Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2012, 15:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ose_44203.html

Il nuovo CMOS retroilluminato di Sony da 12 megapixel della grandezza di 1/1.7" è sviluppato per incrementare le prestazioni delle compatte premium, anche i modalità video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 15:59   #2
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Interessante, ben vengano le innovazioni tecnologiche.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:01   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8627
Cacchio era ora!!! Sony è stata anni a "speculare" sui sensorini da 1/2.3", finalmente col formato da 1" e quello da 1/1.7" iniziamo a parlare di fotocamere compatte decenti.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:29   #4
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
4k a 60 fps è impressionante (vale anche per Aptina). Al momento la stragrande maggioranza di macchine fotografiche, anche le reflex professionali, si fermano al Full HD a 30 fps (solo Sony offre i 60 fotogrammi progressivi, mi sembra). Ma bisogna distinguere fra quello che il sensore supporta e quello che verrà implementato nel prodotto finale. Oltre a una potenza di calcolo elevata, per registrare a 4k a un frame rate così alto c'è bisogno di supporti ultraveloci e molto capienti, che costano un multiplo del prezzo di qualunque macchinetta con un sensore da 1/1.7". Quindi, sarà difficile vedere confermati questi numeri in una fotocamera compatta.
Più interessante è l'efficienza maggiore per elevati angoli d'incidenza.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:56   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8627
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
4k a 60 fps è impressionante (vale anche per Aptina). Al momento la stragrande maggioranza di macchine fotografiche, anche le reflex professionali, si fermano al Full HD a 30 fps (solo Sony offre i 60 fotogrammi progressivi, mi sembra). Ma bisogna distinguere fra quello che il sensore supporta e quello che verrà implementato nel prodotto finale. Oltre a una potenza di calcolo elevata, per registrare a 4k a un frame rate così alto c'è bisogno di supporti ultraveloci e molto capienti, che costano un multiplo del prezzo di qualunque macchinetta con un sensore da 1/1.7". Quindi, sarà difficile vedere confermati questi numeri in una fotocamera compatta.
Più interessante è l'efficienza maggiore per elevati angoli d'incidenza.
Vero, ma soprattutto a cosa diavolo servirebbe un prodotto consumer che registra video a 4K? I tv attuali sono tutti full hd e oltre ai costi dei dispositivi di memorizzazione come giustamente dici servirebbe pure hardware bello carrozzato per editare file del genere.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 15:04   #6
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
Io aspetto....

sviluppi per il sensore da 1" che dovrebbe equipaggiare l'erede della RX.100.

Le compatte premium attuali: Hx9v/Hx10V/Hx20v, seppur ricche di moltissime features, fanno foto che ingrandite sono agghiaccianti per la pochezza della definizione...(sembrano tutti degli acquerelli da impressionisti di bassa lega...)

La Rx-100 è tutt'altra pasta, e infatti il sensore ( e l'ottica) son ben altro...

walk on
sasadf
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 17:42   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Sony promette che grazie alla dimensione dei singoli pixel (di 1.85 μm) il sensore è in grado di catturare correttamente anche la luce che colpisce obliquamente il sensore, garantendo quindi buone prestazioni con ottiche grandangolari luminose.
Molto interessante il fatto che si prodighino per migliorano le capacità di raccolta della luce a livello di accettanza del pixel: è un vantaggio in generale non solo per ottiche grandangolari ma anche quelle iperluminose come ne abbiamo parlato anche sul forum
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 11:55   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Molto interessante il fatto che si prodighino per migliorano le capacità di raccolta della luce a livello di accettanza del pixel: è un vantaggio in generale non solo per ottiche grandangolari ma anche quelle iperluminose come ne abbiamo parlato anche sul forum
anche se, in effetti, sarebbe interessante sapere cosa hanno adottato per "raccogliere" più luce con pixel di quelle dimensioni (che cadono all'interno del range definito critico proprio per effettuare la "correzione" di angoli di incidenza particolarmente sfavorevoli).
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 19:45   #9
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
anche se, in effetti, sarebbe interessante sapere cosa hanno adottato per "raccogliere" più luce con pixel di quelle dimensioni (che cadono all'interno del range definito critico proprio per effettuare la "correzione" di angoli di incidenza particolarmente sfavorevoli).
C'è un miglioramento delle microlenti dei pixel, con inclinazione di quelli esterni per raccogliere meglio la luce che proviene dai bordi. Speriamo che funzioni pure
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1