Rilasciato iOS 11.3.1: niente più problemi con i display di terze parti

iOS 11.3.1 risolve i problemi della precedente versione del sistema operativo, legati all'installazione di display di terze parti sui dispositivi
di Nino Grasso pubblicata il 26 Aprile 2018, alle 18:21 nel canale AppleAppleiOSiPhone
Apple ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento software per iPhone, iPad e iPod touch: iOS 11.3.1. Come si può intuire dal nome si tratta di un update minore che va a correggere esclusivamente problemi noti presentatisi con la release dello scorso mese. Nel frattempo Apple ha anche rilasciato un aggiornamento di sicurezza per High Sierra, macOS 10.13.4.
iOS 11.3.1 è stato rilasciato come aggiornamento OTA, con l'update che può essere eseguito naturalmente anche manualmente dalle impostazioni del dispositivo o via iTunes. Le novità vengono segnalate sul changelog ufficiale: la nuova versione dovrebbe "migliorare la sicurezza del tuo iPhone e del tuo iPad", ma la novità principale la noteranno gli utenti che hanno installato display di terze parti sul proprio device e hanno avuto problemi con l'installazione di iOS 11.3.
L'aggiornamento, infatti, "sistema un problema per cui l'input touch smetteva di funzionare su alcuni iPhone 8 perché il display era stato sostituito con una variante non genuina". Si tratta di una problematica di cui avevano sofferto parecchi utenti e che sembrava una strategia da parte della Mela come deterrente per la sostituzione dei display rotti o difettosi mediante servizi di terze parti. Con il nuovo aggiornamento, però, tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.
iOS 11.3 è stato rilasciato negli ultimi giorni di marzo con miglioramenti relativi alla gestione della batteria, novità dovuta allo scoppio del caso delle performance deteriorate sugli iPhone delle ultime generazioni in seguito all'usura naturale delle batterie nel corso del tempo. L'utente può adesso gestire se applicare il downclock dinamico o meno, e sono visualizzati suggerimenti nel caso in cui sia necessaria una sostituzione dell'unità installata sul dispositivo, se danneggiata.
L'ultima versione di iOS introduce anche ARKit 1.5, Business Chat, Health Records, e molto altro. Trovate tutte le novità in questa pagina. Apple è già al lavoro su iOS 11.4, di cui sono già disponibili le versioni beta per gli sviluppatori e per il pubblico e che arriverà a fine maggio o giugno nei canali pubblici. La prossima versione dovrebbe introdurre AirPlay 2 e Messages on iCloud.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè devo essere libero di comprare periferiche non ufficiali, soprattutto nel caso di Apple dove si paga solo il marchio per avere lo stesso display...
Beh dipende. Ho visto iphone 6 e 6s riparati a cifre molto abboradabili ma con display con luminosità e colori davvero raccapriccianti.
Idem! Il display non è sicuramente sempre lo stesso!
sicuramente ci sono pessimi ricambi, ma ce ne sono anche di comparabili, seppur meno buoni
magari con un iPhone più vecchiotto ma ancora ottimo, non vale la pena spendere la cifra chiesta da apple (che probabilmente eguaglia il costo del telefono) ed è meglio usare ricambi compatibili,
Esattamente.
Che poi...un display di un iPhone 6 originale e montato da Apple ti costa 160€ con tanto di garanzia.
Io non riuscirò mai a capire quelli che ne spendono magari 100 da Cinese di turno per avere un ricambio di qualità inferiore e con una garanzia inferiore per non dire non inesistente.
Prima li sostituivo anche io. Ora, a parte che con il touchID integrato sono diventati molto più complessi da smontare, ma quando me lo chiedono gli dico che non gli conviene. Per me, chiedere quasi gli stessi soldi per poi montare un ricambio palesemente inferiore come qualità, è fregare la gente.
Poi per carità..ci sta anche il ragionamento di Phoenix Fire, ma a quel punto preferisco tenermi in tasca i 100€, vendere il telefono con il display rotto e monetizzare per uno smartphone nuovo.
Che poi...un display di un iPhone 6 originale e montato da Apple ti costa 160€ con tanto di garanzia.
Io non riuscirò mai a capire quelli che ne spendono magari 100 da Cinese di turno per avere un ricambio di qualità inferiore e con una garanzia inferiore per non dire non inesistente.
Prima li sostituivo anche io. Ora, a parte che con il touchID integrato sono diventati molto più complessi da smontare, ma quando me lo chiedono gli dico che non gli conviene. Per me, chiedere quasi gli stessi soldi per poi montare un ricambio palesemente inferiore come qualità, è fregare la gente.
Poi per carità..ci sta anche il ragionamento di Phoenix Fire, ma a quel punto preferisco tenermi in tasca i 100€, vendere il telefono con il display rotto e monetizzare per uno smartphone nuovo.
ma infatti dipende le cifre e l'età del telefono, se ti chiedono 60-80 euro per il cambio e 160 di prezzo apple ci sta magari il rischio
Che poi...un display di un iPhone 6 originale e montato da Apple ti costa 160€ con tanto di garanzia.
Io non riuscirò mai a capire quelli che ne spendono magari 100 da Cinese di turno
100...?
Con 30€ ti compri un ottimo display per 6S e te lo monti.
Con 30€ ti compri un ottimo display per 6S e te lo monti.
Ottimo per i tuoi standard forse. Per me è un accontentarsi...Ottimi sono quelli che dopo che li monti, funzionano senza problemi, invece come abbiamo visto hanno dovuto rilasciare un FIX perché IOS non li riconosceva.
Il tuo discorso comunque ha senso se lo compri e te lo monti tu (e ti accontenti della qualità imho scarsa).
Se non sei capace, e ti devi affidare ad altri (senza nessuna garanzia), la cifra sicuramente sale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".