I programmi di editing anche con licenza sarebbero lo stesso illegali, perchè tu puoi editare un qualsiasi file già esistende come un divx e quindi è ovvio che
non riguarderà file di questo tipo o i programmi di editing non potresti usarli con file già esistenti...

ripeto, se palladium è implementato bene, a chi è nella legalità non gli cambierà nulla, cambierà però che facendo si che tutti per forza usino software legali elimina il marcio che provoca questi prezzi alti, così si potranno abbassare, se invece non si abbasseranno allora palladium non serve molto perchè chi compra non ha benefici...

Ciao !
Gohansupersaiyan404 Novembre 2002, 17:08 #47
cosa, alle software house non interessa se ne compri 10 o 100 ?

Questo è ridicolo, e se se non vendono giochi di cosa vivono, fanno i soldi con l'aria ?

Ciao !
cdimauro04 Novembre 2002, 20:41 #48
Originariamente inviato da juggler3
[B]vorrei precisare una cosa in merito al post di nanduzzo:
5) Se voi acquistate il vostro cd originale e vi viene in mente di convertirlo in Mp3, non potrete ascoltarlo perchè non certificato per il PALLADIUM !!!


Le possibilità sono due:

1) Venderanno dei CD Audio con in più una traccia dati contenente le versioni compresse in WMA, ma protette ed eseguibili soltanto sul computer di chi ha comprato il CD con relativa licenza.

2) Si potranno rippare i CD Audio, ma sarà consentita solamente la compressione in WMA protetta e quindi eseguibile soltanto sul computer/player portatile con le licenze dell'acquirente.

[B]
(cdimauro correggimi se sbaglio) in un post in merito sulla news della sb audigy 2 mi sembra ke qualcuno scrisse ke si poteva rippare in mp3 ma i file li potevi leggere sul tuo PC.


Esatto, ma questo avverà soltanto con dei computer in cui tutti i componenti interessati saranno certificati Palladium...

[B]

A proposito della Sb Audigy 2 (ke supporta palladium)vorrei informare ke la versione platinum non so xkè costa meno della vekkia platinum e quindi la scelta a parità di prezzo ricade su questa invece ke sulla vekkia). Disincentivate all'acquisto!


Strano, vero?
cdimauro04 Novembre 2002, 21:16 #49
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[B]Si certo, difatti tutte le software house fallite a causa della pirateria non esistono vero ?


Nessuno nega questo, ma sono una piccola parte. Tante piccole software house sono sparite perché assorbite da case più grandi o da produttori di hardware, ecc. Altre perché producevano giochi pietosi.

[B]

Le uniche che sopravvivono sono le solite id e epix che hanno titoloni che comunque tanti comprano originali.


Ma dove vivi, su Marte? Prova a collegarti ai siti di Sony, M$ e Nintendo e cerca le lista delle case che sviluppano giochi per le loro console: sono chilometriche!

E a queste devi aggiungerci anche quelle che sviluppano solamente per il mercato dei PC...

Tutte vivono alacramente guadagnando, chi più, chi meno...

[B]

Mi sembra che non mi sono spiegato : SE CI SARà UNA RIDUZIONE DEI PREZZI, ALLORA PALLADIUM BEN VENGA, PREFERISCO COMPRARE SOFTWARE ORIGINALE, SE NON CI SARà ALLORA PALLADIUM NON HA UTILITA' PER I COMPRATORI.


Sì, perché dopo puoi "mettere la marcia indietro", vero? Se le cose vanno male cosa facciamo? Andiamo a casa di zio Bill e gli chiediamo gentilmente di togliere di mezzo la sua gallina dalle uova d'oro?

Assurdo. E' come se dessimo la possibilità ad alcuni scienziati di provare degli esperimenti che potrebbero generare dei micro-buchi neri (non sto scherzando, si tratta di fatti veri). Le ipotesi, nel caso si formassero, sarebbero due: potrebbero sparire quasi subito o risucchiare tutta la materia della terra nel giro pochi microsecondi. Secondo te dovremmo lasciarli proseguire soltanto perché pensano che la prima ipotesi DOVREBBE essere la più probabile?

Con i tuoi "se poi", "forse", ecc. non dimostri assolutamente niente, perché la storia ci ha già insegnato che i prezzi sono saliti sempre, anche quando era impossibile copiare dei cd/videocassette/DVD. Perché dovrebbero farlo solo perché c'è il Palladium? Per fare un favore a te?

[B]

pensavo fosse una cosa ovvia, evidentemente mi sbagliavo.


Infatti. Sei completamente fuori strada...

[B]

Cdmauro tu sei fuori dalla realta, ormai ogni nuovo giocho che esce è già quasi subito fuori su kazaa o edonkey e questo è una realta, puoi far finta che non esiste ma la realtà esiste lo stesso...


Ma scherzi? La pirateria che c'è oggi non è nemmeno paragonabile a quella che esisteva quasi vent'anni fa! All'epoca praticamente quasi tutto il software era copiato! C'erano addirittura le raccolte di giochi copiate e/o manipolati che trovavi tranquillamente in edicola: probabilmente il nome "Armati" a te non dirà nulla, ma prova a chiedere a qualcuno con molta più esperienza... Inoltre buona parte dei ragazzini avevano il famoso connettore a Y per collegare due registratori e copiare tutti i giochi.

