Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2003, 06:55   #1
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
GigaRAID - SataRAID e madonne varie

Ciao ragazzi,

sulla mia nuova GigaByte GA 7N400 PRO2 c'è un sacco di roba che prob non mi serve:

Un certo GigaRAID e un SataRAID, il primo dovrebbe essere per creare array di dischi, l'altro.... boh lo stesso forse.
Ne sapete qualcosa?


Io vorrei saltare queste due fasi, e mettere che il mio HDD SATA sia letto come una unità normale unica.

Se non ho capito male, è sufficiente mettere sulla impostaz SATA su "BASE" e non su "RAID"!

Forse così funzia, perà resta il bios che spreca diversi secondi per leggere da IDE (poi alla fine non trova nulla...)

Posso saltare questo passaggio?
Come?

Quando installa il SATA è sufficiente mettere i driver quando installa win premendo F6 giusto?
Poi devo reinstallarlo in windows?

Se volessi fare un disco di avvio che mi attivi l'HDD SATA come faccio?

Grazie, ciao
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 08:03   #2
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1467
Sveglia presto stamattina x scartocciare il regalone di Natale eh?

Non conosco la tua mobo ma ti riporto la mia personale esperienza: ho installato Xp su 2 pc (con m.b. Abit ic7-g e Asus P4C800) e in entrambi i casi non ho avuto bisogno di drivers per il riconoscimento del disco SATA.

Sicuramente il bios della tua m.b. ha le impostazione per saltare il riconoscimento dei dischi sui canali ide, prova a guardare con + attenzione spulciando minuziosamente le varie schermate del bios. Cmq sicuramente saprà suggerirti meglio chi ha la stessa m.b.


Ciao e buon Natale!
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 10:18   #3
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Per beog
Quote:
Se non ho capito male, è sufficiente mettere sulla impostaz SATA su "BASE" e non su "RAID"!
Infatti dovrebbe essere così. Ed usi un hard disk SATA da solo.

Quote:
Forse così funzia, perà resta il bios che spreca diversi secondi per leggere da IDE (poi alla fine non trova nulla...)
Come è possibile che non trova nulla? Avrai almeno una periferica ottica. Entra nel bios ed imposta in modo che riconosca automaticamente il canale dove è connessa la periferica ottica. Ti faccio un esempio: hai un lettore cd master sul canale primario, quindi devi settare sull'autoriconoscimento la prima voce che riguarda il canale primario. Per quanto riguarda tutto il resto lo disabiliti. Se hai due periferiche ottiche ti regoli di conseguenza con lo stesso criterio, tenendo conto che hai due voci per ogni canale IDE. In questo modo acceleri il boot.
Quote:
Quando installa il SATA è sufficiente mettere i driver quando installa win premendo F6 giusto?
Devi crearti un floppy con i driver del controller SATA. Alla pagina http://www.gigabyte.com.tw/Motherboa...N400%20Pro.htm scarichi il driver SATA per il tuo controller Silicon Image 3112. Non so se all'interno ci sia un eseguibile per creare il floppy, eventualmente lo fai manualmente. Una volta avviata la procedura di installazione di XP/2000, quando richiesto, premi F6. Dopo ti si presenterà una schermata che propone la scelta del driver in base al sistema operativo e tu scegli quello per WindowsXP. Poi ci saranno le normali operazioni di creazione della partizione e formattazione della stessa.
Quote:
Poi devo reinstallarlo in windows?
No, non serve.
Quote:
Se volessi fare un disco di avvio che mi attivi l'HDD SATA come faccio?
La risposta è inutile perchè al termine dell'installazione di XP l'HDD SATA è già funzionale ed è visto da sistema come unità
SCSI.

Ciauz
Lunga vita e prosperità

Ultima modifica di muhadib : 24-12-2003 alle 10:22.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 12:20   #4
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Otti ho installato come detto... funzia QUASI tutto...

Grazie
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 00:19   #5
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
funzia QUASI tutto
Quale "peletto" ti manca?
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 09:59   #6
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Ehehe, problemi che fortunatam ho risolto grazie a questo forum...

ora funziona tutto...

Anche se va a 166X10.9.. non so se è la config ottimale per un Barton 3000+ e la Gigabyte GA 7N400 PRO2

Ciao
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 14:03   #7
nytronos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: pistoia
Messaggi: 6
ma che fa windows 2000??

Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto visto che qui qualcuno se ne intende un po' di SATA RAID di gigabyte. Ho appena preso la Gigabyte 7KT600 1394, con controller SATA RAID come la GA 7N400 PRO2, con un solo HDD SATA (maxtor) e due lettori ottici sugli EIDE.

Il fatto è che durante l'installazione di windows 2000, anche se premo F6 e carico dal dischetto i driver del controller silicon image per w2000 poche schermate successive dice che non è possibile continuare, di premere F3 e spengere tutto perchè non c'è nessun disco rigido.

Intanto mi girano perchè con partition magic 8 o con windows 98 non c'è da installare driver aggiuntivi, tant'è che ho già formattato l'hdd sata con pm.

Poi mi rigirano perchè a w2000 i driver gliel'ho fatti caricare(ho provato sia SATA che SATAraid) e lui non ne vuol sapere di vedere qualcosa.

Che ne dite??
__________________
* ASUS A7V8X, Athlon XP 1800+, 256MB PC2100, Sapphire ATI Radeon 7500, 60GB DiamondMax Plus 9 6Y060L0, 20Gb DiamondMax 32049H2, Plextor 24/10/40, Nec DV 5800B *
nytronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 14:06   #8
nytronos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: pistoia
Messaggi: 6
mi correggo, il controller sata raid è integrato nel southbridge vt8237!
__________________
* ASUS A7V8X, Athlon XP 1800+, 256MB PC2100, Sapphire ATI Radeon 7500, 60GB DiamondMax Plus 9 6Y060L0, 20Gb DiamondMax 32049H2, Plextor 24/10/40, Nec DV 5800B *
nytronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 20:09   #9
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Ciao nytronos
Ma il modello della tua mobo non è Gigabyte 7VT600 1394? La sigla che hai fornito corrisponde al marchio Acorp http://www.acorp.com.tw/Products_inf...ult/7KT600.htm Una premessa: prima di eseguire l'installazione devi abilitare il controller SATA altrimenti durante la procedura l'hard disk non viene rilevato. Sul link http://www.viaarena.com/?PageID=66 ti scarichi l'ultima versione dei driver SATA, i 2.20. Una volta aperta la pagina devi cliccare su Integrated Serial ATA RAID controller in the VT8237 South Bridge, dopo di che si aprirà una nuova pagina che offre l'opzione di scaricare da server HTTP o FTP. Ne scegli uno, clicchi ed inizia il download. Il file è zippato, dovrai scompattarlo per comodità in una cartella creata appositamente. Alla fine prendi un floppy preferibilmente nuovo e copi i files contenuti nella cartella "SATA" contenuta nella cartella "DriverDisk":

cartella 2003IA32
cartella Win2000
cartella Win98-me
cartella Winxp
cartella Winnt40
TXTSETUP.OEM
VT8237

Una volta avviata la procedura di installazione, quando richiesto, premi F6. Dopo ti si presenterà una schermata che propone la scelta del driver in base al sistema operativo e tu scegli quello per WindowsXP. Poi ci saranno le normali operazioni di creazione della partizione e formattazione della stessa.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 09:09   #10
nytronos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: pistoia
Messaggi: 6
Ops... Sì in effetti avevo messo la K invece della V! comunque è la 7VT600 1394.

Comunque uindos mi è partito! Non ho potuto seguire il tuo consiglio perchè ero a lavoro, ma prima di andare ho scaricato gli ultimi driver SATA della scheda dal sito Gigabyte (sono già diversi da quelli nel cd d'installazione della scheda) e ho seguito il readme(proprio come mi hai indicato). Alla fine è andata!

Prima, seguendo una faq generica sul sito gigabyte mi caricava i driver ma non rilevava nessun disco rigido. Poi avevo fatto come suggerito all'interno del cd d'installazione (indicava la stessa procedura della faq, cioè copiare i driver del controller su dischetto), ma era la solita: driver caricati-disco non rilevato.

Ora ho finalmente un so su questa bestiola!

Grazie mille muhadib!
__________________
* ASUS A7V8X, Athlon XP 1800+, 256MB PC2100, Sapphire ATI Radeon 7500, 60GB DiamondMax Plus 9 6Y060L0, 20Gb DiamondMax 32049H2, Plextor 24/10/40, Nec DV 5800B *
nytronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 09:17   #11
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
De nada
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v