Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2023, 10:39   #1
idargos
Senior Member
 
L'Avatar di idargos
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 596
AIUTO DISSIPATORE CPU SCKT 1700, Aria o liquido

Da una vita monto dissipatori ad aria. Con l'avvento dei case con finestra laterale in vetro e i sistemi di illuminazione, penso che tutti, per motivi estetici, si siano posti il problema se montare un dissipatore ad aria o uno liquido. Ho sentito nei negozi alcuni pareri, c'è chi dice che quelli liquidi oltre al costo, ogni anno andrebbero cambiati, oltre al fatto che in caso di guasto improvviso della pompa, il processore si brucia quasi subito e si danneggia, è vero ( con quelli ad aria invece il decadimento delle prestazioni è più lento e quando ti accorgi che il dissi non va più o lo ripulisci dalla polvere o lo cambi)? cosa ne pensate? esiste qualche dissipatore ad aria rgb carino?
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB
idargos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2023, 14:28   #2
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Da ormai una decina d'anni sono passato ai dissipatori a liquido, sarò sincero, inizialmente avevo un po' di paura di rotture con relativa fuoriuscita del liquido, ai tempi se ne leggevano parecchi nei vari forum.
Fortunatamente (mi sto stra toccando ), fino ad oggi non mi è mai successo.
Ora sono molto più sicuri / collaudati rispetto a quando mi sono addentrato in questo mondo.
Ad esempio Corsair offre una garanzia di 5 anni, quindi chi ti ha detto che bisogna cambiarli ogni anno ha detto una cavolata.
In caso di guasto della pompa, ti confermo che hai molto meno margine di manovra rispetto ad una dissipatore ad aria ed in una trentina di secondi il processore raggiunge la sua temperatura massima, ma non si rovina / brucia niente perché interviene il sistema di protezione della CPU che taglia la frequenza e la protezione della scheda madre che spegne tutto.
Gira e rigira i produttori di pompe per questi tipi di sistemi sono due Asetek e Coolit, che rivendono a Corsair / NZXT / Asus ecc..
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2023, 20:50   #3
idargos
Senior Member
 
L'Avatar di idargos
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Da ormai una decina d'anni sono passato ai dissipatori a liquido, sarò sincero, inizialmente avevo un po' di paura di rotture con relativa fuoriuscita del liquido, ai tempi se ne leggevano parecchi nei vari forum.
Fortunatamente (mi sto stra toccando ), fino ad oggi non mi è mai successo.
Ora sono molto più sicuri / collaudati rispetto a quando mi sono addentrato in questo mondo.
Ad esempio Corsair offre una garanzia di 5 anni, quindi chi ti ha detto che bisogna cambiarli ogni anno ha detto una cavolata.
In caso di guasto della pompa, ti confermo che hai molto meno margine di manovra rispetto ad una dissipatore ad aria ed in una trentina di secondi il processore raggiunge la sua temperatura massima, ma non si rovina / brucia niente perché interviene il sistema di protezione della CPU che taglia la frequenza e la protezione della scheda madre che spegne tutto.
Gira e rigira i produttori di pompe per questi tipi di sistemi sono due Asetek e Coolit, che rivendono a Corsair / NZXT / Asus ecc..
Comunque io mi riferisco ai sistemi AIO, non a quegli "apparati" di tubi che percorrono in lungo e in largo i case. Tu che modello usi come dissipatore di cpu?
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB
idargos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 06:45   #4
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Come marchio, mi sono trovato molto bene con Corsair, attualmente ho un H150i Elite.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v