SuSE Linux Openexchange e Office Desktop

SuSE Linux presenta Openexchange Server una soluzione all-in-one per comunicazioni e workgroup destinata ad aziende di tutte le dimensioni. In arrivo anche una suite destinata ai desktop.
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Ottobre 2002, alle 14:23 nel canale Programmi
SuSE Linux annuncia il rilascio di SuSE Linux Openexchange Server, l'ultimo
anello della catena di soluzioni aziendali SuSE Linux. Openexchange Server
riunisce il sistema operativo SuSE Linux Enterprise Server, un collaudato
server e-mail ed estese funzionalità groupware per fornire una soluzione
all-in-one per comunicazioni e workgroup destinata ad aziende di tutte le
dimensioni, offrendo un rapporto prezzo/prestazioni senza precedenti.
Massima funzionalità ed efficienza
SuSE Linux Openexchange Server integra una suite di componenti Open Source collaudati con applicazioni software complete per offrire funzionalità eccezionali: funzionalità e-mail stabili in ricezione, distribuzione e invio di messaggi, Web mail client integrati, un sistema di gestione centralizzata per appuntamenti e indirizzi, oltre a strumenti di pianificazione delle attività e gestione di progetto estremamente efficienti per l'ottimizzazione dell'operativit� aziendale. Uno strumento di gestione documentale controllato da una postazione centrale e forum di discussione basati su gruppi migliorano in modo significativo l'efficienza dei team di progetto.
SuSE Linux Openexchange Server è in grado di interagire con tutti i browser più comuni: gli utenti possono pertanto accedere ai servizi di comunicazione da qualsiasi località del mondo utilizzando un comune sistema operativo e una connessione a Internet. La sincronizzazione dei dati è un'altra eccellente caratteristica che consente di sincronizzarsi con dispositivi palmari e Pocket PC. Gli utenti di Microsoft Outlook apprezzeranno in particolare la possibilità di sincronizzazione e modifica di appuntamenti, attività e indirizzi tramite SuSE Linux Openexchange Server.
Ma le novità da SuSE non sono terminate! Confermando una tendenza del mercato, anche SuSe ha deciso di presentare una propria distribuzione ottimizzata per un utilizzo desktop.
Attualmente non sono ancora disponibili approfondite informazioni ed il lancio ufficiale è stato fatto solo in Germania.
SuSE Linux Office Desktop è basato sulla recentissima distribuzione SuSE 8.1 a cui sono stati aggiunti vari strumenti per semplificare la condivisione di files ed applicativi tra ambienti Windows e Linux.
La nuova suite di SuSE prevede la possibilità di utilizzare Office attraverso l'applicativo CrossOver Office.
A corredo sono inoltre disponibili StarOffice 6 e Ximian Evolution, un potente mail client che non farà rimpiangere le funzionalità di Outlook.
Non appena saranno disponibili i dettagli relativi a SuSE Linux Office Desktop, pubblicheremo un approfondimento.
Massima funzionalità ed efficienza
SuSE Linux Openexchange Server integra una suite di componenti Open Source collaudati con applicazioni software complete per offrire funzionalità eccezionali: funzionalità e-mail stabili in ricezione, distribuzione e invio di messaggi, Web mail client integrati, un sistema di gestione centralizzata per appuntamenti e indirizzi, oltre a strumenti di pianificazione delle attività e gestione di progetto estremamente efficienti per l'ottimizzazione dell'operativit� aziendale. Uno strumento di gestione documentale controllato da una postazione centrale e forum di discussione basati su gruppi migliorano in modo significativo l'efficienza dei team di progetto.
SuSE Linux Openexchange Server è in grado di interagire con tutti i browser più comuni: gli utenti possono pertanto accedere ai servizi di comunicazione da qualsiasi località del mondo utilizzando un comune sistema operativo e una connessione a Internet. La sincronizzazione dei dati è un'altra eccellente caratteristica che consente di sincronizzarsi con dispositivi palmari e Pocket PC. Gli utenti di Microsoft Outlook apprezzeranno in particolare la possibilità di sincronizzazione e modifica di appuntamenti, attività e indirizzi tramite SuSE Linux Openexchange Server.
Ma le novità da SuSE non sono terminate! Confermando una tendenza del mercato, anche SuSe ha deciso di presentare una propria distribuzione ottimizzata per un utilizzo desktop.
Attualmente non sono ancora disponibili approfondite informazioni ed il lancio ufficiale è stato fatto solo in Germania.
SuSE Linux Office Desktop è basato sulla recentissima distribuzione SuSE 8.1 a cui sono stati aggiunti vari strumenti per semplificare la condivisione di files ed applicativi tra ambienti Windows e Linux.
La nuova suite di SuSE prevede la possibilità di utilizzare Office attraverso l'applicativo CrossOver Office.
A corredo sono inoltre disponibili StarOffice 6 e Ximian Evolution, un potente mail client che non farà rimpiangere le funzionalità di Outlook.
Non appena saranno disponibili i dettagli relativi a SuSE Linux Office Desktop, pubblicheremo un approfondimento.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".