Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2025, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ke_135257.html

Dopo una proposta del ministero, e sentiti i pareri durante una consultazione pubblica, il governo ha deciso di lasciare invariate le regole

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 15:42   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!

DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 16:26   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.
in effetti non capisco il senso della proposta in questione, 500 W per uso cittadino ( urbano/extraurbano ) sono inutili, e l'acceleratore è una supercazzola, pedalare con l'assistenza è meno impegnativo di camminare, veramente non trovo il senso dell'acceleratore..., bha.

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
pure io, in in citta sono sempre sui 27/28, l'assistenza è comoda nelle ripartenze o quando non devo suadare tipo al mattino per andare in ufficio .

sarebbe piaciuto anche a me avere l'assistenza sui 30/35, ma visto che in giro ci sono una marea di ritardati hanno limitato a 25.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 19:37   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3164
Un conto è andare a 25kmh pedalando , altro andare a più di 25 con l'assistita. Che poi se giri sui forum la prima cosa che chiedono è come sbloccare la e-bike . Se poi aumentano anche la potenza diventa uno scooter elettrico . E-bike e monopattini hanno fatto già abbastanza danni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 22:20   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
quoto tutto. Probabilmente la potenza potrebbe essere elevata a 300/350 watt ma non oltre. 500W sono troppi, l'acceleratore NON deve esserci sulle biciclette. Se non pedali non vai avanti.

lo stacco a 25 orari rende l'uso sgradevole a chi è abituato ad andare in bici e ha un minimo di gamba. Se proprio dovessi decidere io, farei 350watt fino ai 25 orari, per poi ridurre il supporto a 200watt sopra i 25.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 08:23   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Un conto è andare a 25kmh pedalando , altro andare a più di 25 con l'assistita. Che poi se giri sui forum la prima cosa che chiedono è come sbloccare la e-bike . Se poi aumentano anche la potenza diventa uno scooter elettrico . E-bike e monopattini hanno fatto già abbastanza danni
si, nel secondo caso non sudi

non cambia una fava.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 09:13   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
Il ragionamento è sensato per le persone normali, il problema è che poi ti ritrovi una serie di bolliti che si lanciano a 35km/h nelle pedonali in mezzo alla gente.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 11:32   #8
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
quoto tutto. Probabilmente la potenza potrebbe essere elevata a 300/350 watt ma non oltre. 500W sono troppi, l'acceleratore NON deve esserci sulle biciclette. Se non pedali non vai avanti.

lo stacco a 25 orari rende l'uso sgradevole a chi è abituato ad andare in bici e ha un minimo di gamba. Se proprio dovessi decidere io, farei 350watt fino ai 25 orari, per poi ridurre il supporto a 200watt sopra i 25.

Il problema sono le persone "casual" che non facendo o non avendo mai fatto ciclismo con approccio sportivo, non è detto che abbiano un sufficiente controllo del mezzo (che si presume sia dato dall'esperienza di anni in bici da corsa, mtb,bmx, ecc) e quindi è corretto limitare a 25km/h il limite per essere considerate biciclette dato che non tutti guiderebbero in modo sicuro oltre tale limite.

Poi per carità ci sono sempre le eccezioni tipo quelli che non hanno un "passato sportivo" ma che hanno passato l'adolescenza al parchetto ad impennare e cose simili e che hanno un gran controllo del mezzo, ma statiticamente l'utente medio privo di una storia "sportiva" (cioè la maggioranza della popolazione, da qui il senso di limitare a 25Km/h) sarà sempre mediamente meno skillato di chi ha fatto qualche forma di ciclismo sportivo.

Quello che manca è una via di mezzo tra le ebike giustamente considerate bici (max 25k/h) e i motorini 50cc. Si potrebbe introdurre una nuova figura intermedia di ebike, con un limite massimo di 35 km/h in pedalata assistita e potenza più alta, anch'esse senza obbligo di casco per incentivarle, ma con obbligo di avere almeno un qualsiasi tipo di patente di guida e una targa per essere riconoscibili e responsabilizzati. In questo caso patente e targa non garantiscano ovviamente che tu abbia un buon controllo del mezzo ma per lo meno garantiscono che tu sappia il codice della strada e che guiderai con prudenza.

Ultima modifica di Wrib : 04-02-2025 alle 11:35.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 11:38   #9
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Il Ciao con la puleggia media, carburatore 13 pari e la Proma resta "l'e-bike" più economica ed efficace di sempre
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1