Hard disk EIDE 40Gbytes
Tom's Hardware ha pubblicato, a questo indirizzo, una prova comparativa tra due hard disk EIDE dalla capacità di 40 Gbytes: si tratta dei modelli Fujitsu MPG3409 e Western Digital WD400, il primo con velocità di rotazione dei piatti di 5.400 rpm e il secondo di 7.200 rpm:
Both Fujitsu and Western Digital showed that they are absolutely able to build technically competitive hard drives. I still remember the staff of a local computer shop going on about several hard drive companies just because they were not selling high capacity drives. This review shows that there's more to hard drive technology than only high capacities. After all, the average size of IDE hard drives is still less than 30 GB.
40 GB models seem to be a good choice right now, as they usually come at reasonably attractive prices. The Fujitsu drive is available for approximately $190, which seems normal for a 40 GB drive right now. Also consider the liquid bearing which is not available from the competitors.
The Western Digital WD400 can be obtained for approx. $200-215. Particularly demanding applications should run faster on such a 7200-rpm model than on a 5400 drive. The good transfer rates make those two drives suited for digital video as well.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in Nokia: avanti tutta sulla tecnologia 6G
GlobalFoundries rafforza la produzione in Europa: un milione di wafer l'anno da Dresda
Gli USA preparano il programma Apollo dell'AI: sette nuovi supercomputer con NVIDIA
Jensen Huang ha mostrato per la prima volta Vera Rubin, la nuova generazione di Superchip NVIDIA
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profitto. Come evolve il rapporto con Microsoft
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".