|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Che linguaggio?
Ciao, che linguaggio/i mi consigliate di imparare?
C,C++,C#,D ( http://www.digitalmars.com/d/ ), VB.net, java, python, o cosa? Inoltre anche tra php e asp.net? Io ero più verso php. Qualcuno per caso si è mai interessato (o conosce) del linguaggio "D" ? L'ho trovato ora per caso... http://www.digitalmars.com/d/ L'idea è di avere conoscenza del/dei linguaggio/i sia in ambiente windows che in linux (quindi VB verrebbe scartato...c# e asp.net al massimo sotto mono) Grazie ![]() ![]() Ultima modifica di Giakino : 10-06-2005 alle 22:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
java o c
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
Potresti seguire questo percorso: C -> C++ -> Java
In ogni caso cmq di consiglio di partire dal C come primo linguaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Non sarebbe proprio come primissimo linguaggio...conosco pascal e un'infarinatura generale di c#
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Segui il percorso inverso Java/C# -> C++ -> Il C ti arriva gratis ed e' comunque meglio che non lo impari. Metti in mezzo allo studio anche un linguaggio dinamico come Python o Ruby per avere un'idea piu' completa.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Imparati C#. Magnifico linguaggio
![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
http://grumpyoldprogrammer.myblogsit...12/834859.html Non sono d'accordo con questo commento, ma ascoltare un'altra campana e' sempre buona cosa.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
Quote:
Perche' dici che e' meglio che il C non lo impari? Sono d'accordo sullo studiare anche un linguaggio dinamico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Linguaggio CONSIGLIATO
Allora, io ti consiglio JAVA, è molto semplice nella sintassi, potentissimo e, al contrario di c(in tutte le sue incarnazioni, ma non conosco c#) non ha problemi di gestione della memoria(il garbage fa tutto lui).
e magari gli altri li puoi fare per approfondimento. Per il resto sicuramente PHP. CIAO
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Praticamente la penso come Tom Z. in questo commnento: http://grumpyoldprogrammer.myblogsit...59.html#302497 ps: sbaglio o l'autore del sito che hai postato è piuttosto scontroso e avverso alle nuove tecnologie ? leggendo due o tre post mi pare di aver capito che: xml->schifo, c#->schifo, design patterns-> inutili, oop-> il male, webservices -> una malattia da debellare. ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Quote:
Qualcuno ha mai provato programmazione c# sotto linux? Risultati? Nessuno sà nulla di D? A guardare qua sembra che ha più cose di tutti gli altri messi insieme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Per programmi compatti e veloci: C. Per programmi complessi, ma che richiedono prestazioni buone: C++, che però è veramente molto complesso. Per applicazioni indipendenti dalla piattaforma: Java. Per avere qualcosa di veramente pratico, simpatico e facile da usare: Python. Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Java
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() C e C++ sono linguaggio ad un livello piu' basso, piu' vicino alla macchina, quindi piu' "potente e flessibile", ma con la potenza e la flessibilita' arrivano anche le responsabilita'. Per un nuovo programmatore avere a che fare con concetti a basso livello come i puntatori, la memoria, la creazione e distruzione esplicita delle risorce e' difficile. Linguaggi ad alto livello al contrario nascondo questi concetti a basso livello e propongono un modello di programmazione piu' vicino al senso comunque quindi piu' semplice da imparare; inoltre "costringono" il programmatore ad adottare buone pratiche orientate agl'oggetti, gli insegnano a ragionare in maniera pulita, cosa che C e C++ e' sempre possibile, ma il linguaggio non favorisce. Imparando prima Java/C# si ha a disposizione un ambiente piu' familiare, piu' veloce da imparare, si sviluppano buone pratiche di programmazione che poi possono essere facilmente portate a linguaggio a basso livello come C/C++ e, gradualmente, famigliarizzarsi con concetti come i puntatori, ma dopo essersi gia' fatti le osse, e arrivando con una migliore preparazione e disposizione.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
secondo me è sempre meglio partire da una buona programmazione strutturata come base, io imparerei il c++ direttamente che semplifica un po' le cose del c normale come sintassi, poi secondo me dal punto di vista di difficolta è molto più difficile il java sia a livello di debug, sia a livello di sintassi, sia a livello di OOP
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Riguardo alla programmazione strutturata, non vedo perche' imparare un paradigma di programmazione per poi disimpararlo per imparare paradigmi piu' moderni e produttivi. Riguardo alla sintassi Java piu' difficile di quella di C++, beh, non e' vero e lo sappiamo tutti ![]() Il C++ e' un linguaggio troppo complicato da imparare per un neofita che perderebbe piu' tempo a comprendere la sua sintassi e i suoi meccanismi che a imparare a programmare. Sapere programmare e' indipendente dal linguaggio.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
Java->C++->c secondo me perchè java, togliendoti i problemi di gestione a basso livello, ti aiuta a concentrarti sul paradigma OOP, facendoti imparare la tecnica al meglio, per poi passare ad un linguaggio più complicato (opinione diffusa ) che ha tutte le funzionalità OOP di java, più altre relative all'OOP e alla gesitione a basso livello della memoria e delle risorse. Dopo tutto ciò, il c dovrebbe venire da solo (dico dovrebbe, perchè secondo me questo è il percorso migliore, ma io non ho seguito questo..)
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Quote:
E riguardo java vs c# ? A parte il fattore multipiattaforma (come si comporta c# sotto linux tramite mono? a quanto ne sò per fare qualcosa di portabile da un OS all'altro bisognerebbe utilizzare le gtk sia sotto linux, in cui non esistono le api che vengono utilizzate dalla controparte, e sia sotto windows, o sbaglio?Bisogna modificare anche altro oppure per il resto è uguale e si può portare tranquillamente il codice sotto i due OS?) Ultima modifica di Giakino : 10-06-2005 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
il c# anche se è microsoft e non è un linguaggio portabile come il java è infinitamente più facile a livello grafico perchè sfrutta le istruzioni del visual c++ visual basic e le librerie di windows, mentre le grafica del java è meglio lasciarla perdere
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.