Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2003, 13:43   #1
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
Aiuto Niubbo!!

Dato che di macchine fotografiche digitali non ci capisco una mazza chiedo voi un consiglio d'acquisto per questa macchina che ho visto in un negozio

marca: FXXXFXXM
2,0mega pixel.Zoom 4X,memoria interna da 4Mb espndibile con SmartMedia.
Sull'obbiettivo c'è scritto: 9,9mm f/3,2

il prezzo è 89euro!

Che dite conviene??non devo farne un uso professionale ma dato che mi capita di viaggiare mi servirebbe una digital camera!

grazie

<<Neliam>>
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 17:54   #2
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
E' un salto nel buio...sicuramente nn hai neanche garanzia ...ma che cavolo di marca è??fkgmxxxzm
A quel prezzo o magari già con 100 euro compri almeno una similfotocamera digitale...ma di marca!!!Waitec o Mustek
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 18:08   #3
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
E' un salto nel buio...sicuramente nn hai neanche garanzia ...ma che cavolo di marca è??fkgmxxxzm
A quel prezzo o magari già con 100 euro compri almeno una similfotocamera digitale...ma di marca!!!Waitec o Mustek
Intendeva fuji film
Non ho provato quella macchina (in offerta su mediaworld), mi aspetterei un risultato onesto, la fuji fa buone macchine, certo quella non ha tanti 'opzional' ma le foto le dovrebbe fare
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 18:11   #4
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
E la miseria....nientedimeno con tutti i confronti e modelli hai paura di dire Fuji....
Se ti accontenti....godi....eh eh
se nn hai pretese....
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 18:15   #5
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
E la miseria....nientedimeno con tutti i confronti e modelli hai paura di dire Fuji....
Se ti accontenti....godi....eh eh
se nn hai pretese....
E' venduta a prezzo sottocosto... io la prenderei. Non prenderei sicuramente un A60 che sta per diventare un fondo di magazzino e rimane una delle più costose macchine a 2 Mpixel.
Lo dice uno che la fregatura l'ha presa con la mia 204 p agata una settantina di euro di più di un onestissima HP ultimo modello.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 18:36   #6
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
DESCRIZIONE QUALITATIVA
La Fujifilm EX-20 è la sorella maggiore della EX-10 e presenta le stesse caratteristiche di praticità e facilità di fruizione, vantando però un CCD da 2 milioni di pixel, per realizzare immagini che arrivano a 1600x1200 pixel di risoluzione. Sul dorso della fotocamera è posizionato un monitor LCD da 1,6” che può essere comunque tenuto spento per chi preferisce utilizzare ancora il “vecchio” mirino”. Lo zoom digitale 4x, il bilanciamento del bianco automatico e l’ auto-control dell’esposizione, consentono anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia, di ottenere immagini bellissime in qualsiasi circostanza di utilizzo.



Ma non è tutto, questa innovativa fotocamera offre la possibilità di registrare brevi video clip, in questo modo sarà davvero possibile condividere e coinvolgere amici e familiari in ogni momento della propria vita, superando la barriera della staticità delle immagini.




SPECIFICHE TECNICHE
Lenti: 9.9 mm f/3.2 lenti in vetro, 5 elementi in 5 gruppi, (eq. ad un 48mm)

Messa a Fuoco: Da 1.2m all’infinito

Sensore CMOS: 2.0MegaPixels

Qualità dell’immagine:

Fine - 1600 x 1200, JPEG 5.5:1

Standard - 1600 x 1200, JPEG 12:1

Economy - 1600 x 1200

JPEG 24:1

Profondità colore: 24 bit

Sensibilità: ISO100 Equivalente

Esposizione: Esposizione automatica e bilanciamento del bianco automatico

Zoom Digitale: Fino a 4x

Memoria Interna: Fissa 8Mb

Formato file: JPEG

Memoria Rimovibile: Smart Media

Otturatore: Elettronico a velocità variabile

Mirino Ottico: Ottico Galileano copertura 85%, 0.4x ingrandimento

Display: 1.6" TFT LCD (risoluzione 312 x 230), zoom max in replay 4X

Display Menu LCD:

Conteggio fotogrammi, stato batteria.

