|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Talpe
salve, mio nonno ha un problema con una simpatica talpa
![]() costei scava allegramente il prato, e rovina le radici di alcune piante. Se gli levo la talpa dai coglioni mi paga ![]() conoscete un buon sistema per farla uscire allo scoperto e/o per farla scappare definitivamente dal prato? Vorrei evitare di ucciderla poverina, è troppo morbidosa ![]() ps: siccome sono un pazzo scatenato con l'energia elettrica, stavo pensando di bagnare il prato e infilare degli elettrodi collegati ad ali ad alta potenza. Ora, la talpa dovrebbe sentire la corrente, e, infastidita, dovrebbe uscire allo scoperto. Può funzionare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
..Sei senza pietà...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
..Se intendi utilizzare il tuo sistema...che la tensione sia bassa(per la povera talpa,si intende...)(per i voltaggi non saprei..)...con le dita bagnate senti già bene i 4,5 V...pensa te...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() ps: dite che con il trasformatore del microonde (2000 volt) c'è rischio di ucciderla? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
..E se li mettessi direttamente nell'apertura della galleria allagata??...Cambierebbe molto???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
L'acqua ha una resistenza molto alta che riduce notevolmente la tensione e quindi la potenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
In negozio vendo dei... ...vibratori (
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
magari in un sex shop costano meno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Quote:
![]() L'acqua una resistenza alta ? ... a me risulta un ottimo conduttore ![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
ma alla fine ha una resistenza poco inferiore a quella del nostro corpo... nell'ordine dei Kohm cmq... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Prima che ti arrestino, Xenom, sappi che la talpa è un animale protetto, se ti beccano a rompergli le scatole pigli delle multe da urlo e rischi pure la galera, con le nuove normative.
Puoi invece allontanarla da dove ti da fastidio, com metodi + o meno soft ![]() Il modo + semplice, ma anche di minor efficacia, è mettergli delle palline di naftalina (poche, avvelenano il terreno e + di tanto sono inutili) nelle buche lasciate dalla talpa. Il metodo migliore è mettere delle bottiglie di plastica vuote in cima a delle canne infilate x terra ![]() La talpa, quando scava, fa vibrare il terreno. Le vibrazioni fanno muovere le bottiglie "impalate" e fanno rumore, facendogli credere che c'è un pssibile predatore aggiro ![]() ![]() Sono inpratica degli spaventatalpa meccanici, di ottima efficacia ![]() Se poi non ti bastano, metti i martellatori ad ultrasuoni, IMHO molto meno eficaci, ma attento che non ti arrivi su uno dei vbermoni di Dune ![]() X quanto riguarda la aczzata di dare la corrente alal talpa mediante acqua + forte scarica, ti informo che la cosiddetta "presa di dispersione a terra", idonea a neutralizzare perfino la corrente di un fulmine, non è altro che un punteruolo di rame (o altro metallo) infilato x terra ; .... e che è in grado di disperdere un fulmine senza fare danno intorno ![]() Un minimo di preparazione da te in questo campo me la aspettavo ![]() Ciao ;9 Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
hai ragione... si disperde
![]() non ci avevo pensato ![]() cmq non sapevo che le talpe fossero protette... bella lì ![]() ma io non voglio ucciderla, è sufficente scacciarla. Cmq i paletti con le bottiglie non funzionano molto perchè il nonno ha già provato ![]() Con gli ultrasuoni... bisognerebbe provare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]() ....tornando un po + seri, la talpa predilige il terreno umido e morbido : se la vuoi levare, tova un posto che gli potrebbe piacere li intorno, e falle un "sentiero umido" al tramonto x farla andare dall' altra parte ...... ..il vicino NON sarà tanto contento, ma si sa, c'est la vie ![]() Ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Luzzara
Messaggi: 33
|
Certo che se uno ha un giardino di 3000mq devastato dalle talpe vagli a dire che non puoi toccarle!!!!!!! io le ammazzerei con le mie stese mani.....
![]() Io ho provato i vibratori da infilare nel terreno...funzionano..peccato che le talpe così hanno girato per tutto il girdino...ormai è devastato. Sono riuscito a prenderne solo 1.....anzi.....i miei setter ne hanno trovata una 'senza volere'... ![]()
__________________
1.A64X23800+ 939dualvsta 2x512MB PC3200 7600GT 2.XP2500+@1Ghz NF7-S 1x512MB PC3200,ATI9550 3. HPdv9690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Ma vai di esplosivo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
![]() il problema è che, grosso modo, il giardino è sempre umido (gli da da bere tutti i giorni), per cui non penso che funzionerebbe tanto bene l'idea del "percorso umido" ![]() ps: i paletti con le bottiglie li ha fatti così: dei bastoni infilati nel terreno con sopra una lattina. la lattina non va bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Il "percorso umido" deve andare dal posto dove le vuoi eliminare ad un altro posto dove le vuoi mandare ![]() ![]() ...gli devi preparare una via di fuga ![]() ![]() ..io fossi in te NON userei le lattine, trillano troppo poco ![]() ![]() ....ricorda, l'importante è che si muovano ![]() effettivamente anche L'AIUTO di un po di esplosivo potrebbe servire ![]() metti conto che te fai il percorso umido sul lato destro di un appezzamento di terra, e che hai le ultime bbuche delle talpe a sinistra ..... ... a sera inoltrata (verso le 9 ![]() ![]() ![]() ![]() fra le vibrazioni della botta ed il puzzo di polvere da sparo probabilmente ne faciliti lo spostamento ![]() Ciapps, e non farti male, mi raccomando ;9 Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... Ultima modifica di Gyxx : 01-08-2005 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
abhauha
![]() quello che intendevo è che se il terreno è tutto bagnato, loro potrebbero benissimo andarsene a spasso per il prato anzichè andare nel percorso umido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]() ![]() EDIT : ovviamente NON i raudi nelle bottiglie ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... Ultima modifica di Gyxx : 01-08-2005 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.