Aggiornamenti in vista per le cpu Intel Core i7

Incrementi nelle frequenze di clock, ma prezzi invariati, per le due versioni top di gamma di cpu Intel Core i7
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Febbraio 2009, alle 09:12 nel canale ProcessoriIntel
Nel corso del secondo trimestre dell'anno Intel aggiornerà la propria serie di processori della famiglia Core i7, baasati su architettura Nehalem, presentando due nuove versioni di fascia alta. A sostituire la cpu Core i7 965 troveremo il modello Core i7 975, caratterizzato da una frequenza di clock di 3,33 GHz contro i 3,2 GHz del processore che andrà a sostituire.
Spostandosi verso il basso, il processore Core i7 940 con frequenza di clock di 2,83 GHz verrà sostituito dal modello Core i7 950, caratterizzato da un incremento della frequenza di clock sino a 3,06 GHz. Restano invariate le altre caratteristiche tecniche: la cache L3 unificata sarà sempre pari a 8 Mbytes, mentre il bus QPI sarà capace di 4,8 GT/s per il modello Core i7 950 e di 6,4 GT/s per quello Core i7 975.
Non sono previste variazioni per la cpu Core i7 920, proposta d'ingresso nel segmento dei processori Intel della famiglia Nehalem; la frequenza di clock resterà pertanto al valore di 2,66 GHz, abbinata a bus QPI capace di 4,8 GT/s.
Non cambieranno infine i prezzi ufficiali di questi processori: per il modello Core i7 920 il costo d'acquisto sarà sempre pari a 284 dollari USA, mentre le due altre nuove cpu prenderanno il posto dei modelli precedenti agli stessi livelli di prezzo pari a 999 dollari per la cpu Core i7 975 e a 562 dollari per quella Core i7 950. Tutti questi processori, compreso il modello Core i7 920, utilizzeranno il nuovo stepping D0 che non implementerà innovazioni prestazionali o architetturali ma che dovrebbe permettere di ottenere più elevati margini in overclock.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochissà che consumi a quelle frequenze con 4 core...
Cos'è ha paura dei Phenom II?
Certo se abbassasse i prezzi non ci sarebbe bisogno di correre ai ripari così in fretta, per mantenere la leadership.
si però i phenom 2 costano meno e nn è affatto un aspetto secondario
important is believe
Si ma poter parlare di fascia media anche le motherboard devono scendere un po', la più economica costa intorno a 220 € senza contare che devi aggiunge delle ram ddr3 cosa che porta questi sistemi oltre la fascia media.
sto aspettando il nuovo socket prima di fare il passo.. ma il nuovo 950 mi intriga parecchio come sostituto del 9550 ...
forza intel :-D ho 6 mesi da aspettare.. comportati bene :-D
effettivamente nell'insieme saremmo stati ancora alti, però intanto se si cominciava a calare sulle cpu nn era male
la mobo l'altra settimana l'avevo vista a 200 (asus p6t liscia), cmq sempre cifre ben oltre la fascia media
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".