Masterizzatori AOpen CRW5224 e SONY CRX220E1

Pubblicata la recensione dei masterizzatori 52X in scrittura AOpen CRW5224 e SONY CRX220E1.
di Alessandro Bordin pubblicata il 31 Ottobre 2002, alle 14:20 nel canale StorageSony
CDRInfo ha pubblicato la prima parte di una recensione dedicata ai masterizzatori 52X in scrittura, ovviamente con supporti CD-R.
In queste pagine troverete il test prestazionale dei primi due dispositivi, ovvero AOpen CRW5224 e SONY CRX220E1.


Come era facile aspettarsi le prestazioni sono praticamente identiche a quelle dei masterizzatori a 48X. Unica differenza, anche se non sempre verificata, rimane nel fatto che alcune case hanno deciso di adottare una velocità di scrittura di CD-RW più elevata (24X) su dispositivi a 52X contro magari quella di 12X (con CD-RW) nei masterizzatori a 48X. Sono inoltre segnalati alcuni svantaggi, come la rumorosità di esercizio e le vibrazioni, causati proprio dalle elevate velocità di utilizzo.
In queste pagine troverete il test prestazionale dei primi due dispositivi, ovvero AOpen CRW5224 e SONY CRX220E1.


Come era facile aspettarsi le prestazioni sono praticamente identiche a quelle dei masterizzatori a 48X. Unica differenza, anche se non sempre verificata, rimane nel fatto che alcune case hanno deciso di adottare una velocità di scrittura di CD-RW più elevata (24X) su dispositivi a 52X contro magari quella di 12X (con CD-RW) nei masterizzatori a 48X. Sono inoltre segnalati alcuni svantaggi, come la rumorosità di esercizio e le vibrazioni, causati proprio dalle elevate velocità di utilizzo.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon esistono i supporti se non gli allegati al cdrw
frullano un casino
a imho a 52x l'utente medio se ne sbatte e preferisce aspettare qualche sec in piu' ed essere sicuro che la copia sia ok....
Strano
Com'è che in "Supported Read Features" viene indicata la capacità di leggere DVD+R/RW. Non mi sembra possibile. O no?il masterizzatore ideale oggi sarebbe il liteon 52/24/52. economico, copia tutto, fa i cdrw a 24 e i cd a 52 in full cav. usandolo a 40x si otterranno copie perfette, leggibili ovunque e soprattutto nn si stresserà il masteriozzatore. certo: perkè un cd fatto a 40x da un 52 è di mmiglior qualità dello stesso fatto da un 40. lo stesso per gli audio. un cd fatto a 8 da un 16 è milgiore dello stess ma fatto da un 8x. cmq, per i cd audio col mio lg 40/12/40 uso sempre 16x e va dappertutto con qualità perfetta (ho fatt bench per la qualità dei cd e sn perfetti)
insomma, succo del discrso: liteon 52/24/52 e masterizarci a 40 full cav (dati) 16 (audio). cya
A buon intenditore.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".