Selezionabili dall’utente modo flash, timer autoscatto, qualità immagine, modo TV,

autonomia, modo video, 4X zoom digitale, 4livelli luminosità display , bilanciamento del

bianco, autospegnimento, Pc driver, Formattazione memoria, supporto multilingua (italiano

incluso), compensazione EV, selezione esposizione predefinite

Conteggio Fotogrammi: LCD, conteggio a ritroso

Autoscatto: Circa 10s con led lampeggiante rosso

Modalità Flash:

Automatico

Forzato

Disattivato

Alimentazione: 3V - 2 batterie alcaline AA LR6

Durata Batteria: Circa 100 scatti

Risparmio energetico: Spegimento Automatico dopo 15, 30,60,90 secondi di inattività (disattivabile)

Dimensione: 110 x 62 x 35.9 mm

Peso 116.2 g (senza batteria e SM card)

Connessioni: USB, Video

Sistema Operativo: Windows 98, 2000, ME, XP , Mac OS 9.0 o superiore

PC Software:

TWAIN Driver

WDM Driver

PhotoImpression 2000

Accessori inclusi:

CD ROM con manuale Utente multilingua e Guida Rapida multilingua

Cavo USB

Cavo TV

Cinghietta da polso

3V – 2 batterie stilo AA LR6 Alcaline (incluse)

___________________________________________________
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 18:47   #7
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Questa è già un passo avanti (ha più funzioni e un sensore CCD), + memoria... ma costa di più.

OLYMPUS C-150
Fotocamera digitale - CCD da 2.0 Megapixel
Zoom digitale 2,5x - Flash incorporato - LCD da 1,8''
Scheda xD da 16 Mb - Interfaccia USB - Peso: 166 g.

€ 139,00
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 23:33   #8
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
la olimpus non ha zoom ottico, con 80 euro in più ti pigli la canon che ha zoom 3x, che sarà si una delle 2mpixel pià costose, ma anche la migliore, ed una delle poche con controlli manuali
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 12:20   #9
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
Fate conto che non devo farne un uso professionale!
che dite conviene prenderla?? io max per una macchina fotografica volgio spenderci 100euri quindi questa mi è sembrata una piccola occasione!!
Altrimenti ci sono altri modelli che convengono di piu'!



<<Neliam>>
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 06:32   #10
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da neliam
Fate conto che non devo farne un uso professionale!
che dite conviene prenderla?? io max per una macchina fotografica volgio spenderci 100euri quindi questa mi è sembrata una piccola occasione!!
Altrimenti ci sono altri modelli che convengono di piu'!



<<Neliam>>
Su CHL trovi una serie di macchine a meno di 150 euro, più o meno il livello è quello della fuji anche se la fuji ha il pregio di essere venduta in offerta. Se non ho letto male la paghi quasi la metà.
Questo è l'articolo di presentazione della Fuji:

"Per soddisfare anche gli utenti che per la prima volta si avvicinano alla tecnologia digitale, Fujifilm lancia sul mercato due originali fotocamere che consentiranno a chiunque di vivere e immediatamente condividere le proprie emozioni.

Si chiamano EX-10 ed EX-20 e sono le nuove entry-level che stupiranno perché in grado di offrire una tecnologia assolutamente avanzata ad un prezzo realmente competitivo: rispettivamente 129,00 Euro e 168,00 Euro (IVA inclusa). Finalmente il digitale e la magia della “condivisione immediata” sono veramente a portata di tutti!



La Fujifilm EX-10 presenta un corpo macchina compatto e solido, appositamente realizzata perché si possa portare sempre con sé senza la preoccupazione di rovinarla o graffiarla.

Inoltre il comodo monitor LCD da 1,6” è ideale per rivedere immediatamente le immagini prima di scegliere se salvarle o inviarle via web.

Questa entry level è dotata di un CCD da 1 milione di pixel in grado di realizzare file di immagine fino a 1280x960 pixel per essere inviati via e-mail in modo rapido.

Inoltre lo zoom digitale 2X, l’autofocus, il flash automatico e la sensibilità a 100 ISO garantiscono ottime foto, anche quando si deciderà di stampare le immagini su carta fotografica.



La Fujifilm EX-20 è la sorella maggiore della EX-10 e presenta le stesse caratteristiche di praticità e facilità di fruizione, vantando però un CCD da 2 milioni di pixel, per realizzare immagini che arrivano a 1600x1200 pixel di risoluzione. Sul dorso della fotocamera è posizionato un monitor LCD da 1,6” che può essere comunque tenuto spento per chi preferisce utilizzare ancora il “vecchio” mirino”. Lo zoom digitale 4x, il bilanciamento del bianco automatico e l’ auto-control dell’esposizione, consentono anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia, di ottenere immagini bellissime in qualsiasi circostanza di utilizzo.



Ma non è tutto, queste due innovative fotocamere offrono la possibilità di registrare brevi video clip, in questo modo sarà davvero possibile condividere e coinvolgere amici e familiari in ogni momento della propria vita, superando la barriera della staticità delle immagini.



A breve nella sezione cameras & more del sito saranno disponibili le scheda con le caratteristiche tecniche delle due fotocamere."
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 09:22   #11
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
Dopo aver letto i vostri commenti ho deciso di comprarla!
Grazie per l'aiuto!



<<Neliam>>
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v