Aggiornamenti in vista per le cpu Intel Core i7

Aggiornamenti in vista per le cpu Intel Core i7

Incrementi nelle frequenze di clock, ma prezzi invariati, per le due versioni top di gamma di cpu Intel Core i7

di pubblicata il , alle 09:12 nel canale Processori
Intel
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DKDIB09 Febbraio 2009, 10:21 #11
La mia sensazione e' che Intel continui a distanziare AMD.
Non bisogna dimenticare che aumentare le prestazoni a parita' di prezzo migliora comunque il rapporto prezzo/prestazioni di queste CPU, fra l'altro senza intaccare i margini di Intel (cosa tutt'altro che secondaria in questo periodo e che AMD non puo' permettersi, avendo un'architettura nata vecchia e tirata al limite).

La situazione e' inversa a quella del Pentium 4 vs Athlon64, solo che AMD non puo' permettersi ne' di compensare col marketing ne' altri cali di vendite.

L'unico vantaggio di AMD e' il resto della piattaforma (chipset e GPU), tant'e' che a fine anno prendero' comunque una soluzione AMD (e l'avrei fatto persino l'anno prima, col Phenom).
Per le mie esigenze e' infatti piu' impagabile il fatto di poter avere una GPU discreta che si accende solo in caso di bisogno (meno rumore, meno calore, meno costi di mantenimento).



P.S.
Errata corrige: "Intel aggiornerà la propria serie di processori della famiglia Core i7, baasati su architettura Nehalem".
g.rossi09 Febbraio 2009, 10:27 #12
Avevo sperato in un modello più economico che andava uguale, questa è l'evoluzione ed invece di nuovo a proporre questi sistemi a cifre che solo un appassionato vuole spendere.
ghiltanas09 Febbraio 2009, 10:35 #13
Originariamente inviato da: DKDIB
L'unico vantaggio di AMD e' il resto della piattaforma (chipset e GPU), tant'e' che a fine anno prendero' comunque una soluzione AMD (e l'avrei fatto persino l'anno prima, col Phenom).


di qui a fine anno ne passa di acqua sotto i ponti...
al13509 Febbraio 2009, 10:40 #14
chissa perche gli cambiano nome e alzano la frequenza invariando il prezzo e invece il 920 rimane cosi com'è...
tanto non ne venderanno molti ugualmente di 950. imho 920 D0 lo straccia in termini prezzo/prestazioni
M@tteo7909 Febbraio 2009, 10:43 #15
Originariamente inviato da: ale7750
Cos'è ha paura dei Phenom II?
Certo se abbassasse i prezzi non ci sarebbe bisogno di correre ai ripari così in fretta, per mantenere la leadership.


Ma ci credi anche a quello che scrivi o lo fai solo per tenere in allenamento le dita ?
M@tteo7909 Febbraio 2009, 10:45 #16
Originariamente inviato da: DKDIB
La mia sensazione e' che Intel continui a distanziare AMD.
Non bisogna dimenticare che aumentare le prestazoni a parita' di prezzo migliora comunque il rapporto prezzo/prestazioni di queste CPU, fra l'altro senza intaccare i margini di Intel (cosa tutt'altro che secondaria in questo periodo e che AMD non puo' permettersi, avendo un'architettura nata vecchia e tirata al limite).



Parole sante e soprattutto sensate. Quotone.
Marci09 Febbraio 2009, 11:16 #17
l'i920 si trova gia a 253€ boxati, 30€ in più del Phenom 940, venitemi a dire che le prestazioni sono paragonabili....
purtroppo il tallone di achille dei nahlem è il costo della piattaforma in generale, però ora che anche AMD punterà su DDRIII i prezzi dovrebbero abbassarsi, idem per le mobo
mister-x09 Febbraio 2009, 11:26 #18
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upg
"....Core i7 940 con frequenza di clock di 2,83 GHz...."

In realtà il 940 va a 2,93Ghz quindi non vedo tutta questa necessità di sostituirlo con uno che va a 3,06. L'aumento di frequenza non significativo penso sia solo un modo per lasciare invariati i prezzi con i nuovi step D0.
riuzasan09 Febbraio 2009, 11:43 #19
Originariamente inviato da: Fx
di bench dove il phenom ii impressiona non ne ho mica visti, a differenza di quello che fanno i core i7


Quello che fanno i Core i7 nel rapporto prezzo prestazioni è perfetto per i bimbiminkia.
Pikazul09 Febbraio 2009, 11:48 #20
Originariamente inviato da: LuiVul
Si ma poter parlare di fascia media anche le motherboard devono scendere un po', la più economica costa intorno a 220 € senza contare che devi aggiunge delle ram ddr3 cosa che porta questi sistemi oltre la fascia media.


gli i7 per la Intel non sono processori da fascia media, sono fatti per la fascia alta e sempre prezzi da fascia alta manterranno, può essere una fascia alta relativamente economica (i920) ma sono sempre indirizzati ad una nicchia del mercato.

I Nehalem per la gente comune, quelli di fascia media, arriveranno quest'anno dopo l'estate se non erro e useranno un'altro socket, quindi un mercato completamente diverso. Anche le motherboard saranno decisamente più economiche ovviamente (o almeno così dovrebbe essere se non vogliono fare cappellate XD )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^