Nuovo MacBook, UI più fluida su Windows 10 che su Mac OS X

Nuovo MacBook, UI più fluida su Windows 10 che su Mac OS X

Uno studente della Tufts University ha rilasciato le sue impressioni sul nuovo MacBook con Windows 10 dopo averlo utilizzato per circa un mese

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleMacBookMac OS XWindowsMicrosoft
 
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mentalray18 Maggio 2015, 11:58 #51
Originariamente inviato da: LucaNoize
non conosco quei software e magari dico una stupidata, ma non si riesce
a farli girare su parallels o virtualbox?


Si ma devo pure autenticarmi sul dominio e leggere di tanto in tanto la posta dal server exchange, per farla breve in alcuni casi devo per forza di cose usarlo come postazione di lavoro windows.
Comunque ripeto, a livello di leggerezza della UI é innegabile che OSX é meno fluido di windows, ma a parte questo non trovo nulla che me lo faccia preferire, per me poter lavorare su un OS con dock + multidesktop e bordi attivi nativi ha piu' vantaggi che usare una UI piu' reattiva con le finestre e la barra. Inoltre sono abituato a usare per moltissime cose la shell, cosa che su OSX essendo Unix é nativa.
Nonostante usi windows quotidianamente poi faccio sempre fatica a trovare alcuni menu di sistema, non ce la fanno proprio in microsoft ad organizzare il pannello di controllo e l'accesso alle funzionalità in maniera ordinata e intuitiva.
gd350turbo18 Maggio 2015, 12:00 #52
Originariamente inviato da: Simonex84
ti garantisco però che appena scopri le gesture che offre l'ottimo touchpad del Mac l'incazzatura ti passa all'istante


Non conosco, quindi prendo per buono quello che mi dici !
[Kendall]18 Maggio 2015, 12:00 #53
Originariamente inviato da: mentalray
Non uso xcode quindi non saprei, ma per quanto riguarda itunes non capisco proprio di che parli, sarà che ho un SSD ma di lag non ne ho mai visti nonostante abbia una discreta libreria da 70gb di musica


Originariamente inviato da: Simonex84
quoto, mai usato xcode, ma iTunes parecchio


Che vi devo dire. Anche il mio Macbook Pro ha un SSD, ma i lag in quei due software abbondando decisamente. Evidentemente è proprio la risoluzione il problema, ma a questo punto mi vien da pensare che il problema risieda sulle api grafiche di Cocoa, perchè per esempio usando Sublime Text lo scrolling è terribilmente veloce, così come è ottimo su IntelliJ o Android Studio (se vogliamo parlare di IDE quindi programmi che hanno feature similari ad XCode)
mentalray18 Maggio 2015, 12:05 #54
Originariamente inviato da: [Kendall]
Che vi devo dire. Anche il mio Macbook Pro ha un SSD, ma i lag in quei due software abbondando decisamente. Evidentemente è proprio la risoluzione il problema, ma a questo punto mi vien da pensare che il problema risieda sulle api grafiche di Cocoa, perchè per esempio usando Sublime Text lo scrolling è terribilmente veloce, così come è ottimo su IntelliJ o Android Studio (se vogliamo parlare di IDE quindi programmi che hanno feature similari ad XCode)


Secondo me devi avere qualche configurazione del cavolo, io suo itunes continuamente e và una scheggia ( versione 12.1 ) su yosemite.
Pier220418 Maggio 2015, 12:27 #55
Secondo me se Apple decide di adottare Windows 10 come sistema operativo vendono più mac book Hanno gia gli stessi software che girano su Apple, pure iTunes anche se su Windows è ottimizzato con i piedi, hanno l'esclusività del prodotto, poi microsoft il S.O. a d Apple lo regala, al massimo 5 dollari il parco software gli aumenta a dismisura, il costo dello sviluppo del SO viene azzerato, eliminano bootcamp tanto al 90% lo si usa con Windows, Microsoft gli fa pure il programma per interfacciarsi con IOS, e il gioco è fatto..

Adesso apro la scatola dei pop corn ..un momento...
Simonex8418 Maggio 2015, 12:31 #56
Originariamente inviato da: Pier2204
Secondo me se Apple decide di adottare Windows 10 come sistema operativo vendono più mac book Hanno gia gli stessi software che girano su Apple, pure iTunes anche se su Windows è ottimizzato con i piedi, hanno l'esclusività del prodotto, poi microsoft il S.O. a d Apple lo regala, al massimo 5 dollari il parco software gli aumenta a dismisura, il costo dello sviluppo del SO viene azzerato, eliminano bootcamp tanto al 90% lo si usa con Windows, Microsoft gli fa pure il programma per interfacciarsi con IOS, e il gioco è fatto..

Adesso apro la scatola dei pop corn ..un momento...


Però devi anche abbassare il prezzo del 30%, Windows non vale mica così tanto
gioloi18 Maggio 2015, 12:38 #57
Originariamente inviato da: Bivvoz
Io alla maggior parte dei prodotti apple riconoscerei un costo maggiore rispetto ad altri marchi, ma non per il software bensì per l'hw.

Se potessi prendere un MacBook con Windows 10 al 30% del prezzo in meno, quasi quasi...
Pier220418 Maggio 2015, 12:38 #58
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il tuo flame level

Link ad immagine (click per visualizzarla)



Comunque anche secondo me, certo c'è il nucleo dei melariani duri e puri che grideranno allo scandalo.




Dai, ogni tanto si scherza...
Una cosa del genere non sarebbe possibile per il semplice motivo che l'esclusività fa parte del loro ecosistema, sarebbe come buttare tutto nel mare..
Simonex8418 Maggio 2015, 12:42 #59
Originariamente inviato da: Bivvoz
Io alla maggior parte dei prodotti apple riconoscerei un costo maggiore rispetto ad altri marchi, ma non per il software bensì per l'hw.

P.S: ah devo confessare però che il software apple non lo conosco approfonditamente.


io spenderei 700€ anche per un chinafonino purchè abbia iOS
gd350turbo18 Maggio 2015, 12:47 #60
Originariamente inviato da: Simonex84
io spenderei 700€ anche per un chinafonino purchè abbia iOS


Se per cinafonino intendi prodotti in cina, con circa 700 euro lo puoi avere..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^