Aggiornamenti in vista per le cpu Intel Core i7
Incrementi nelle frequenze di clock, ma prezzi invariati, per le due versioni top di gamma di cpu Intel Core i7
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Febbraio 2009, alle 09:12 nel canale ProcessoriIntel










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA
Il computer quantistico senza errori di IBM è in anticipo di un anno, grazie ad AMD
Cybersecurity, intelligenza artificiale e norme europee: facciamo il punto della situazione con IBM
Xiaomi avvia la distribuzione globale di HyperOS 3: Xiaomi 15T apre le danze
Addio cavi in auto: 3 adattatori per CarPlay e Android Auto in super offerta su Amazon, da 24,99€
OPPO e Google sempre più vicini su Find X9: integrazione con Gemini e nuove funzioni AI esclusive









54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon bisogna dimenticare che aumentare le prestazoni a parita' di prezzo migliora comunque il rapporto prezzo/prestazioni di queste CPU, fra l'altro senza intaccare i margini di Intel (cosa tutt'altro che secondaria in questo periodo e che AMD non puo' permettersi, avendo un'architettura nata vecchia e tirata al limite).
La situazione e' inversa a quella del Pentium 4 vs Athlon64, solo che AMD non puo' permettersi ne' di compensare col marketing ne' altri cali di vendite.
L'unico vantaggio di AMD e' il resto della piattaforma (chipset e GPU), tant'e' che a fine anno prendero' comunque una soluzione AMD (e l'avrei fatto persino l'anno prima, col Phenom).
Per le mie esigenze e' infatti piu' impagabile il fatto di poter avere una GPU discreta che si accende solo in caso di bisogno (meno rumore, meno calore, meno costi di mantenimento).
P.S.
Errata corrige: "Intel aggiornerà la propria serie di processori della famiglia Core i7, baasati su architettura Nehalem".
di qui a fine anno ne passa di acqua sotto i ponti...
tanto non ne venderanno molti ugualmente di 950. imho 920 D0 lo straccia in termini prezzo/prestazioni
Certo se abbassasse i prezzi non ci sarebbe bisogno di correre ai ripari così in fretta, per mantenere la leadership.
Ma ci credi anche a quello che scrivi o lo fai solo per tenere in allenamento le dita ?
Non bisogna dimenticare che aumentare le prestazoni a parita' di prezzo migliora comunque il rapporto prezzo/prestazioni di queste CPU, fra l'altro senza intaccare i margini di Intel (cosa tutt'altro che secondaria in questo periodo e che AMD non puo' permettersi, avendo un'architettura nata vecchia e tirata al limite).
Parole sante e soprattutto sensate. Quotone.
purtroppo il tallone di achille dei nahlem è il costo della piattaforma in generale, però ora che anche AMD punterà su DDRIII i prezzi dovrebbero abbassarsi, idem per le mobo
In realtà il 940 va a 2,93Ghz quindi non vedo tutta questa necessità di sostituirlo con uno che va a 3,06. L'aumento di frequenza non significativo penso sia solo un modo per lasciare invariati i prezzi con i nuovi step D0.
Quello che fanno i Core i7 nel rapporto prezzo prestazioni è perfetto per i bimbiminkia.
gli i7 per la Intel non sono processori da fascia media, sono fatti per la fascia alta e sempre prezzi da fascia alta manterranno, può essere una fascia alta relativamente economica (i920) ma sono sempre indirizzati ad una nicchia del mercato.
I Nehalem per la gente comune, quelli di fascia media, arriveranno quest'anno dopo l'estate se non erro e useranno un'altro socket, quindi un mercato completamente diverso. Anche le motherboard saranno decisamente più economiche ovviamente (o almeno così dovrebbe essere se non vogliono fare cappellate XD )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".