Oggi le software house possono contare su una consistente quota di originali venduti: roba che potevano soltanto sognare ai tempi!

E se allora c'erano i programmatori che giravano con le Ferrari (i più bravi ovviamente: e se ne vantavano pubblicamente), puoi immaginare i guadagni che hanno adesso...

Io la realtà di cui parlo la conosco benissimo (conosco benissimo Kazaa, e-donkey, e-mule, WinMX, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.), perché sono vent'anni che lavoro nel campo dell'informatica. Ma ho il vantaggio di avere una mentalità più aperta anche ai vari problemi che possono sorgere in futuro con lo sviluppo delle tecnologie. Anche perché non passo il tempo a giocare alla X-Box e mi documento sulle novità...

[B]

Inoltre la maggior parte delle cose sono solo supposizioni , perchè altrimenti palladium renderebbe illegali tantissimi software di editing audio-video, allora che succede la abode o la mgi non vendono più i loro tool perchè ci fai dei video in divx ?


Mai sentito parlare di "Watermark"? Di segnatura dei contenuti multimediali?

DO-CU-MEN-TA-TI.

La tua ignoranza in materia è raccapricciante... Non puoi continuare a vivere di sola fantasia...

[B]

Ma non diciamo cazzate, se ci sarà palladium, sarò fatto in modo intelligente, di sicuro tutte le cose che dite le avranno già pensate chi lo progetta ed è nel loro interesse che sia solo utile...


Roba da non credirci! Ma chi t'ha fatto il lavaggio del cervello, zio Bill direttamente? Non sai NIENTE di come funziona Palladium e nutri soltanto delle VANE SPERANZE che non possa funzionare come tanta gente, invece, ha spiegato chiaramente.

E il bello che l'hanno spiegato bene anche i responsabili M$ in una recente conferenza: come fai a negare anche questi fatti? Se non vuoi credere a noi, vorrai almeno credere ai loro CREATORI?!?

Ovviamente si sono astenuti dall'esplicitare le possibili conseguenze, ma dall'analisi che hanno fatto le conclusioni vengono fuori da sole: basta applicare un po' di logica...

[B]

Tanto così non è che si va avnti molto, fra poco la pirateria raggiungerà livelli per i quali si avranno solo giochi per console, e programmi a prezzi sempre più alti...i prezzi sono una consegunza della pirateria, toglinedola si possono abbassare i prezzi...

Ciao !


Io non so quanti anni hai e cos'hai fatto/fai nella vita. Dalle cose che dici mi sembri un ragazzino che ha passato la vita chiuso fra le mura di casa a giocare al PC o alla console, e che ogni tanto si sveglia dal torpore per far vedere al mondo che esiste anche lui...

Non hai un bagaglio culturale decente. Non hai logica. Non hai capacità critica/analitica. Non hai esperienza di programmazione né ad alto né a basso livello.

Se continui così, l'unica strada che potrai continuare a fare nel campo dell'informatica è quello del consumatore passivo. Il prototipo ideale per zio Bill e per tutti i dittatori...
cdimauro04 Novembre 2002, 21:33 #50

Re: software e d'intorni

Originariamente inviato da juggler3
[B]Vorrei kiedere una cosa a Voi ke siete sicuramente +informati di me: se girano solo software certificati Palladium non credete sia possibile far credere ke un software abbia la licenza anke se nn ce l'ha? in fondo non sono ke seguenze di Bit, se ottiene la licenza x il tuo software cosa ci devi aggiungere se non zeri ed uni? credo ke x quel ke riguarda il software dovrebbe essere tipo la firma dititale sulle foto o sbaglio? x favore delucidatemi in merito


Se fosse così facile, non ci sarebbe Palladium che tenga.

In realtà i certificati non vengono generati a casaccio, ma si basano sul contenuto del programma o dei dati a cui si vuole accedere e ad un identificativo del sistema su cui vengono utilizzati.

Programmi e dati vengono codificati e segnati in modo tale da poter essere utilizzati solamente dall'utente a cui sono destinati.

Molti programmi oggi fanno così, e allora la differenza qual è? Che attualmente è necessario decodificarli prima di potervi accedere (e quindi si può creare una versione "sprotetta" e liberamente distribuibile), mentre con l'hardware Palladium ciò non sarà più necessario, perché verranno decodificati internamente dalla periferica che ha bisogno di accedervi. Tutto funzionerà in criptato e non in chiaro, per cui sarà impossibile riuscire a ricavare un programma o un dato decodificato e quindi utilizzabile da tutti.

Per i dati in più c'è la possibilità di utilizzare dei "watermark", cioè dei timbri digitali e invisibili all'occhio/orecchio, ma che servono a certificare le immagini/suoni in modo che un player sappia se si tratta di materiale di cui abbiamo regolare licenza o meno e procedere quindi alla visione/ascolto o bloccarne la riproduzione.

Spero di essere stato chiaro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^